01/04/2025
La è l'otorino del nostro centro 👩🏽⚕️👂🏽
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina, con votazione 110/110 e lode.
Successivamente, presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha frequentato la scuola di specializzazione di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale durante la quale si è occupata estesamente delle patologie dell’orecchio, del naso, della laringe e delle ghiandole salivari, non solo dal punto di vista funzionale ma anche e soprattutto dal punto di vista oncologico.
Durante il percorso di specializzazione ha effettuato un periodo di formazione esterna. Mi sono dedicata alla patologia e alla chirurgia funzionale ed estetica del naso e sui seni paranasali (deviazione del setto nasale, poliposi nasale, sinusite, rinite e terapia biologica) e alla gestione dei pazienti affetti da teleangectasia emorragica ereditaria (HHT) con epistassi ricorrenti.
Ha partecipato come Medico Volontario nell’ambito del progetto “Otorino per Consolata Ikonda Hospital” in Tanzania.
Ha conseguito il master in diagnosi e trattamento della patologia laringea presso l’università degli studi di roma sapienza e il master in medicina estetica e rigenerativa presso l’università san Raffaele- Consorzio Humanitas di Roma.
Dirigente Medico presso l'Ospedale Vincenzo Monaldi di Napoli, esercito anche la mia attività privata clinico-chirurgica presso gli ambulatori siti a Napoli e a Roma.
Attivamente aggiornata sulle più recenti tecniche di medicina estetica, mi occupo anche di chirurgia estetica del naso e del volto, specialmente di lipfiller, rinoplastica, rinofiller e otoplastica.
Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, durante il percorso di specializzazione ho trattato pazienti affetti paralisi del nervo facciale, seguendo i protocolli di trattamento mini-invasivi con tossina botulinica per la gestione delle sequele.
Continua nei commenti 👇🏽