Dott. ssa Luana Grassi Psicoterapeuta

Dott. ssa Luana Grassi Psicoterapeuta Terapia individuale,di coppia e familiare

"Dovremmo imparare dal mattinoche non chiede il permesso per nascere,che arriva lievee illumina senza fretta.Dovremmo se...
31/08/2025

"Dovremmo imparare dal mattino
che non chiede il permesso per nascere,
che arriva lieve
e illumina senza fretta.

Dovremmo sederci accanto alla luce
come si fa con un amico buono,
ascoltare il silenzio
prima che il giorno cominci a parlare.

Basterebbe un gesto piccolo:
una tazza tra le mani,
il suono dell’acqua che scorre,
una parola non detta
ma pensata con amore.

E lasciare andare il resto:
le attese pesanti,
le ferite cucite male,
le domande senza risposta.

Inchinarsi, sì,
davanti alla semplicità
che non chiede applausi:
una foglia che cade,
un cane che dorme,
un cielo qualunque".

Tra le crepe del cuore scivola il silenzio,lento, come luce che filtra tra le nuvole.Ogni frammento di dolore è un vetro...
26/08/2025

Tra le crepe del cuore scivola il silenzio,
lento, come luce che filtra tra le nuvole.
Ogni frammento di dolore è un vetro sottile,
riflette ciò che ero e ciò che diventerò.
Non c’è fuga dalla nostalgia,
solo un cammino tra ombre e memorie,
dove il respiro impara a tessere la pazienza.
E così, dal vuoto che sembrava eterno,
nasce un fiore minuscolo e audace,
che cresce tra i tormenti dell'anima,
e mi insegna che anche l’abbandono può essere casa,
se accolto con mani gentili.

Rivendico il diritto di essere gentilela commozione della tenerezzala capriola sublime della bellezzal’acrobazia diffici...
25/08/2025

Rivendico il diritto di essere gentile

la commozione della tenerezza
la capriola sublime della bellezza
l’acrobazia difficile della semplicità
la magica centrifuga tritabanalità.

rivendico il diritto a esistere col cuore
quello di offrire parole d’amore
l’ostinazione della poesia
il mal di pancia della nostalgia

lieve la danza della naturalezza
il salto mortale dell’interezza

Laura Ricci

14/07/2025

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente
e quello che oggi vale ancora poco.

Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.

Considero valore sapere in una stanza dov’è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.

Considero valore l’uso del verbo amare e l’ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.



Opera sull’acqua e altre poesie (Einaudi, 2002)

A chi è madre dei propri figliA chi è madre covandone il desiderio che prima o poi si schiuderàA chi è madre di un dolor...
11/05/2025

A chi è madre dei propri figli
A chi è madre covandone il desiderio che prima o poi si schiuderà
A chi è madre di un dolore, perché un figlio si è perso nel viaggio
A chi genera nuove idee, progetti e rivoluzioni diventando madre del futuro
A chi è madre di se stessa per la bambina che resta per sempre in ognuno di noi
A chi è madre della propria madre, nelle fasi del ciclo di vita che invertono le carte
A chi è madre dei figli di altri, perché abbraccia un amore più largo
A chi ama, dedica, semina, crea... perchè *generare* é un verbo meraviglioso in ogni sua declinazione.

Auguri di cuore a tutti i mo(n)di di essere madre🌹

"Un giorno capiraiche l’odio sporca chi lo provae non sempre l’amore salva.Che cercare di andare d’accordo con tutti, sp...
09/03/2025

"Un giorno capirai
che l’odio sporca chi lo prova
e non sempre l’amore salva.
Che cercare di andare d’accordo con tutti, spesso, vuol dire svendersi
e che la vera libertà è non avere bisogno di nascondersi.
Capirai che c’è più forza in una lacrima lasciata cadere senza vergogna,
che in un pugno o in una voce che urla.
Che il vero potere non sta nei tacchi o nella cravatta che indossi,
ma nelle mani che stringi e nei cuori in cui resti.
Capirai che nelle piccole cose si cela l’immenso e che, a volte,
ciò che brilla è un semplice pezzo di vetro.
Capirai che in tutto può esserci un senso,
se sai cercarti dentro ogni gesto;
che le cose al buio non smettono di esistere,
ma per guardarle dovrai chiudere gli occhi e respirare.
Un giorno capirai
e ti ritroverai a sorridere senza motivo,
perché in quel giorno qualunque,
finalmente,
ti amerai".

"Alla radice di ogni malattia c’è il divieto di fare qualcosa che vorremmo fare o l’ordine di fare qualcosa che non vorr...
25/01/2025

"Alla radice di ogni malattia c’è il divieto di fare qualcosa che vorremmo fare o l’ordine di fare qualcosa che non vorremmo.
Qualsiasi guarigione richiede la disobbedienza a tale divieto o a tale ordine.
E per disobbedire occorre perdere il timore infantile di non essere amati; vale a dire, di essere abbandonati".

“Ho bisogno di svegliarmi, di essere presente a me stessa e alle realtà che mi circondano, risvegliare il pensiero, il s...
02/01/2025

“Ho bisogno di svegliarmi, di essere presente a me stessa e alle realtà che mi circondano, risvegliare il pensiero, il sentire, il corpo. Non automatizzarmi, non vivere come una sonnambula, separata da me stessa e dal resto del mondo, anche se fa male, anche se è scomodo. Esercito il risveglio con una pratica istantanea che mi dà anche gioia ed esuberanza: nei momenti neutri, andare da una stanza a un’altra, lavarmi, lavare i piatti, vestirmi; o in quelli difficili, portare qualcosa di pesante, ammalarsi, non dormire; o in quelli belli, leggeri, mi dico: «Questo è il momento!» Mi lavo i denti un po’ annoiata, come se solo dopo potessi iniziare a vivere: «Questo è il momento!», e arriva subito il soffio di gioia dello scoprirsi vivi, presenti. Ogni attimo è una soglia, ogni azione è un rito, tutto pulsa di vita, tutto è sacro. «Questo è il momento!» ..”

— Chandra Livia Candiani

Non esiste trasformazione senza fatica.Sappiamo di dover bruciare fino in fondo, e poi sederci sulle ceneri di colei che...
28/11/2024

Non esiste trasformazione senza fatica.
Sappiamo di dover bruciare fino in fondo, e poi sederci sulle ceneri di colei che un tempo pensavamo di essere e ricominciare da lì.

Clarissa Pinkola Estés

- "E allora vai"- "Avrò paura?"- "Sì."- "Poca o tanta?"- "Tantissima."- "A destra o a sinistra?"- "Se puoi non schierart...
24/11/2024

- "E allora vai"
- "Avrò paura?"
- "Sì."
- "Poca o tanta?"
- "Tantissima."
- "A destra o a sinistra?"
- "Se puoi non schierarti mai, resta al centro... del tuo cuore."
- "E se arriva il lupo?"
- "Il lupo arriva, ma anche il gatto, il cane, l'orso, le acciughe, il vento, il sole, la neve. Amore mio, arriverà tutto, non posso ometterti niente."
- "E se mi perdo?"
- "Che ti perdi non è un forse, ma una certezza; quindi quando ti perdi chiedi informazioni."
- "A chi?"
- "Ecco, a chi. Se dovesse succedere prima di aver imparato a riconoscere tutte le erbe spontanee, i fiori e gli alberi, aspetta, non chiedere a nessuno, perchè poi può succedere che scambi ciliege per bacche velenose.
Aspetta, impara i prati i boschi e soprattutto i venti, poi, se ancora sarai perduta, saprai da sola a chi rivolgerti..."
- "Morirò?"
- "Sì."
- "Aiuto!"
- "Rinascerai tante volte, la morte si dimentica, prima o poi."
- "Eh, prima o poi, ma il tempo è contato."
- "No, il tempo è contatto, è toccare tutto, provarci almeno, tutte le parti."
- "Mi risolverò?"
- "Non sei un rebus, sei un puzzle senza pezzi mancanti. Imparerai a metterli insieme, dal verso e con lo sguardo giusto"
- "Promettimelo.."
- "Di più, te lo giuro!"
- "Incontrerò l'amore?"
- "Te lo auguro, ma attenta a chi ti vuole spogliare, fermati piuttosto da chi ti vuole sfogliare...
Perchè l'amore, per me, assomiglia molto a qualcuno che ti tiene la fronte mentre tu, vomiti i giorni più duri."
- "Allora vado?"
- "Si. Allora vai".

F. Pachetti

10/11/2024

"Maestro, ora che non c'è più cosa faccio io?"
"Impara dal ramo. Quando è secco si stacca dall'albero e si dona alla terra. Gli altri rami non muoiono perché uno se ne è andato. Continuano la loro evoluzione. E a primavera fioriscono. Tutti."
"Quel ramo che si è staccato era tanto vicino a me, occupava uno spazio importante. Ora sento un vuoto incolmabile."
"Quel vuoto è la tua finestra sul cielo. Continui a fissare la terra quando in realtà il tuo sguardo è chiamato più in alto."
"Non voglio distogliere lo sguardo da quel ramo."
"Perché hai paura di guardare il cielo. Si trova proprio là il sole utile alla tua fioritura. Quel ramo ora non appartiene più all'albero, sta compiendo il suo viaggio e diventerà cibo per le radici. Per divenire poi radice stessa e tronco e ramo di nuovo. La vita e la morte sono parti dello stesso ciclo. Non potrebbe esistere una senza l'altra. Saluta il tuo ramo con gratitudine e sentilo dentro di te, è già nella linfa che scorre nelle tue vene. Siamo tutti fatti di pezzetti di rami caduti. Siamo frammenti di vita di chi ci ha preceduto. Nessuno ci ha lasciato, si sono solo trasferiti in noi".

L'𝗔𝘂𝘁𝗼𝘀𝗮𝗯𝗼𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 è un omuncolo dal corpo roseo e tremante. È talmente assuefatto alla vita di sempre da avvertire un man...
23/09/2024

L'𝗔𝘂𝘁𝗼𝘀𝗮𝗯𝗼𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 è un omuncolo dal corpo roseo e tremante. È talmente assuefatto alla vita di sempre da avvertire un mancamento al solo pensiero di cambiare qualcosa. Perciò conosce bene il nascondiglio in cui si annida il Desiderio guizzante: lo tiene d'occhio e si accerta che non possa fecondare la terra; se ciò accadesse, nuove piante e nuovi frutti ne sconvolgerebbero l'aspetto, rendendola irriconoscibile. Determinato a conservare un eterno presente, l'omuncolo si nasconde nell'ombra e si prepara a intralciare il cammino dell'Intraprendenza, a ti**re le briglie del Talento, a schiacciare la crisalide del Cambiamento. Non è malvagio, ma ha la pessima abitudine di rendere infelici tutti coloro che gravitano intorno a lui.
Tuttavia, se viene preso per mano con un gesto sicuro e gentile, il suo tremore scema, i suoi propositi franano, le molte Paure che gli si aggrappavano alla schiena disserrano le chele e precipitano a terra. In un batter d'occhio i suoi lineamenti cambiano, si fanno più distesi, e dalle scapole ossute spuntano due piccole ali.
L'Autosabotaggio vola via, e già non è più la creatura che era, già il suo corpo rimpicciolisce, sulla pelle glabra spuntano delle piume: si sta trasformando in Coraggio.

Francesco Cangioli

Indirizzo

Via Galileo Galilei, 16
Caserta
81100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Luana Grassi Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram