14/11/2025
🩺 La giornata mondiale del diabete ci ricorda del perché una diagnosi precoce può aiutarci 🩺
Il diabete spesso inizia senza dare segnali chiari; seguendo un programma di screening è possibile riconoscere in tempo alterazioni della glicemia e di intervenire prima che compaiano complicanze.
Questo è il primo passo per trasformare una condizione rischiosa in un percorso sotto controllo. 🎯
Gli esami chiave includono glicemia a digiuno ed emoglobina glicata (HbA1c), che fotografano rispettivamente il valore del momento e l’andamento medio degli ultimi mesi; quando indicato, si aggiunge la curva da carico orale di glucosio per valutare la risposta dell’organismo allo zucchero. 🧪
Per un inquadramento completo è utile associare profilo lipidico, funzione renale con esame urine e microalbuminuria, controllo della pressione e, su indicazione, valutazioni oculistiche e del piede: così si prevengono danni a cuore, reni, occhi e nervi prima che diventino clinicamente evidenti. 👀
Chi rientra in una fascia a rischio o ha già valori di prediabete deve definire con lo specialista un calendario di controlli periodici e obiettivi realistici su alimentazione, attività fisica e terapia: piccoli passi costanti migliorano sensibilmente l’esito a lungo termine. ✅
Vuoi prenotare gli esami di screening o un check diabetologico completo? TI basta cliccare sul link in bio per fare dei decisi passi in avanti e trasformare la consapevolezza in azioni concrete! 🔗
www.emicenter.it