03/10/2024
💥Un modo piacevole per prepararsi alla stagione invernale 💥
Condivido con voi un interessante articolo
uscito sul 𝘾𝙤𝙧𝙧𝙞𝙚𝙧𝙚 𝘿𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙚𝙧𝙖,
• preciso che si parla di massaggio nel benessere, ovvero su persone senza patologie particolari e/o controindicazioni varie •
_______________________________________________
𝐆𝐥𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢
𝗣𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼
Il massaggio svedese
Il massaggio svedeseMILANO - Buone notizie per chi ama i massaggi: da oggi ci sono almeno un paio di ottimi motivi per starsene sdraiati a farsi manipolare, perché secondo 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 dell'ospedale Cedar's Sinai di Los Angeles i massaggi non sono solo rilassanti, hanno veri e propri effetti biologici positivi. Due su tutti: 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗼𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲.
MASSAGGIO SVEDESE - Chi preferisce un massaggio a una sudata in palestra si sentirà sollevato: sta davvero facendo qualcosa di buono per la sua salute. Lo dimostrano i dati raccolti da Mark Rapaport, il coordinatore dello studio, su 29 volontari sani: alcuni di loro sono stati sottoposti a 45 minuti di massaggio svedese, altri a 45 minuti di un massaggio "leggero", che prevedeva solo lievi sfioramenti. Il massaggio svedese è molto diffuso in Europa ed è sostanzialmente un massaggio "standard": prevede l'impiego di olio e si fa su una persona sdraiata sul lettino, attraverso manovre di sfioramento, frizione, impastamento e percussione in sequenze non rigidamente prefissate che dovrebbero garantire un effetto rilassante, tonificante e drenante (anche per questo viene spesso proposto per la prevenzione della cellulite). Per capire a fondo gli effetti reali di questo tipo di massaggio sull'organismo, Rapaport ha messo ai suoi volontari un catetere venoso per il prelievo di sangue: dopo averlo inserito, i partecipanti si sono riposati mezz'ora; poi sono stati raccolti alcuni campioni di sangue, uno e cinque minuti prima del massaggio; il prelievo è stato ripetuto alla fine del massaggio, dopo uno, 5, 10, 15, 30 e 60 minuti.
EFFETTI POSITIVI - I risultati delle analisi del sangue, in pubblicazione a ottobre sul 𝑱𝒐𝒖𝒓𝒏𝒂𝒍 𝒐𝒇 𝑨𝒍𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒂𝒏𝒅 𝑪𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒚 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊𝒏𝒆 provano che «𝗶𝗹 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗺𝗮 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗳𝗮𝗿𝗰𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲», per usare le parole di Rapaport. Già un singolo massaggio, infatti, provoca effetti benefici precisi e soprattutto misurabili. «𝗜𝗹 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝘃𝗲𝗱𝗲𝘀𝗲 𝗵𝗮 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗼𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼, 𝗹𝗲 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 - 𝘀𝗽𝗶𝗲𝗴𝗮 𝗥𝗮𝗽𝗮𝗽𝗼𝗿𝘁 -. 𝗜𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲, 𝗵𝗮 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗿𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗶𝗻𝗮-𝘃𝗮𝘀𝗼𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮, 𝘂𝗻 𝗼𝗿𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗶 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗼𝗰𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗼𝗿𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗶𝘀𝗼𝗹𝗼. 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗶𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼, 𝗽𝗼𝗶, 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗻𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗺𝗶𝗻𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗰𝗶𝘁𝗼𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲». Insomma, 45 minuti di relax che fanno davvero bene, nel profondo. «I massaggi sono assai popolari, si stima che una persona su dieci se ne sia fatto almeno uno nel corso degli ultimi 12 mesi - dice lo specialista americano -. Molti fanno massaggi ritenendo che siano una parte importante nell'ambito di uno stile di vita sano. Oggi abbiamo la prova che è così, perché il massaggio provoca modifiche fisiologiche reali e tangibili, con effetti potenzialmente positivi su benessere e salute», conclude Rapaport.
Elena Meli
______________________________
https://www.corriere.it/salute/10_settembre_21/massaggi-benefici-sistema-immunitario-stress-meli_ad635190-c4c6-11df-be0b-00144f02aabe.shtml