Dr. Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta

Dr.  Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta Dr. Alessandro Romeo Biologo nutrizionista, specialista in scienze dell'alimentazione, cambia il tuo

Mi sono laureato con lode nel 2008 in biologia, presso la “Federico Secondo di Napoli”. Successivamente mi sono specializzato con lode presso la facoltà di medicina e chirurgia della “Seconda Università degli studi di Napoli” in scienze dell’alimentazione. Durante il percorso formativo ho frequentato come specializzando l’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. In questo periodo ho avuto la possibilità di approfondire le mie conoscenze e competenze frequentando gli ambulatori ospedalieri di dietologia, diabetologia, dislipidemia ed endocrinologia oltre che i reparti di ginecologia, ostetricia e cardiologia riabilitativa. Svolgo la libera professione dal 2009 presso il mio studio aggiornandomi annualmente attraverso corsi e congressi.

Il vero cambiamentoCaserta corso Trieste📱 WhatsApp 348 893 4567
16/09/2025

Il vero cambiamento

Caserta corso Trieste

📱 WhatsApp 348 893 4567

Iniziare una dieta significa iniziare un percorso di cambiamento, che parte con la perdita di peso e si completa con un miglioramento del proprio benessere fisico e psicologico.

Frutta e Verdura di Settembre🍂 Settembre porta con sé nuovi colori e nuovi sapori sulla nostra tavola!Mangiare frutta e ...
05/09/2025

Frutta e Verdura di Settembre
🍂 Settembre porta con sé nuovi colori e nuovi sapori sulla nostra tavola!
Mangiare frutta e verdura di stagione non è solo una scelta più sostenibile 🌍, ma anche il modo migliore per fare il pieno di vitamine e minerali 💪.
🥦 Verdure di settembre:
Cavolfiore
Cavolo cappuccio
Radicchio
Spinaci
Zucca
Porri
Broccoli
Carote
🍇 Frutta di settembre:
Uva
Fichi
Pere
Mele
Susine
More
Lamponi
👉 Ricorda: frutta e verdura di stagione sono più ricche di nutrienti, più saporite e spesso anche più economiche.
📌 Consiglio del nutrizionista: alterna colori diversi nel piatto 🎨, perché ogni pigmento naturale corrisponde a specifici micronutrienti utili per la salute.

🌿 Fichi o fichi d’India? Due frutti di fine estate che spesso confondiamo, ma con proprietà diverse!🍯 Fichi (Ficus caric...
05/09/2025

🌿 Fichi o fichi d’India? Due frutti di fine estate che spesso confondiamo, ma con proprietà diverse!
🍯 Fichi (Ficus carica)
Energia: circa 74 kcal per 100 g
Ricchi di zuccheri semplici → ottimi come spuntino pre-allenamento ⚡
Fonte di calcio, ferro e potassio
Contengono fibre che aiutano la regolarità intestinale
👉 Attenzione: per chi deve controllare la glicemia è meglio moderarne le quantità.
🌵 Fichi d’India (Opuntia ficus-indica)
Energia: circa 50 kcal per 100 g
Ricchissimi di fibre → saziano a lungo e aiutano la funzionalità intestinale
Contengono vitamina C e antiossidanti (betalaine) 💪
Più leggeri e adatti anche in diete ipocaloriche
👉 Attenzione: i semi possono risultare difficili da digerire in caso di colon irritabile.
📌
I fichi sono perfetti per chi ha bisogno di energia veloce (sportivi, bambini, persone attive).
I fichi d’India, invece, sono ideali per chi cerca un frutto saziante e ricco di fibre con meno zuccheri.
✅ Entrambi, se consumati con moderazione, arricchiscono una dieta varia e mediterranea.

Le vacanze sono finite?
04/09/2025

Le vacanze sono finite?

Cambia il tuo stile di vita cambia la tua vita! Dr. Alessandro Romeo il tuo nutrizionista a Caserta

🌞 L’estate sta finendo… ma non è una cattiva notizia!È il momento giusto per rimettersi in carreggiata con le buone abit...
01/09/2025

🌞 L’estate sta finendo… ma non è una cattiva notizia!
È il momento giusto per rimettersi in carreggiata con le buone abitudini 💪🥗

✅ Orari più regolari
✅ Maggior attenzione all’alimentazione
✅ Programmazione dei pasti senza improvvisazioni

Ricorda: la costanza vale più di ogni talento ✨
Tu sei pronto a ripartire? 🚀

👉 Scopri nelle storie di oggi i consigli pratici!

🌞 L’estate sta finendo… ma non è una cattiva notizia!È il momento giusto per rimettersi in carreggiata con le buone abit...
25/08/2025

🌞 L’estate sta finendo… ma non è una cattiva notizia!
È il momento giusto per rimettersi in carreggiata con le buone abitudini 💪🥗

✅ Orari più regolari
✅ Maggior attenzione all’alimentazione
✅ Programmazione dei pasti (e non improvvisazioni)

Ricorda: la costanza vale più della perfezione ✨
Tu sei pronto a ripartire? 🚀

🌞 Buon Ferragosto a tutti!Che sia una giornata di relax, buon cibo e belle energie ✨Ricordate che anche il riposo fa par...
15/08/2025

🌞 Buon Ferragosto a tutti!
Che sia una giornata di relax, buon cibo e belle energie ✨
Ricordate che anche il riposo fa parte di uno stile di vita sano 🧘‍♂️
Vi auguro di trascorrere questo giorno con leggerezza… e consapevolezza 💚

Dr. Alessandro Romeo – Nutrizionista

10/07/2025
🍝 Pasta o 🍚 riso? Scopriamo le differenze!Entrambi sono pilastri della dieta mediterranea, ma hanno caratteristiche nutr...
08/07/2025

🍝 Pasta o 🍚 riso? Scopriamo le differenze!

Entrambi sono pilastri della dieta mediterranea, ma hanno caratteristiche nutrizionali distinte che li rendono più adatti a momenti diversi della giornata, soprattutto per chi fa attività fisica.

---

⚖️ Macronutrienti (per 100 g crudi)

🔹 Pasta di semola di grano duro
– Carboidrati: ~72 g
– Proteine: ~13-15g
– Grassi: ~1,5 g

🔹 Riso (bianco)
– Carboidrati: ~78 g
– Proteine: ~6–7 g
– Grassi: ~0,5 g

💡 La pasta ha più proteine e più glutine, che rallenta la digestione e abbassa l’IG. Il riso è invece più leggero e digeribile.

---

🧪 Indice glicemico (IG)

📈 Riso bianco: IG alto (~70–90)
📉 Pasta: IG più basso (~50–60), specie se al dente

👉 Il riso è ideale dopo l’allenamento, la pasta è perfetta nei pasti principali per sazietà più prolungata.

---

🧂 Micronutrienti

🔸 Pasta integrale: buona fonte di magnesio, fosforo, zinco, niacina
🔸 Riso integrale: ricco di selenio, manganese, ferro, vitamina B1
🔸 Attenzione al riso bianco raffinato: povero di micronutrienti

💡 Il riso, soprattutto di importazione, può contenere arsenico inorganico: prediligere riso italiano e alternare con altri cereali.

---

🍚 Varietà di riso utili da conoscere

✔️ Basmati: IG più basso, aromatico, leggero
✔️ Integrale: ricco in fibre e minerali
✔️ Venere / rosso: antiossidante
✔️ Parboiled: amido più resistente = IG ridotto
✔️ Jasmine: IG alto, perfetto nel post-workout

✅ In sintesi

🍝 Pasta: più proteine, più sazietà, IG più basso

🍚 Riso: più digeribile, IG più alto, utile nel post-allenamento

⚖️ Entrambi validi, se scelti consapevolmente!

---

📌 Salva questo post se anche tu ti sei chiesto: meglio pasta o riso?
📲 Seguimi per altri consigli di nutrizione mirata

---

🔖 Hashtag consigliati

Tutto al forno saporito e leggero 😋Buon appetito!
25/06/2025

Tutto al forno saporito e leggero 😋
Buon appetito!

📏 Circonferenza vita: un dato semplice ma fondamentale per la tua salute!Non basta il peso sulla bilancia ⚖️La circonfer...
20/06/2025

📏 Circonferenza vita: un dato semplice ma fondamentale per la tua salute!

Non basta il peso sulla bilancia ⚖️
La circonferenza vita è un parametro più preciso per valutare il rischio metabolico, cardiovascolare e infiammatorio.

---

🔍 Come si misura?

➡️ In piedi, rilassato
➡️ Con un metro morbido, a metà tra la fine delle costole e l’inizio del bacino (ombelico)
➡️ Espira normalmente prima di leggere il valore

---

📊 Valori di riferimento OMS:

👨 Uomo
✅ < 94 cm → rischio basso
⚠️ 94–102 cm → rischio moderato
🚨 > 102 cm → rischio alto

👩 Donna
✅ < 80 cm → rischio basso
⚠️ 80–88 cm → rischio moderato
🚨 > 88 cm → rischio alto

---

🧠 Perché è importante?

La circonferenza vita riflette il grasso viscerale, quello più attivo metabolicamente e associato a:
❗ Diabete tipo 2
❗ Ipertensione
❗ Dislipidemia
❗ Infiammazione cronica

---

💡 Anche con un peso normale, una circonferenza vita elevata può indicare rischio aumentato per la salute!

👉 Vuoi valutare il tuo profilo metabolico in modo completo? Scrivimi!

---


⚖️ Cos'è l’IMC e a cosa serve davvero?L’IMC – Indice di Massa Corporea in inglese BMI, è uno strumento semplice e veloce...
19/06/2025

⚖️ Cos'è l’IMC e a cosa serve davvero?

L’IMC – Indice di Massa Corporea in inglese BMI, è uno strumento semplice e veloce per stimare la tua condizione corporea a partire da:

📏 Formula:
Peso (kg) / Altezza² (m²)

🔢 Esempio:
Se pesi 70 kg e sei alto 1,75 m
👉 70 / (1,75 × 1,75) = 22,9

---

📊 Valori di riferimento OMS:

⬜ < 18,5 → sottopeso

🟩 18,5 – 24,9 → normopeso

🟨 25 – 29,9 → sovrappeso

🟥 ≥ 30 → obesità

---

❗ Ma attenzione!

🔍 L’IMC non distingue tra muscolo e grasso, quindi può sovrastimare il peso in atleti o soggetti muscolosi, e sottostimare il rischio in chi ha poca massa magra.

💡 È utile come primo indicatore, ma va sempre affiancato ad analisi più specifiche:
✔️ Bioimpedenziometria (BIA)
✔️ Valutazione della composizione corporea
✔️ Stile di vita, abitudini e anamnesi completa

---

🎯 In sintesi:
L’IMC è uno strumento utile, ma non sufficiente da solo per definire la tua salute. Serve una valutazione professionale personalizzata per avere un quadro completo!

---

💬 Vuoi sapere qual è il tuo reale stato di forma e come migliorarlo? Scrivimi!

---

Indirizzo

C. So Trieste 116
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare