Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta

Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta UOC Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta per la diagnosi e cura delle patologie testa-collo

UN FATTO INACCETTABILEQuello accaduto nelle ultime ore a uno dei nostri Dirigenti Medici, aggredito durante il proprio t...
05/07/2025

UN FATTO INACCETTABILE

Quello accaduto nelle ultime ore a uno dei nostri Dirigenti Medici, aggredito durante il proprio turno di lavoro da un paziente in visita ambulatoriale di Chirurgia Maxillo-Facciale a Caserta, è un episodio grave e inammissibile.

Chi cura non dovrebbe mai rischiare la propria incolumità.
Eppure, accade. Ancora una volta.

Nonostante tutto, restiamo ogni giorno al fianco dei pazienti, con spirito di servizio, competenza e senso del dovere. Lo facciamo con professionalità e rispetto, anche quando questi non vengono ricambiati.

Un sentito ringraziamento al collega per la prontezza dimostrata, al personale coinvolto, alle forze dell’ordine e alla Direzione Sanitaria per l’immediato intervento.
Serve un impegno concreto affinché episodi del genere non si ripetano più.

La tutela del personale sanitario non può più attendere.

23/05/2025

Una pagina di buona sanità: il primo bambino affetto da palatoschisi (una condizione congenita in cui il palato non si é correttamente chiuso durante lo sviluppo embrionale) é stato operato con successo presso l'ospedale S. Anna e S. Sebastiano di Caserta.
Questo tipo di operazione si rende necessaria già nelle prime fasi della vita per ristabilire una normale anatomia del cavo orale, facilitare l'alimentazione, garantire un corretto sviluppo degli elementi dentali e prevenire le infezioni. L'equipe, guidata dal neoprimario della Chirurgia maxillo-faciale, il Prof. Pasquale Piombino - che vanta una vasta esperienza nel campo provenendo dal Policlinico napoletano Federico II- con il supporto anestesiologico del dott. De Negri ha portato a termine l'intervento senza complicanze.
Il piccolo é stato assistito durante la degenza dai medici e dagli infermieri del reparto di Pediatria diretto dal Prof.Nunziata.

Perché arrivare a questo punto quando tutto si può prevenire?Questa è l’evoluzione di un carcinoma squamocellulare della...
19/05/2025

Perché arrivare a questo punto quando tutto si può prevenire?

Questa è l’evoluzione di un carcinoma squamocellulare della guancia, un tumore cutaneo che, se trascurato, può diventare localmente aggressivo e richiedere interventi chirurgici complessi e mutilanti.

La prevenzione fa la differenza:
• Visite di Chirurgia Maxillo-Facciale periodiche, soprattutto negli anziani o in chi ha avuto molta esposizione al sole
• Biopsie precoci di lesioni sospette
• Trattamenti conservativi se diagnosticati in tempo

Non sottovalutate macchie, croste o ferite che non guariscono: ogni ritardo può trasformarsi in una lotta difficile.

La salute si protegge con la prevenzione.

Prenota una visita in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’AORN Caserta.
CUP 800911818

Siamo lieti di ricevere parole così incoraggianti dai nostri pazienti. 🙏 La nostra missione è quella di offrire un’assis...
31/08/2024

Siamo lieti di ricevere parole così incoraggianti dai nostri pazienti. 🙏 La nostra missione è quella di offrire un’assistenza medica e paramedica caratterizzata da professionalità, umanità e attenzione, in ogni fase del percorso di cura.

Ringraziamo questa famiglia per aver condiviso la propria esperienza con il nostro team. Siamo orgogliosi di aver potuto fornire supporto e rassicurazione sia dal punto di vista medico che umano. È proprio grazie a queste testimonianze che troviamo la motivazione per continuare a migliorare ogni giorno, mantenendo sempre il paziente al centro del nostro lavoro. 💙

Un grazie speciale a tutto lo staff dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale di Caserta per il costante impegno e dedizione. 🌟

Ricevere messaggi come questo è la più grande ricompensa per il nostro lavoro. Grazie di cuore a Vincenzo per la fiducia...
11/08/2024

Ricevere messaggi come questo è la più grande ricompensa per il nostro lavoro. Grazie di cuore a Vincenzo per la fiducia e per le bellissime parole. È un onore poter fare la differenza nella vita dei pazienti. Non c’è niente di più gratificante che vedere il sorriso di chi ha superato un momento difficile e non si è mai arreso.

Luglio 2024 - Aperta nuova sede della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale a Caserta.La sede della UO...
08/08/2024

Luglio 2024 - Aperta nuova sede della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale a Caserta.

La sede della UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Azienda Ospedaliera di Caserta è stata aperta nel mese di Luglio 2024 sotto la Direzione del Professore Pasquale Piombino con il Direttore Generale Dott. Gaetano Gubitosa.

I nuovi locali della Direzione, Ambulatori Day Hospital, Day Surgery e Pronto
Soccorso Fast Track sono situati ora al secondo piano dell'Edificio F.

https://maps.app.goo.gl/7Sa7cHe7qbKTDNT8A?g_st=com.google.maps.preview.copy

Oggi la Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta è ospite della Società Italiana di Neurochirurgia. Il convegno, organizzato d...
16/01/2024

Oggi la Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta è ospite della Società Italiana di Neurochirurgia. Il convegno, organizzato da Giuseppe Cinalli Direttore UOC di neurochirurgia pediatrica del Santobono di Napoli, tratta le MALFORMAZIONI CRANIOENCEFALICHE E VERTEBROMIDOLLARI.

Noi della UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale di Caserta abbiamo portato la nostra esperienza sulla DISTRAZIONE FACCIALE nelle Malformazioni Cranio-Facciali.

Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta

Carissimi Pazienti e Amici,Mentre ci avviciniamo al battito del nuovo anno, desidero inviarvi un affettuoso augurio: che...
01/01/2024

Carissimi Pazienti e Amici,

Mentre ci avviciniamo al battito del nuovo anno, desidero inviarvi un affettuoso augurio: che il 2024 sia un anno colmo di gioia, amore e, soprattutto, di emozioni inedite.

Che ogni giorno sia un'occasione per celebrare la vita e i suoi meravigliosi imprevisti.

Ho avuto il privilegio di guidare la Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale nei primi 6 mesi del 2023 e sono lieto di condividere un bilancio estremamente positivo.

Non posso negare che l'anno prossimo sarà ancora più stimolante e coinvolgente, ma sono fiducioso che i risultati supereranno ogni aspettativa, soprattutto con il sostegno prezioso di voi tutti, del devoto staff della Chirurgia Maxillo-Facciale di Caserta e dell'intera dirigenza dell'Azienda Ospedaliera, nonché della comunità di Caserta.

Alziamo il calice alla bellezza di nuove avventure e ai traguardi che ci attendono, ponendo al primo posto il benessere dei nostri Pazienti.

Auguro a tutti un radioso anno nuovo!

Con affetto,

Pasquale Piombino
Direttore
Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta
Azienda Ospedaliera Rilievo Nazionale Caserta



https://maps.app.goo.gl/g7m5i4Y3LL5sh1sCA

Indirizzo

Via Ferdinando Palasciano
Caserta
81100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta:

Condividi