Dr. Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta

Dr.  Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta Dr. Alessandro Romeo Biologo nutrizionista, specialista in scienze dell'alimentazione, cambia il tuo

Mi sono laureato con lode nel 2008 in biologia, presso la “Federico Secondo di Napoli”. Successivamente mi sono specializzato con lode presso la facoltà di medicina e chirurgia della “Seconda Università degli studi di Napoli” in scienze dell’alimentazione. Durante il percorso formativo ho frequentato come specializzando l’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. In questo periodo ho avuto l

a possibilità di approfondire le mie conoscenze e competenze frequentando gli ambulatori ospedalieri di dietologia, diabetologia, dislipidemia ed endocrinologia oltre che i reparti di ginecologia, ostetricia e cardiologia riabilitativa. Svolgo la libera professione dal 2009 presso il mio studio aggiornandomi annualmente attraverso corsi e congressi.

10/07/2025
🍝 Pasta o 🍚 riso? Scopriamo le differenze!Entrambi sono pilastri della dieta mediterranea, ma hanno caratteristiche nutr...
08/07/2025

🍝 Pasta o 🍚 riso? Scopriamo le differenze!

Entrambi sono pilastri della dieta mediterranea, ma hanno caratteristiche nutrizionali distinte che li rendono più adatti a momenti diversi della giornata, soprattutto per chi fa attività fisica.

---

⚖️ Macronutrienti (per 100 g crudi)

🔹 Pasta di semola di grano duro
– Carboidrati: ~72 g
– Proteine: ~13-15g
– Grassi: ~1,5 g

🔹 Riso (bianco)
– Carboidrati: ~78 g
– Proteine: ~6–7 g
– Grassi: ~0,5 g

💡 La pasta ha più proteine e più glutine, che rallenta la digestione e abbassa l’IG. Il riso è invece più leggero e digeribile.

---

🧪 Indice glicemico (IG)

📈 Riso bianco: IG alto (~70–90)
📉 Pasta: IG più basso (~50–60), specie se al dente

👉 Il riso è ideale dopo l’allenamento, la pasta è perfetta nei pasti principali per sazietà più prolungata.

---

🧂 Micronutrienti

🔸 Pasta integrale: buona fonte di magnesio, fosforo, zinco, niacina
🔸 Riso integrale: ricco di selenio, manganese, ferro, vitamina B1
🔸 Attenzione al riso bianco raffinato: povero di micronutrienti

💡 Il riso, soprattutto di importazione, può contenere arsenico inorganico: prediligere riso italiano e alternare con altri cereali.

---

🍚 Varietà di riso utili da conoscere

✔️ Basmati: IG più basso, aromatico, leggero
✔️ Integrale: ricco in fibre e minerali
✔️ Venere / rosso: antiossidante
✔️ Parboiled: amido più resistente = IG ridotto
✔️ Jasmine: IG alto, perfetto nel post-workout

✅ In sintesi

🍝 Pasta: più proteine, più sazietà, IG più basso

🍚 Riso: più digeribile, IG più alto, utile nel post-allenamento

⚖️ Entrambi validi, se scelti consapevolmente!

---

📌 Salva questo post se anche tu ti sei chiesto: meglio pasta o riso?
📲 Seguimi per altri consigli di nutrizione mirata

---

🔖 Hashtag consigliati

Tutto al forno saporito e leggero 😋Buon appetito!
25/06/2025

Tutto al forno saporito e leggero 😋
Buon appetito!

📏 Circonferenza vita: un dato semplice ma fondamentale per la tua salute!Non basta il peso sulla bilancia ⚖️La circonfer...
20/06/2025

📏 Circonferenza vita: un dato semplice ma fondamentale per la tua salute!

Non basta il peso sulla bilancia ⚖️
La circonferenza vita è un parametro più preciso per valutare il rischio metabolico, cardiovascolare e infiammatorio.

---

🔍 Come si misura?

➡️ In piedi, rilassato
➡️ Con un metro morbido, a metà tra la fine delle costole e l’inizio del bacino (ombelico)
➡️ Espira normalmente prima di leggere il valore

---

📊 Valori di riferimento OMS:

👨 Uomo
✅ < 94 cm → rischio basso
⚠️ 94–102 cm → rischio moderato
🚨 > 102 cm → rischio alto

👩 Donna
✅ < 80 cm → rischio basso
⚠️ 80–88 cm → rischio moderato
🚨 > 88 cm → rischio alto

---

🧠 Perché è importante?

La circonferenza vita riflette il grasso viscerale, quello più attivo metabolicamente e associato a:
❗ Diabete tipo 2
❗ Ipertensione
❗ Dislipidemia
❗ Infiammazione cronica

---

💡 Anche con un peso normale, una circonferenza vita elevata può indicare rischio aumentato per la salute!

👉 Vuoi valutare il tuo profilo metabolico in modo completo? Scrivimi!

---


⚖️ Cos'è l’IMC e a cosa serve davvero?L’IMC – Indice di Massa Corporea in inglese BMI, è uno strumento semplice e veloce...
19/06/2025

⚖️ Cos'è l’IMC e a cosa serve davvero?

L’IMC – Indice di Massa Corporea in inglese BMI, è uno strumento semplice e veloce per stimare la tua condizione corporea a partire da:

📏 Formula:
Peso (kg) / Altezza² (m²)

🔢 Esempio:
Se pesi 70 kg e sei alto 1,75 m
👉 70 / (1,75 × 1,75) = 22,9

---

📊 Valori di riferimento OMS:

⬜ < 18,5 → sottopeso

🟩 18,5 – 24,9 → normopeso

🟨 25 – 29,9 → sovrappeso

🟥 ≥ 30 → obesità

---

❗ Ma attenzione!

🔍 L’IMC non distingue tra muscolo e grasso, quindi può sovrastimare il peso in atleti o soggetti muscolosi, e sottostimare il rischio in chi ha poca massa magra.

💡 È utile come primo indicatore, ma va sempre affiancato ad analisi più specifiche:
✔️ Bioimpedenziometria (BIA)
✔️ Valutazione della composizione corporea
✔️ Stile di vita, abitudini e anamnesi completa

---

🎯 In sintesi:
L’IMC è uno strumento utile, ma non sufficiente da solo per definire la tua salute. Serve una valutazione professionale personalizzata per avere un quadro completo!

---

💬 Vuoi sapere qual è il tuo reale stato di forma e come migliorarlo? Scrivimi!

---

⚽ “Coverciano, Livorno e Caserta: 3 tappe chiave della mia esperienza nella nutrizione sportiva”🔹 CovercianoPunto di rif...
13/06/2025

⚽ “Coverciano, Livorno e Caserta: 3 tappe chiave della mia esperienza nella nutrizione sportiva”

🔹 Coverciano
Punto di riferimento per la cultura nutrizionale sportiva italiana: qui ho partecipato a seminari avanzati sulla nutrizione per l’atleta professionista, approfondendo il timing dei nutrienti, l’integrazione personalizzata e le strategie pre-gara. Un’esperienza formativa che ha rappresentato un vero punto di svolta nella mia crescita professionale.

🔹 Livorno
A Livorno ho avuto l’opportunità di osservare da vicino il lavoro di uno staff tecnico di alto livello, composto da preparatori, allenatori e nutrizionisti che operano in squadre di Serie A. Un’occasione unica per confrontarmi con un approccio interdisciplinare all’ottimizzazione della performance atletica, e comprendere quanto la nutrizione si integri perfettamente nella programmazione degli allenamenti.

🔹 Caserta
Dal 2018 al 2020 ho ricoperto il ruolo di responsabile dell'alimentazione e dell'integrazione per gli atleti della Casertana FC, squadra di Lega Pro. Ho progettato piani alimentari personalizzati, strategie nutrizionali pre e post gara e, soprattutto, protocolli di integrazione mirata per favorire il recupero muscolare, migliorare la performance e sostenere il carico allenante degli atleti professionisti.

---

Queste tre esperienze hanno rappresentato un percorso di crescita personale e professionale, in cui la scienza dell’alimentazione si è intrecciata con la pratica sportiva di alto livello.

💡 Se sei un atleta o lavori nel mondo dello sport e vuoi valorizzare al massimo la tua performance attraverso la nutrizione, contattami !

---

📌 Hashtag

🥄 Hummus & Tahina: un duo perfetto nella cucina sana!Hai presente l’hummus di ceci? È solo l’inizio! 😍💡 Cos'è l’hummus?È...
10/06/2025

🥄 Hummus & Tahina: un duo perfetto nella cucina sana!

Hai presente l’hummus di ceci? È solo l’inizio! 😍

💡 Cos'è l’hummus?
È una crema a base di legumi, arricchita con tahina (crema di semi di sesamo), succo di limone, aglio e olio extravergine d'oliva.

---

🌈 Esistono tantissimi tipi di hummus!
Ecco alcune varianti gustose e nutrienti:

🥕 Hummus di ceci classico
🌱 Hummus di piselli (fresco e dolce!)
🍠 Hummus di lenticchie rosse o corallo
💜 Hummus di barbabietola (super colorato e ricco di antiossidanti)
🥦 Hummus di fagioli bianchi e broccoli
🌽 Hummus di cannellini e curcuma

Sono ottimi come spuntino sano, in una bowl, nei panini o come condimento 🥙

---

✨ E la tahina?
È la protagonista “nascosta”!
Fatta con semi di sesamo tostati e macinati, aggiunge cremosità, grassi buoni e minerali come calcio e ferro.

⚠️ Attenzione solo alle quantità: è molto nutriente ma anche calorica.

---

💡 Consiglio del nutrizionista: Prova a preparare l’hummus in casa con legumi lessati e spezie, senza eccedere con sale e olio. È un’ottima alternativa anche per i più piccoli!

---

Hai mai provato a fare un hummus diverso dal classico? Scrivimelo nei commenti! 📝👇

---

Come introdurre più legumi nella dieta, senza annoiarsiTi sembrano sempre uguali? Non è così! Ecco come usarli in modo c...
10/06/2025

Come introdurre più legumi nella dieta, senza annoiarsi

Ti sembrano sempre uguali? Non è così! Ecco come usarli in modo creativo:

✅ Hummus di ceci con crudité 🥕
✅ Burger vegetali di lenticchie 🍔
✅ Insalate estive con fagioli rossi e avocado 🥗
✅ Polpette di fave al forno
✅ Cous cous con piselli e pomodorini 🍅

🍽 I legumi sono versatili, economici, sazianti e super nutrienti!
🔁 Alternali ogni giorno e gioca con le spezie 🌿

Hashtag:

www.nutrizionebio.it
09/06/2025

www.nutrizionebio.it

Cambia il tuo stile di vita cambia la tua vita! Dr. Alessandro Romeo il tuo nutrizionista a Caserta

I legumi e il colesterolo: cosa dice la scienzaSai che mangiare legumi può abbassare il colesterolo cattivo?Numerosi stu...
06/06/2025

I legumi e il colesterolo: cosa dice la scienza

Sai che mangiare legumi può abbassare il colesterolo cattivo?
Numerosi studi hanno dimostrato che consumare 100 g di legumi al giorno può ridurre significativamente i livelli di colesterolo LDL, grazie alle fibre solubili, che legano il colesterolo e ne favoriscono l’eliminazione.

💡 Ottimi in abbinamento con cereali integrali, per potenziare l’effetto protettivo sul cuore.

📍 Suggerimento: Prova una zuppa di lenticchie con farro integrale per una cena saziante e nutriente! 🥣

👉 Ricorda: i benefici si ottengono con la regolarità e una dieta equilibrata nel complesso!

Hashtag:

💚 Perché mangiare legumi ogni giorno fa bene al cuore?I legumi (ceci, lenticchie, fagioli, piselli, soia…) sono veri all...
06/06/2025

💚 Perché mangiare legumi ogni giorno fa bene al cuore?
I legumi (ceci, lenticchie, fagioli, piselli, soia…) sono veri alleati del benessere cardiovascolare.
Ecco perché includerli ogni giorno nella dieta può fare la differenza:

🥣 Ricchi di fibre solubili: aiutano a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”)
💪 Fonte vegetale di proteine: ideale per sostituire carne e insaccati
🧂 Poveri di grassi saturi e sodio: contribuiscono a mantenere la pressione sotto controllo
🩺 Basso indice glicemico: utili nella prevenzione di diabete e sindrome metabolica
🌿 Contengono potassio, magnesio e folati: micronutrienti fondamentali per la salute del cuore

👉 Consiglio: abbinali a cereali integrali per un pasto completo e bilanciato!

✅ Inseriscili anche in zuppe, insalate, burger vegetali o hummus!

🔁 Mangiare legumi ogni giorno è un piccolo gesto con un grande impatto sulla tua salute ❤️

📌 I pesi e le porzioni vanno sempre personalizzati con il supporto di un professionista.

---

Hashtag:
❤️

Come leggere le tabelle nutrizionali – Parte 3: Porzioni e %RI📏 Porzioni:Le informazioni nutrizionali possono essere for...
04/06/2025

Come leggere le tabelle nutrizionali – Parte 3: Porzioni e %RI

📏 Porzioni:
Le informazioni nutrizionali possono essere fornite per porzione. È importante considerare la dimensione della porzione per evitare di sottovalutare l'apporto calorico e di nutrienti.

📊 %RI (Reference Intake):
Indica la percentuale dell'assunzione di riferimento per un adulto medio (2000 kcal al giorno). Aiuta a capire quanto un alimento contribuisce alla dieta quotidiana.

⚠️ Attenzione:
Le esigenze nutrizionali variano in base a età, sesso, livello di attività fisica e condizioni di salute. Le %RI sono solo linee guida generali.

---

Indirizzo

C. So Trieste 116
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta:

Condividi

Digitare