ASL Caserta

ASL Caserta Azienda Sanitaria Locale Caserta

21/11/2025

Non Siete Soli: L'ASL Caserta Spiega Come Affrontare e Prevenire il Disagio Giovanile e il Rischio Suicidio.

📌𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐮𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐛𝐢𝐨𝐭𝐢𝐜𝐢 (𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐀𝐌𝐑 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤 – 𝐖𝐀𝐀𝐖) 🔗https://www.who.int/c...
21/11/2025

📌𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐮𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐛𝐢𝐨𝐭𝐢𝐜𝐢
(𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐀𝐌𝐑 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤 – 𝐖𝐀𝐀𝐖) 🔗https://www.who.int/campaigns/world-amr-awareness-week/2025)

" In linea con le passate edizioni, il tema di quest’anno è “Act Now: Protect Our Present, Secure Our Future”, che si è scelto di tradurre con “È ora di agire: proteggiamo il nostro presente, difendiamo il nostro futuro”.
La campagna incoraggia l’uso prudente degli in tutti i settori, umano, animale, agroalimentare, ambientale, e il rafforzamento delle misure preventive contro la resistenza antimicrobica, attraverso un approccio ."


🔗 https://www.salute.gov.it/new/it/news-e-media/notizie/settimana-mondiale-2025-sulluso-consapevole-degli-antibiotici/

Il Ministero, come ogni anno, promuove le attività dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
In occasione della Settimana mondiale l’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la fondazione INF-ACT, all’interno del INF-ACT Annual Meeting 2025 (17-20 novembre 2025), organizza la sessione istituzionale per la Giornata mondiale sull’antimicrobico resistenza dal titolo “La resistenza agli antimicrobici, dalla sorveglianza alla ricerca”, che si terrà il 18 novembre dalle 9 alle 14.30.
Durante l'evento, che può essere seguito in presenza e in diretta streaming, saranno presentati i risultati delle sorveglianze dell’AMR e delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) coordinate dall’ISS.

🔗 https://www.youtube.com/live/c-wXnmNYCds


📍 Intervista al Direttore Generale, Dott. Antonio Limone, su Il Mattino:  Asl, il piano anti-suicidi «Intercettare i dis...
20/11/2025

📍 Intervista al Direttore Generale, Dott. Antonio Limone, su Il Mattino: Asl, il piano anti-suicidi «Intercettare i disagi»

𝐀𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐀𝐮𝐫𝐮𝐧𝐜𝐚 (𝐂𝐄): 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒎𝒑𝒂In rife...
20/11/2025

𝐀𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐀𝐮𝐫𝐮𝐧𝐜𝐚 (𝐂𝐄): 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚

𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒎𝒑𝒂

In riferimento alle recenti pubblicazioni online sull’intervento “Art. 20 L. n. 67/1988 III Fase – Completamento – Affidamento dell’appalto di progettazione, esecuzione dei lavori e fornitura di servizi integrati per la gestione, conduzione e manutenzione del nuovo Presidio Ospedaliero San Rocco di Sessa Aurunca (CE)”, si rendono necessarie alcune precisazioni.

In occasione della presentazione del 23 settembre 2025, è stato illustrato il progetto del nuovo Ospedale di Sessa Aurunca e si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra, momento dal forte valore simbolico e istituzionale. Questa tappa segna l’avvio concreto delle attività operative e la prossima realizzazione di una struttura sanitaria fondamentale per il territorio.
Precedentemente, in data 17 settembre 2025, il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) ha formalmente affidato il servizio di progettazione esecutiva e il servizio di Bonifica Ordigni Bellici (BOB), entrambi attualmente in corso secondo i termini contrattuali.
Si evidenzia che sull’area è stata effettuata una bonifica superficiale, non invasiva, tramite elettro-magnetometro e georadar. Seguirà una bonifica profonda, come disposto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento. Inoltre, l’ASL Caserta, in collaborazione con il CNR, definirà le modalità di indagini geofisiche e geomagnetiche con l’uso di droni.
La conclusione del progetto esecutivo e la completa bonifica dell’area rappresentano fasi indispensabili per l’avvio effettivo dei lavori. Tali attività, soggette a tempi tecnici contrattuali, sono attualmente in corso e non hanno subito ritardi rispetto ai termini previsti.
Si ricordano infine le operazioni di rimozione temporanea degli ulivi presenti nell’area, che saranno custoditi in vivai per essere ripiantati a lavoro concluso.
Alla luce di quanto sopra, si conferma che le attività propedeutiche e operative per il nuovo Presidio Ospedaliero di Sessa Aurunca procedono regolarmente. Pertanto, qualsiasi notizia che invoca ritardi o mancanze operative è infondata e non corrisponde allo stato reale del progetto.
L’ASL Caserta ribadisce il proprio impegno a garantire massima trasparenza, precisione nell’informazione e aggiornamenti puntuali verso la cittadinanza, invitando gli organi stampa a verificare accuratamente i dati prima della diffusione di notizie.

20/11/2025

📍27-28-19 Novembre - Comune di Capua - Piazza dei Giudici
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭à - 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 ASL Caserta
Servizi offerti:
✅Mammografia per donne dai 50 ai 69 (da ripetere ogni 2 anni).
✅ Pap-test/Hpv-test, donne dai 25 ai 64 anni (da ripetere ogni 3 anni).
✅ Consegna e ritiro kit per il colon retto per uomini e donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
𝘊𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘚𝘤𝘳𝘦𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘦 𝘜𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘊𝘰𝘭𝘰𝘯 𝘙𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦:
✅Esame spirometrico
✅Screening del CA della prostata con prelievo ematico
✅Prelievo ematico per controllo tiroideo
✅Prelievo per lo screening delle patologie croniche

20/11/2025

𝑨𝑷𝑷𝑼𝑵𝑻𝑨𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑪𝑶𝑵 𝑳𝑨 𝑻𝑼𝑨 𝑺𝑨𝑳𝑼𝑻𝑬 Presso Farmacia dr. Giacomo Zacchia – 𝘚𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘈𝘶𝘳𝘶𝘯𝘤𝘢, 𝘝𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘛𝘳𝘪𝘦𝘴𝘵𝘦 𝟥𝟨
📅 𝟤𝟣 𝘦 𝟤𝟤 𝘕𝘰𝘷𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦
🕘 𝘋𝘢𝘭𝘭𝘦 𝟫:𝟢𝟢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝟣𝟥:00

✨ 𝑺𝒄𝒓𝒆𝒆𝒏𝒊𝒏𝒈 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊:
👩‍⚕️ Pap test / HPV test (25–64 anni)
🧬 Raccolta Kit Colon Retto (50–69 anni)
🎀 Prenotazione Mammografia (50–69 anni)

E per chi partecipa agli screening sarà possibile effettuare anche:
✅ Controllo della 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂
✅ Esami 𝒕𝒊𝒓𝒐𝒊𝒅𝒆𝒊 (FT3, FT4, TSH)
✅ Prelievo per 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒕𝒊𝒆 𝒄𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒉𝒆 (a digiuno da 8 ore)

📍25-26 Novembre - Comune di San Marcellino - Villa Comunale𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭à - 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 ...
19/11/2025

📍25-26 Novembre - Comune di San Marcellino - Villa Comunale
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭à - 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 ASL Caserta
Servizi offerti:
✅Mammografia per donne dai 50 ai 69 (da ripetere ogni 2 anni).
✅ Pap-test/Hpv-test, donne dai 25 ai 64 anni (da ripetere ogni 3 anni).
✅ Consegna e ritiro kit per il colon retto per uomini e donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
𝘊𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘚𝘤𝘳𝘦𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘦 𝘜𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘊𝘰𝘭𝘰𝘯 𝘙𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦:
✅Esame spirometrico
✅Screening del CA della prostata con prelievo ematico
✅Prelievo ematico per controllo tiroideo
✅Prelievo per lo screening delle patologie croniche

Dal 12 dicembre 2019 percorsi diagnostici GRATUITI per i pazienti oncologici che hanno bisogno di TAC, RMN e medicina nucleare.

19/11/2025

📍25 e 26 Novembre - Comune di San Marcellino- parco pubblico
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭à - 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 ASL Caserta

Servizi offerti:
✅Mammografia per donne dai 50 ai 69 (da ripetere ogni 2 anni).
✅ Pap-test/Hpv-test, donne dai 25 ai 64 anni (da ripetere ogni 3 anni).
✅ Consegna e ritiro kit per il colon retto per uomini e donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
𝘊𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘚𝘤𝘳𝘦𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘦 𝘜𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘊𝘰𝘭𝘰𝘯 𝘙𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦
✅Esame spirometrico
✅Screening del CA della prostata con prelievo ematico
✅Prelievo ematico per controllo tiroideo
✅Prelievo per lo screening delle patologie croniche

  👉 OKkio alla salute e stili di vita nei bambini📌Ordine dei Medici, 21 novembre 2025, ore 09.00  alla Salute è uno dei ...
19/11/2025

👉 OKkio alla salute e stili di vita nei bambini
📌Ordine dei Medici, 21 novembre 2025, ore 09.00
alla Salute è uno dei più longevi Sistemi di Sorveglianza promossi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e si pone come obiettivo quello di monitorare nel tempo la salute dei bambini delle scuole primarie in tutta Italia. In particolare OKkio pone l’accento sul problema dell’eccesso ponderale in età infantile e cerca di individuare eventuali fattori di rischio ad esso correlati, studiando abitudini alimentari e stili di vita dei bambini. L’indagine si svolge ogni 3 anni, sotto la regia dell’ISS, e vede la collaborazione dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie di tutta Italia e degli Istituti Scolastici, di volta in volta chiamati a partecipare attraverso la compilazione di questionari e la misurazione diretta di peso e altezza degli alunni..... 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 👉
🔗 https://www.aslcaserta.it/index.php/asl-caserta-okkio-alla-salute-e-stili-di-vita-nei-bambini-2/

18/11/2025

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO🎗️
19 e 20 NOVEMBRE presso la Farmacia De Marco Tecla - San Cipriano di Aversa

𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚
Servizi offerti dalle 9.00 alle 13.00:
✅Pap-test/Hpv-test, donne dai 25 ai 64 anni (da ripetere ogni 3 anni).
✅Prenotazione mammografia per donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
✅Consegna e ritiro kit per il colon retto: uomini e donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
𝘊𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘦𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘦 𝘜𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘊𝘰𝘭𝘰𝘯 𝘙𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦:
✅Prelievo ematico per controllo tiroideo
✅Screening del CA della prostata con prelievo ematico
✅Prelievo per lo screening delle patologie croniche

17/11/2025

L’ASL Caserta, di intesa con L’Ufficio Scolastico Regionale della Campania-Ufficio IX Ambito Territoriale di Caserta, organizza il
📍24 e 25 novembre presso
📌 CONVITTO NAZIONALE “G.BRUNO” MADDALONI, Via S.F.d’Assisi, 119
dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso
𝐒𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨:
✅Pap-test/Hpv-test, donne dai 25 ai 64 anni (da ripetere ogni 3 anni).
✅Prenotazione mammografia per donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
✅Consegna e ritiro kit per il colon retto: uomini e donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
𝘊𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘦𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘦 𝘜𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘊𝘰𝘭𝘰𝘯 𝘙𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦:
✅Prelievo ematico per controllo tiroideo
✅Screening del CA della prostata con prelievo ematico
✅Prelievo per lo screening delle patologie croniche

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO🎗️17 e 18 Novembre presso Farmacia Sant’Agostino  -Pietramelara𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 ...
16/11/2025

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO🎗️
17 e 18 Novembre presso Farmacia Sant’Agostino -Pietramelara

𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚
Servizi offerti dalle 9.00 alle 13.00:
✅Pap-test/Hpv-test, donne dai 25 ai 64 anni (da ripetere ogni 3 anni).
✅Prenotazione mammografia per donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
✅Consegna e ritiro kit per il colon retto: uomini e donne dai 50 ai 69 anni (da ripetere ogni 2 anni).
𝘊𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘦𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘦 𝘜𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘊𝘰𝘭𝘰𝘯 𝘙𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦:
✅Prelievo ematico per controllo tiroideo
✅Screening del CA della prostata con prelievo ematico
✅Prelievo per lo screening delle patologie croniche

Indirizzo

Via Unità Italiana, 28
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Caserta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

I nostri Open Days

Le nostre iniziative sono di carattere preventivo e sociale. Sempre con te, per fornire le visite preventive che nella maggior parte dei casi sono fondamentali per una rapida guarigione.