Studio di Riabilitazione Psicologica e Psicomotricità

Studio di Riabilitazione Psicologica e Psicomotricità Bambini,Adolescenti,Giovani Adulti,Adulti Anziani.Valutazione, Terapia e Riabilitazione

AREE D’INTERVENTO:
-Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA : dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia
-Disturbi dello Spettro Autistico
-Disturbi d’ansia (ansia da separazione, fobia scolare)
-Problematiche di comportamento (impulsività, difficoltà nell’autoregolazione, mancato rispetto delle regole, comportamenti oppositivi (DOP)
-Difficoltà relazionali (timidezza, difficoltà nello st

abilire o mantenere relazioni soddisfacenti, difficoltà nella comunicazione in ambito familiare, sociale, lavorativo, isolamento, bullismo)
-Difficoltà cognitive
-Disturbi della coordinazione motoria e disprassia
-Difficoltà nella relazione genitori-figli
-Scarsa Autostima
-Difficoltà scolastiche:
-paura di andare a scuola, studio

SERVIZI OFFERTI:
-Consulenze e Sostegno Psicologico ed emotivo a bambini, adolescenti e adulti o genitori: relazioni, conflitti, emozioni, ansia, stress, crescita personale

-Consulenze per problematiche scolastiche

-Percorsi di sostegno psicologico in relazione a momenti di crisi evolutiva ed esistenziale, situazioni di cambiamento nel ciclo di vita ed eventi traumatici

-Valutazioni e interventi per difficoltà scolastiche e Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia)

-Intervento mirato di POTENZIAMENTO e Riabilitazione delle abilità cognitive a supporto degli apprendimenti scolastici (DSA, BES, ADHD, DOP)

-POTENZIAMENTO delle abilità di lettura, scrittura, calcolo, attenzione

-Rieducazione del gesto grafico (disgrafia)

-Ritardi di Linguaggio

-Ritardi dello sviluppo motorio

-Valutazioni e trattamento per Disturbi dell’ Attenzione e Iperattività (ADHD), disturbi del comportamento e discontrollo delle emozioni, disturbi emotivi-relazionali (ansia, attacchi di panico, disturbi del sonno e disagio adolescenziale)

-Colloqui individuali a persone e genitori di bambini con disabilità (per fornire strumenti e sostegno nelle sfide quotidiane)

-Strategie per l’inclusione scolastica (aiuto nell’organizzazione dell’ambiente e dei materiali della quotidianità)

-Gestione delle emozioni

-Problematiche adolescenziali

-Migliorare l’autostima, la motivazione, l’autoefficacia, l’organizzazione e l’autonomia

-Sostegno alla genitorialità
-Orientamento scolastico e professionale

-Doposcuola Specialistico per DSA e Bisogni Educativi Speciali BES)

-Colloqui con la scuola e GLHO

-Consulenza su PDP (piano didattico personalizzato) o PEI ( piano educativo individualizzato

-Laboratori psico-educativi di gruppo (emozioni, autostima, gestione del comportamento, metodo di studio)

-Laboratori di potenziamento individuali o in piccolo gruppo (dalla prima infanzia)

VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA:
-Valutazioni specialistiche del rischio evolutivo, diagnosi ed intervento rispetto all’età del bambino

SCREENING DSA - Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Lettura, Scrittura e Calcolo):
-VALUTAZIONE dei prerequisiti dell’Apprendimento rivolto a bambini 5 anni
-VALUTAZIONE delle difficoltà scolastiche rivolto a bambini 6-11 anni

06/08/2025

G. 11 anni: impugnatura palmare o interdigitale (dita troppo chiuse sul fusto della penna).

Posizione del pollice: Copre l’indice, il che riduce la libertà di movimento.

Movimento: Il movimento è fatto più dal polso o dal braccio che dalle dita.

Questa impugnatura può portare a affaticamento, scrittura poco fluida o dolori nel tempo.

Non consente un controllo fine dei tratti, fondamentale per calligrafia e precisione.

📚✍️ Tuo figlio si stanca quando scrive? Tiene la penna in modo strano?

🌈👉Una scorretta impugnatura può causare: ❌ Dolore alla mano
❌ Affaticamento
❌ Scrittura poco leggibile
❌ Difficoltà a tenere il ritmo scolastico

👀 Se ti sembra che tuo figlio non veda bene quello che scrive, abbassi troppo la mano o stringa troppo la penna, potremmo aiutarti con una valutazione specializzata.

📞 Contattaci per una consulenza sull’impugnatura e sulla postura durante la scrittura.
Con piccoli cambiamenti possiamo migliorare comfort, fluidità e leggibilità!

📥 Scrivici in privato al 393.6424093 o prenota il tuo appuntamento.

# # # # # # # # #

Attivitá  attività, attività...in ambito educativo, terapeutico e riabilitativo. #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  ...
31/07/2025

Attivitá attività, attività...in ambito educativo, terapeutico e riabilitativo.

# # # # # # # # # # # # # # #

Luglio pieno di attività per i nostri piccoli eroi... #  #  #   #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  # ̀scolastiche #  # #
30/07/2025

Luglio pieno di attività per i nostri piccoli eroi...

# # # # # # # # # # # # # # ̀scolastiche # # #

Oggi lavoriamo su: 👉Attenzione sostenuta e pazienzaConcentrazione prolungata e controllo dell’impulsività: per bambini c...
29/07/2025

Oggi lavoriamo su:

👉Attenzione sostenuta e pazienza

Concentrazione prolungata e controllo dell’impulsività: per bambini che tendono ad essere frettolosi o disattenti.

👉Frustrazione, autocontrollo ed emozioni

Se la torre crolla, il bambino vive un momento di frustrazione costruttiva: ciò lo aiuta a gestire le emozioni, a tollerare gli errori e a riprovare, sviluppando resilienza e fiducia in sé.

Si lavora anche sul turno, la cooperazione, l’osservazione dell’altro e il rispetto del gioco condiviso.

# # # # # # # # # # # # # #

OGGI si lavora su: ATTENZIONE, CONCENTRAZIONE, REGOLE  AUTOSTIMA....🌈Attenzione prolungata per afferrare con cura le pul...
28/07/2025

OGGI si lavora su: ATTENZIONE, CONCENTRAZIONE, REGOLE AUTOSTIMA....
🌈Attenzione prolungata per afferrare con cura le pulci e non farle cadere, allenando anche il controllo dell’impulsività.

👉Rispettare il turno, ad accettare le regole del gioco, e a relazionarsi in modo positivo.

👉Impariamo le regole, l’attesa del proprio turno, la frustrazione della sconfitta e la gioia della condivisione.

🌈Regolazione emotiva e autostima

Il gioco può generare emozioni forti (entusiasmo, frustrazione, vittoria): aiuta il bambino a gestirle e a rafforzare la fiducia in sé, soprattutto quando riesce.

# # # # # # # # # # # # #

🌈Luglio: ancora tante attività presso il nostro centro di Riabilitazione Psicologica e Psicomotoria.   Attività fare una...
28/07/2025

🌈Luglio: ancora tante attività presso il nostro centro di Riabilitazione Psicologica e Psicomotoria.

Attività fare una torre..
➡️Posizionare i blocchi uno sopra l’altro richiede precisione nel gesto, controllo della forza e coordinazione tra occhio e mano.

Stimola l'uso della pinza digitale, essenziale per la futura scrittura.

Il bambino deve prevedere come sistemare i pezzi per evitare che la torre cada.

Impara a correggere l’errore, riformulare la strategia e adattarsi, sviluppando flessibilità cognitiva.

Deve regolare la pressione e i movimenti, evitando di muoversi troppo bruscamente per non far cadere la torre.

👉Sviluppa concetti di verticalità, altezza, centro, equilibrio, destra/sinistra.
Impara a posizionare ogni blocco in modo centrato e stabile, migliorando l’orientamento spaziale.

👉Attenzione, concentrazione e pazienza
L'attività richiede sequenzialità, ordine e precisione, aiutando il bambino a mantenere la focalizzazione su un compito fino alla fine.

👉Autostima e senso di competenza
Costruire una torre alta e stabile dà al bambino un senso di successo personale, incoraggiandolo a mettersi alla prova e superare la frustrazione.

E alla fine?... il bambino impara anche a sistemare e mettere a posto il gioco per poi ricominciare con un nuovo gioco...

# # # # # # # # # # # # # #

G. 11 anni, un ragazzino bravissimo a scuola, educato, responsabile con una  piccola difficoltà: Scrittura da migliorare...
26/07/2025

G. 11 anni, un ragazzino bravissimo a scuola, educato, responsabile con una piccola difficoltà: Scrittura da migliorare perché molte volte incomprensibile..

L'impugnatura mostrata nella foto è una variante dell'impugnatura quadripode, una delle più comuni tra i bambini in età scolare.

👉Caratteristiche osservate:

Pollice e indice afferrano la matita.

Il medio sostiene la matita da sotto.

L'anulare è vicino alla presa e può dare ulteriore supporto.

La matita riposa sull'anulare o leggermente tra anulare e medio.

La posizione della mano è relativamente rilassata, anche se il pollice sembra leggermente incurvato all'interno (possibile segno di pressione eccessiva).

▶️È corretta?

È abbastanza funzionale, ma ci sono piccoli aspetti che potrebbero essere migliorati:

Il pollice potrebbe essere un po' più rilassato e posizionato lateralmente, non avvolgente.

La presa sembra un po' bassa sulla punta della matita, questo può affaticare la mano.

-----------------------------

🌈Se anche tu hai dei dubbi sulla scrittura di tuo figlio, contattaci! Siamo qui per aiutarti a:

valutare se ci sono difficoltà legate all’impugnatura, alla fluidità del tratto o alla lettura;

acquisire strumenti pratici, come esercizi e strategie personalizzate;

intervenire precocemente per prevenire eventuali disagi o difficoltà evolutive, grazie a percorsi integrati di psicomotricità e psicologia.

Prenota una consulenza gratuita o scrivici per un confronto iniziale: ti accoglieremo con ascolto e professionalità, proponendo un percorso su misura per il tuo bambino e per la tua serenità familiare.

✉️ Scrivici ora a riabilitazionepsicologica@gmail.com o al 📞 numero Whatsapp 393.6424093 per richiedere informazioni: saremo felici di guidarti verso un miglioramento concreto e duraturo.

Insieme possiamo trasformare i segnali di difficoltà in nuovi passi di crescita, valorizzando ogni progresso — piccolo o grande che sia.

Ti aspettiamo!

# # # # # # # # # # # # # #

24/05/2025
🌈PSICOMOTRICITA'. 👉Obiettivo: guidare i bambini attraverso il movimento con attività spontanee,  con l'uso del proprio c...
30/04/2025

🌈PSICOMOTRICITA'.
👉Obiettivo: guidare i bambini attraverso il movimento con attività spontanee, con l'uso del proprio corpo, lo spazio e i materiali.

➡️Gli esercizi sono volti al raggiungimento di determinati obiettivi.

➡️Il gioco psicomotorio aiuta i bambini a migliorare il loro benessere emotivo, le abilità sociali, migliora la salute, sviluppa la personalità e le loro emozioni.

# # # # # # # # # # # # # # # # #

Impugnatura disfunzionale, denominata “ a mantide”. E’ causata in genere da una forte rigidità delle spalle. 🟣B. 6 anni,...
24/03/2025

Impugnatura disfunzionale, denominata “ a mantide”. E’ causata in genere da una forte rigidità delle spalle.

🟣B. 6 anni, frequenta la 1' primaria.

Tale scrittura incide negativamente sul polso che si irrigidisce con conseguente affaticamento dei muscoli del braccio.

L'impugnatura della penna è fondamentale per un corretto sviluppo della lettura e della scrittura.

E tuo figlio come impugna la matita o la penna?

👉Consulenza in presenza o online.

Per info: 393.6424093 anche WhatsApp o mail a: riabilitazionepsicologica@gmail.com
oppure

Inviami un video se hai dubbi e ti dirò se è il caso di intervenire.

# # # # # # # # # # # # # # # # #

▶️Impugnatura❗️L'impugnatura della penna è fondamentale per un corretto sviluppo della lettura e della scrittura.Avere u...
21/03/2025

▶️Impugnatura❗️
L'impugnatura della penna è fondamentale per un corretto sviluppo della lettura e della scrittura.
Avere una buona impugnatura significa non faticare nell’atto di scrittura (un buon utilizzo di matita o la penna, consente di non sovraccaricare i muscoli del braccio e della spalla) e avere una buona grafia.

# # # # # # # # # # # # # # # # # #

Indirizzo

Via Fulvio Renella
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393936424093

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Riabilitazione Psicologica e Psicomotricità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Riabilitazione Psicologica e Psicomotricità:

Condividi

Digitare