La Ginestra. Centro Psicologico e Multiprofessionale

La Ginestra. Centro Psicologico e Multiprofessionale Offriamo servizi di psicologia, logopedia, consulenza nutrizione ed osteopatia per bambini, adolescenti ed adulti.

È attivo presso lo studio un nuovo servizio... Il trattamento Shiatsu, in sinergia ai percorsi di psicoterapia 🌼🌻Non esi...
18/07/2025

È attivo presso lo studio un nuovo servizio... Il trattamento Shiatsu, in sinergia ai percorsi di psicoterapia 🌼🌻
Non esitate a chiedere informazioni.

Per i trattamenti shiatsu Adriana ☎️3515787842

E per la psicoterapia potete affidarvi alla
Dott.ssa Alice Di Nunzio, alla Dott.ssa Jennifer Dosio e alla Dott.ssa Lucia Fina




PRESSO LO STUDIO LA GINESTRA PUOI TROVARE L' OPERATORE Adriana Dicursi Shiatsu. PRENOTA LA TUA PROVA, PER OTTENERE I BEN...
22/10/2024

PRESSO LO STUDIO LA GINESTRA PUOI TROVARE L' OPERATORE Adriana Dicursi Shiatsu.
PRENOTA LA TUA PROVA, PER OTTENERE I BENEFICI CHE IL PUÒ DONARE ! 🌟
☎️3515787842

Novità autunno 2024!Sapevi che lo shiatsu può essere un valido alleato per la tua salute?  Il trattamento shiatsu è un n...
23/09/2024

Novità autunno 2024!

Sapevi che lo shiatsu può essere un valido alleato per la tua salute?

Il trattamento shiatsu è un notevole sostegno durante i cambiamenti di stagione .
Attraverso digitopressioni mirate e gentili il sistema immunitario viene stimolato, migliorando e mantenendo un buono stato di salute, attivando la capacità di auto-guarigione dell' organismo, senza alcun effetto collaterale

Provare per credere😉

Per info e prenotazioni
📞 3525787842 Adriana Dicursi Shiatsu

Novità autunno 2024🍀😉  da settembre presso lo studio troverete Adriana Dicursi Shiatsu ! Vi aspettiamo 😊Info e prenotazi...
24/08/2024

Novità autunno 2024🍀😉 da settembre presso lo studio troverete Adriana Dicursi Shiatsu ! Vi aspettiamo 😊
Info e prenotazioni ↘️

Novità autunno 2022SPORTELLO DSADa questo mese, presso lo studio, potrete trovare una equipe multidisciplinare altamente...
13/09/2022

Novità autunno 2022
SPORTELLO DSA

Da questo mese, presso lo studio, potrete trovare una equipe multidisciplinare altamente formata rispetto ai disturbi specifici dell'apprendimento 📚

La dott.ssa Paola Trombini (psicologa) e la dott.ssa Sara Sedda (logopedista) vi accompagneranno nel percorso di diagnosi e trattamento 🤓

Per info e prenotazioni:

📧logopedistasarasedda@gmail.com

📞 Sara 3397782858
📞 Paola 3402494571

Nuovo gruppo in partenza! Con Dott.ssa Jennifer Dosio, Psicologa e Psicoterapeuta e Dott.ssa Alice Di Nunzio Psicologa P...
25/03/2022

Nuovo gruppo in partenza! Con Dott.ssa Jennifer Dosio, Psicologa e Psicoterapeuta e Dott.ssa Alice Di Nunzio Psicologa Psicoterapeuta

FAI FATICA A SOCIALIZZARE?
NON SEI SOLO!

Negli ultimi anni sono cresciuti notevolmente problemi legati alla , all' relazionale, al ritiro sociale. La pandemia con il distanziamento forzato non ha aiutato, ma il nostro contesto di vita fatto di per lo più virtuali, lavori frenetici, nelle orecchie, non ci aiuta a sviluppare tutta una serie di che in epoche passate erano del tutto naturali.
E allora ci rifugiamo a spiare la degli altri attraverso i , forse solo sperando lontanamente e confusamente di averne una in prima persona.
Beh la realtà è che una vita noi l'abbiamo, e la stiamo vivendo proprio , proprio in questo momento! Allora perché non mettersi in gioco?

Prossima settimana partirà un studiato insieme alla Dott.ssa Alice Di Nunzio Psicologa Psicoterapeuta dedicato a questo: imparare a , , nella realtà di tutti i giorni. A piccoli passi, con pazienza, per raggiungere grandi .

Per questa edizione avremo anche un ospite speciale, che per ora non posso rivelare. Ad ora i posti sono esauriti, ma a settembre partiremo con nuovi gruppi.

Chi volesse info, non esiti a contattarmi!
3398791720

25/10/2021

Lavorare con adolescenti e giovani adulti significa confrontarsi con ragazzi, sempre più disorientati rispetto a sé stessi e ai loro desideri. Chi sono? Chi voglio essere? Cosa mi piace? Sono tanti ragazzi "normali" che vedono tutto troppo grande o troppo difficile, che sentono di non avere le risorse per affrontare la vita. Sono spesso ragazzi insoddisfatti e spaventati dal futuro e dalle scelte che si trovano ad affrontare, in varie dimensioni della propria vita, spaventati dalla possibilità di sbaglio e dall'incertezza.
Una delle fatiche più importanti del percorso di crescita, consiste proprio nell'imparare a tenere "tutto insieme". Abbandonare gradualmente separazioni, disposizioni precise e rigide e non cadere nell'illusione di poter controllare tutto. Tenere "tutto assieme" imparando ad operare ed affrontare l'inevitabile movimento tra ordine e disordine, allenando la flessibilità e la capacità di tollerare la perdita, così come la continua presenza/assenza di cose e persone senza frantumarsi.
C'è bisogno di sostegno e supporto, non di pressioni e critica, ma di qualcuno che creda in loro e li accompagni nel trovare una strada sana e funzionale al proprio benessere🍀

Ti è mai capitato di sentirti così? Un aiuto professionale in alcuni casi può essere di supporto.

Novità 2021!!!!!  Terapista delle Neuropsicomotricità dell'età evolutiva! Dott.ssa Francesca Gatti - TNPEEChi è il TNPEE...
25/02/2021

Novità 2021!!!!! Terapista delle Neuropsicomotricità dell'età evolutiva! Dott.ssa Francesca Gatti - TNPEE

Chi è il TNPEE?
Il terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) è il professionista sanitario dell’area della riabilitazione che svolge, in collaborazione con l’équipe multidisciplinare, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione di diverse patologie dell’età evolutiva.

L’intervento neuropsicomotorio è rivolto a bambini e adolescenti di età 0-18 che presentano rischi, ritardi e disordini del processo evolutivo o malattie precocemente identificate che causano disfunzioni e disabilità.

Esso può essere indicato se nel bambino vengono osservate le seguenti condizioni:

• Ritardo delle acquisizioni neuropsicomotorie nei primi mesi di vita (controllo del capo e del tronco, mantenimento della posizione seduta, cammino autonomo).
• Patologie neuromotorie (Paralisi cerebrali infantili, malattie neuromuscolari, quadri sindromici, mielomeningocele, patologia oncologica e oncoematologica).
• Impaccio motorio, caratterizzato ad esempio da difficoltà di equilibrio, scarsa coordinazione motoria, difficoltà nelle attività con la palla o a imparare ad andare in bicicletta.
• Difficoltà di manipolazione nelle autonomie della vita quotidiana e all’interno dei giochi manuali.
• Difficoltà scolastiche, soprattutto nella grafomotricità (scrittura) e nell’organizzazione spaziale del quaderno.
• Tendenza all’iperattività (difficoltà a fermarsi) o all’inibizione motoria (incertezza davanti alle attività ed esperienze di movimento).

📌 Per maggiori informazioni consultare il sito
www.tnpeefrancescagatti.com
Per info e prenotazioni
📞340 835 5597
📧 francescagatti7@icloud.com

#2021

 🥳! Diamo il benvenuto alla Dott.ssa Francesca Gatti - TNPEE  Terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, ch...
25/02/2021

🥳! Diamo il benvenuto alla Dott.ssa Francesca Gatti - TNPEE Terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, che collaborerà con il nostro team per offrire a voi famiglie questo importante servizio💪 Ve la presentiamo👇

• Laureatasi nel 2020 presso l’Università degli Studi di Torino, con la dissertazione “Emergenza COVID-19: sicurezza, efficacia e fattibilità dell’intervento riabilitativo a distanza in bambini/adolescenti affetti da patologia oncologica” , ha svolto tirocini presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita (OIRM), l’ASL TO1 e l’ASL CN2 e ha conseguito il
Master in Neuroriabilitazione presso l’Università Sapienza di Roma.
• Attualmente collabora con di
• Collaborazione con diversi studi del territorio e con il Gruppo di Lavoro di Riabilitazione dell’Associazione Italiana Ematologia e Oncologia Pediatrica (AIEOP).

📌 Per maggiori informazioni consultare il sito
www.tnpeefrancescagatti.com

Per info e prenotazioni
📞340 835 5597
📧 francescagatti7@icloud.com

#2021

30 anni e il tempo "giusto"😉Per info e prenotazioniDott.ssa Alice Di Nunzio Psicologa Psicoterapeuta📞 3791164589
30/09/2020

30 anni e il tempo "giusto"😉

Per info e prenotazioni
Dott.ssa Alice Di Nunzio Psicologa Psicoterapeuta
📞 3791164589

C’è davvero un “giusto” per fare ogni cosa? E se non lo rispetti? Un tema sempre più ricorrente in seduta: i e le sue aspettative. È inutile negare lo che ci assale intorno a queste . La ci dice che dovremmo avere “capito” cosa vogliamo. Avere assestato la nostra situazione lavorativa e gli affetti e, se siamo , sono immancabili le domande sulla . Le aspettative sociali e il confronto coi pari fanno scattare dinamiche varie: frustrazione, emotiva, , vergogna, inadeguatezza Nel mio lavoro mi è capitato di sentire queste frasi: “sono sbagliato io a voler vivere la mia vita così?” “Riuscirò mai a trovare l’amore/il dei miei ?” “Il tempo sta passando, e se non ce la faccio?”
Come affrontare questo periodo di vulnerabilità?  Faccio un passo indietro, provo a guardare le cose dalla giusta prospettiva. Chi stabilisce cosa bisogna fare e quando? Chi definisce il metro di misura della nostra realizzazione? E chi, la data di scadenza del talento? Non ci sono tappe obbligate, traguardi che dovresti raggiungere, ma solo a cui arrivare. Storie e possibilità diverse conducono a strade diverse. I interni sono unici, come lo sono i e progetti di vita.
"Vivi con pazienza, sii forte e in te stesso. Non sei in ritardo né in anticipo, sei nel tuo .” cit

Dott.ssa Jennifer Dosio, Psicologa e Psicoterapeuta 3398791720Come avvicinare i più piccini al piacere di mangiare le ve...
22/07/2020

Dott.ssa Jennifer Dosio, Psicologa e Psicoterapeuta
3398791720

Come avvicinare i più piccini al piacere di mangiare le verdure?!

Va precisato che l'alimentarsi non è un atto che semplicemente nutre il corpo: nutre anche emotivamente ed influenza (e viene influenzato) dalle emozioni!

Nello sviluppo delle preferenze alimentari un ruolo importante giocano i ricordi associati: quel sugo che bolle e riempie del suo profumo l'aria mentre la mamma allatta, quella minestra che preparava la nonna dopo aver raccolto insieme le verdure, quella torta salata mangiata al compleanno dell'amico.. tutti ricordi felici che incentivano la ricerca dei gusti e profumi associati.

Dunque le verdure devono essere amiche di famiglia di vecchia data, il bambino deve iniziare a conoscerne l'odore ancora prima del gisto attraverso i pasti dei genitori, guardarli mentre le assaporano soddisfatti, al pari di tutti gli altri cibi.

Poi arriva lo svezzamento, e spesso accade che i bambini non vengano lasciati liberi di assaporare il gusto reale delle verdure: gli svezzamenti più suggeriti prevedono infatti brodi misti conditi da abbondante parmigiano, che copre il gusto dei vegetali. Il bambino assocerà dunque il piacere delle prime pappe al formaggio, che con tutta probabilità gradirà e ricercherà anche in futuro. Andrebbe forse riscoperto uno svezzamento più rispettoso dei sapori; con Emanuele Triberti, Biologo Nutrizionista stiamo lavorando per pubblicare presto qualcosa a riguardo.

Abitudine, esempio e... Creatività! Ovvero? I bambini amano essere coinvolti in nuove scoperte anche nel campo alimentare. Ad esempio...da dove arriva il cibo? Molto stimolanti per i bambini più grandi che non amano le verdure sono gli orti didattici, i corsi di cucina, l'andare insieme a genitori e nonni a scegliere la verdura migliore al mercato!

Insomma, dietro i gusti alimentari si nasconde un mondo fatto di ricordi, emozioni e curiosità, che con qualche idea creativa e coinvolgimento personale può modificarsi nel corso di tutta la vita.

Le verdure 🍅 🍆 🥦 🥬 🥒 🌶 🥕 🧅Che si debbano mangiare e che facciamo bene lo sappiamo tutti, non starò qui a ripetervi le so...
20/07/2020

Le verdure 🍅 🍆 🥦 🥬 🥒 🌶 🥕 🧅

Che si debbano mangiare e che facciamo bene lo sappiamo tutti, non starò qui a ripetervi le solite cose 😅

Il dilemma nasce quando siamo di fronte alla situazione in cui è davvero difficile far mangiare le verdure ai bimbi (capita anche negli adulti comunque).

Come fare?😩
Non disperate 😁

La cosa bella delle verdure è che sono tantissime, cambiano in base alle stagioni e si possono cucinare in mille modi diversi 😋
Per esempio, nella foto c'è una torta salata. Giusto l'altro giorno ne ho preparata una alle zucchine. Un'ottimo piatto completo dal momento che dentro ha uova e formaggio, verdure e pasta sfoglia. Super sfizioso e nutriente (molto nutriente😅).

Dopo averla mangiata ho pensato che una cosa del genere non potrebbe che piacere a chiunque perchè un conto sono le zucchine bollite, un conto è la torta salata alle zucchine 😋
Altre ricette interessanti potrebbero essere le polpettine o i burger di verdure e legumi (un modo davvero interessante di mangiare i legumi oltre che le verdure) o le carote 🥕 al forno fatte a mo' di patatine.

Ditemi un po' la vostra, avete mai provato a prepararle così o in altri modi sfiziosi?😋

Emanuele Triberti, Biologo Nutrizionista
T. 379 185 1651
E. info@tribertinutrizione.it

Indirizzo

Via Gibellini N. 95
Caselle Torinese
10072

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 15:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Ginestra. Centro Psicologico e Multiprofessionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Ginestra. Centro Psicologico e Multiprofessionale:

Condividi

Digitare