AREE D’INTERVENTO:
-Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA : dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia
-Disturbi dello Spettro Autistico
-Disturbi d’ansia (ansia da separazione, fobia scolare)
-Problematiche di comportamento (impulsività, difficoltà nell’autoregolazione, mancato rispetto delle regole, comportamenti oppositivi (DOP)
-Difficoltà relazionali (timidezza, difficoltà nello st
abilire o mantenere relazioni soddisfacenti, difficoltà nella comunicazione in ambito familiare, sociale, lavorativo, isolamento, bullismo)
-Difficoltà cognitive
-Disturbi della coordinazione motoria e disprassia
-Difficoltà nella relazione genitori-figli
-Scarsa Autostima
-Difficoltà scolastiche:
-paura di andare a scuola, studio
SERVIZI OFFERTI:
-Consulenze e Sostegno Psicologico ed emotivo a bambini, adolescenti e adulti o genitori: relazioni, conflitti, emozioni, ansia, stress, crescita personale
-Consulenze per problematiche scolastiche
-Percorsi di sostegno psicologico in relazione a momenti di crisi evolutiva ed esistenziale, situazioni di cambiamento nel ciclo di vita ed eventi traumatici
-Valutazioni e interventi per difficoltà scolastiche e Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia)
-Intervento mirato di POTENZIAMENTO e Riabilitazione delle abilità cognitive a supporto degli apprendimenti scolastici (DSA, BES, ADHD, DOP)
-POTENZIAMENTO delle abilità di lettura, scrittura, calcolo, attenzione
-Rieducazione del gesto grafico (disgrafia)
-Ritardi di Linguaggio
-Ritardi dello sviluppo motorio
-Valutazioni e trattamento per Disturbi dell’ Attenzione e Iperattività (ADHD), disturbi del comportamento e discontrollo delle emozioni, disturbi emotivi-relazionali (ansia, attacchi di panico, disturbi del sonno e disagio adolescenziale)
-Colloqui individuali a persone e genitori di bambini con disabilità (per fornire strumenti e sostegno nelle sfide quotidiane)
-Strategie per l’inclusione scolastica (aiuto nell’organizzazione dell’ambiente e dei materiali della quotidianità)
-Gestione delle emozioni
-Problematiche adolescenziali
-Migliorare l’autostima, la motivazione, l’autoefficacia, l’organizzazione e l’autonomia
-Sostegno alla genitorialità
-Orientamento scolastico e professionale
-Doposcuola Specialistico per DSA e Bisogni Educativi Speciali BES)
-Colloqui con la scuola e GLHO
-Consulenza su PDP (piano didattico personalizzato) o PEI ( piano educativo individualizzato
-Laboratori psico-educativi di gruppo (emozioni, autostima, gestione del comportamento, metodo di studio)
-Laboratori di potenziamento individuali o in piccolo gruppo (dalla prima infanzia)
VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA:
-Valutazioni specialistiche del rischio evolutivo, diagnosi ed intervento rispetto all’età del bambino
SCREENING DSA - Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Lettura, Scrittura e Calcolo):
-VALUTAZIONE dei prerequisiti dell’Apprendimento rivolto a bambini 5 anni
-VALUTAZIONE delle difficoltà scolastiche rivolto a bambini 6-11 anni