02/05/2024
La giusta alimentazione per gli adolescenti
👦🏻👩🏼 L’adolescenza è un’età molto delicata, perché caratterizzata da importanti mutamenti psicofisici, tra cui soprattutto un rapido accrescimento della statura e la maturazione delle proporzioni del corpo e dei caratteri sessuali.
In Italia gli adolescenti mostrano una scarsa aderenza alle raccomandazioni nutrizionali con un eccessivo consumo di cibi ricchi in grassi e zuccheri 🍔🍪
Cosa fare⁉️
- Consumare sempre alimenti di origine vegetale (frutta, verdura e legumi) 🍎🥦🫘
- Evitare di adottare schemi alimentari squilibrati e monotoni
- Fare particolare attenzione, specialmente nelle ragazze 👩🏼, a coprire gli aumentati fabbisogni di ferro, calcio, vitamina B12 e Omega 3
- Consumare regolarmente alimenti fonti di calcio come: latte, yogurt, formaggi
- Effettuare regolarmente una prima colazione adeguata
- Preferire l’acqua a bevande zuccherate
- Limitare il consumo di alimenti ricchi di grassi, zuccheri e sale
In questa fascia d’età è importante praticare della regolare attività fisica ⚽️🎾🤸🏼♀️ sia per lo sviluppo osseo che muscolare.
La pratica sportiva sé fatta in ambienti senza eccessivo agonismo e competitività, permette di attuare processi di socializzazione.
Le raccomandazioni per l’attività fisica negli adolescenti sono le stesse che valgono anche per le altre fasce d’età:
- Minimo 60 minuti al giorno di attività fisica moderata-vigorosa (attività fisica di bassa intensità e lunga durata) per almeno 3 volte a settimana
Se hai ancora dubbi o domande non esitare a contattarmi‼️
📩 Scrivimi in DM
👩🏼⚕️Io sono la Biologa Nutrizionista Valentina Cecconi
📧 valentina_cecconi@yahoo.it
☎️ 3513376114