Centro Oftalmologico Laservista

Centro Oftalmologico Laservista di cheratocono, glaucoma, maculopatie ed altre affezioni retiniche ….. Oftalmologia pediatrica, ortottica.

Correzione dei difetti di vista con laser di ultima generazione ;
Microchirurgia refrattiva della cataratta con IOLs Premium ; Impianto di ICL EVO+ ; trattamento parachirurgico e chir. Presso il Centro Oftalmologico Laservista di Caserta si effettuano microchirurgia della cataratta e delle malattie vitreo-retiniche, laserterapia oculare, correzione mediante laser ad eccimeri SCHWIND AMARIS di miop

ia, ipermetropia, astigmatismo e PRESBIOPIA. Impianto di lente intraoculare per la correzione dei difetti di vista (VISIAN ICL), trattamento conservativo del cheratocono con corneal crosslinking (mediante iontoforesi ed ultravioletti ad alta intensità), impianto di dispositivi valvolari per la terapia chirurgica del glaucoma (ALCON EX-PRESS). Terapia laser ed intravitreale delle maculopatie con AVASTIN, LUCENTIS, EYLEA, INTRACINOL. Scansione del segmento anteriore oculare con OCULUS PENTACAM e CSO SIRIUS, biomicroscopia corneale endoteliale, ecografia ed ecobiometria oculare, biometria ottica mediante IOL MASTER 700 Zeiss, pachimetria ottica e ad ultrasuoni, topografia corneale computerizzata, OCT e ANGIO-OCT della retina e del nervo ottico. Valutazione e trattamento medico e chirurgico dello strabismo e dell'ambliopia (occhio pigro), riabilitazione dell'occhio pigro mediante terapia ortottica, passiva ed attiva.

25/07/2025

La correzione laser dei difetti di vista trova nella piattaforma laser Schwind Amaris, installata gia da alcuni anni presso il Centro Oftalmologico Laservista Caserta, una risorsa potente ed affidabile.
Molto rigido è il protocollo di sicurezza imposto dalla casa produttrice ad ogni utilizzatore, per la massima sicurezza dei pazienti.
Prima di iniziare ogni seduta operatoria il sistema di controllo dell’Amaris impone, infatti, l’esecuzione dei cosiddetti tests di fluenza.

La misurazione della fluenza viene utilizzata per la calibrazione e la taratura del sistema. Questa operazione consiste nel fare agire il laser su una pellicola fotografica speciale di spessore noto. In pratica, il sistema determina il numero di impulsi necessari per perforare completamente la pellicola, che se corrisponde a parametri di sicurezza noti, rende efficace il test e consente l’inizio dei lavori.
Si esegue all’inizio di ogni giornata di trattamento e poi ogni 2 ore. Oppure anche prima, se l’umidità ambientale registrata in continuo cambia di oltre il 5% , oppure se la temperatura della sala laser è cambiata di oltre ±2°C.

Al termine del test di fluenza, è inoltre necessario eseguire il cosiddetto test di deriva, per controllare e compensare eventuali decentramenti dell’intero sistema ottico. Si esegue sostituendo la pellicola trasparente di fluenza con carta fotografica nera, andando a verificare così la perfetta centratura del fascio laser. L’elevata precisione e l’alto tasso di ripetibilità del risultato refrattivo postoperatorio derivano anche dalla rigida osservanza di queste norme di sicurezza.
Laservista : let your eyes shine ✨✨✨ #

📌 Perché scegliere le ICL?Le ICL sono una delle soluzioni più efficaci per correggere la miopia e l’astigmatismo elevati...
22/06/2025

📌 Perché scegliere le ICL?

Le ICL sono una delle soluzioni più efficaci per correggere la miopia e l’astigmatismo elevati.
Scelte da oltre 2 milioni di pazienti nel mondo, offrono benefici unici:

🔹 Non modificano la cornea
🔹 Sono reversibili e invisibili
🔹 Offrono una visione stabile e precisa

Ideali anche per giovani sportivi, pazienti con occhio secco o controindicazioni al laser.

💬 Chiamaci per una valutazione preliminare.

About us      -PRK
22/06/2025

About us -PRK

👁 Cataratta e occhiali? Con le lenti premium puoi dire addio a entrambi.L’intervento di cataratta oggi può fare molto pi...
22/06/2025

👁 Cataratta e occhiali? Con le lenti premium puoi dire addio a entrambi.

L’intervento di cataratta oggi può fare molto più che rimuovere il cristallino opaco.
Grazie alle IOL multifocali o EDOF è possibile tornare a vedere bene da lontano e da vicino, senza bisogno di occhiali.

🔹 Chirurgia precisa e personalizzata
🔹 Risultati visivi stabili nel tempo
🔹 Tecnologia avanzata, massima sicurezza

📞 Prenota una consulenza telefonica gratuita e scopri se le lenti premium sono adatte a te.

👁 La cataratta non è solo una questione di età.Con le lenti intraoculari multifocali, puoi eliminare la cataratta e dire...
22/06/2025

👁 La cataratta non è solo una questione di età.
Con le lenti intraoculari multifocali, puoi eliminare la cataratta e dire addio agli occhiali da lettura.
Una soluzione moderna per tornare a vedere bene, da vicino e da lontano.

📞 Consulenza telefonica gratuita
📍 Visite specialistiche e chirurgia ambulatoriale presso il nostro centro Laservista

20/05/2025

Arriva l’estate e sarebbe bello dire addio agli occhiali ? Laservista Eye Clinic Caserta : sempre nuove storie di miopia, ipermetropia ed astigmatismo trattati con laser ad eccimeri, nella modalità “totally no touch”. Alla fine del trattamento, la sorpresa di vedere all’improvviso con i propri occhi genera i sorrisi più belli 🌞🤩😍

Il tutto grazie alla semplice esposizione ad una luce amplificata, emessa a 193 nanometri, con il laser ad eccimeri Schwind Amaris. La tecnica è sempre quella della PRK transepiteliale, in cui è il laser stesso a trattare prima l’epitelio e poi lo stroma corneali, senza alcuno strumento chirurgico a contatto con l’occhio.

Laservista : let your eyes smile 😊 !

.laser

17/05/2025

Estate senza occhiali, laser, Laservista Caserta

Cataratta ed exotropia da deprivazione visiva.In caso di opacizzazione completa del cristallino (cataratta ipermatura, s...
09/03/2025

Cataratta ed exotropia da deprivazione visiva.
In caso di opacizzazione completa del cristallino (cataratta ipermatura, sclerotica o intumescente), il perdurare della riduzione drastica del visus determina lo spostamento dell’occhio affetto verso l’esterno, come se il cervello volesse eliminare le immagini troppo sfuocate provenienti dall’occhio colpito.
L’intervento di facoemulsificazione può restituire una visione nitida e brillante e ristabilire una nuova e piena collaborazione tra i due occhi.

Ma quanto deve aspettare il paziente prima di operarsi di cataratta ?
Forse un po’ meno del caso in questione, che è giunto alla nostra osservazione già in questo stadio di cataratta ipermatura sclerotica.

Oggi, una volta posta diagnosi di cataratta sintomatica (visione annebbiata, indistinta, difficoltà nella guida serale, difficoltà al computer e nella lettura, etc), si consiglia di procedere con tempestività all’intervento, ambulatoriale e senza anestesia (solo topica).
Un intervento tempestivo assicura infatti meno rischi intraoperatori ed un più semplice recupero visivo, con impianto di cristallini artificiali definiti “premium”, in grado di offrire una più completa correzione interna, senza l’ausilio di occhiali, dei principali difetti di vista.

Anche presso il Centro Oftalmologico Laservista di Caserta è possibile prenotare l’intervento di cataratta, con le tecniche e tecnologie più moderne, con ridotta lista d’attesa, senza ricovero.

www.laservista.it www.laservista.net
📩laservista@gmail.com ☎️0823/467560
☎️ 0823/424363

19/10/2024

CHERATOCONO & CROSS-LINKING : trattamento del tutto ambulatoriale e non invasivo, della durata di pochi minuti, molto efficace per rallentare od arrestare la progressione della malattia.
Il cheratocono è una malattia corneale, geneticamente determinata, caratterizzata da un incremento progressivo della curvatura e da un assottigliamento progressivo della cornea, con conseguente marcato calo del visus, mal correggibile con occhiali o lenti a contatto. Oggi è possibile, prima di arrivare alla cheratoplastica (trapianto di cornea), rallentare o anche arrestare la progressione della malattia mediante un trattamento con ultravioletti ad alta intensità, associati a riboflavina-destrano, in una procedura altamente standardizzata, denominata crosslinking corneale. Il trattamento induce la formazione di legami a croce tra le lamelle parallele della cornea, con conseguente aumento di consistenza della cornea stessa, che diviene più resistente alle spinte deformanti ed invalidanti della malattia.
A ciò si può far precedere una regolarizzazione refrattiva della cornea, mediante ablazione a guida aberrometrica. Anche presso il Centro Oftalmologico Laservista in Caserta.
☎️0823/467560 ; 0823/424363
www.laservista.it ; www.laservista.net
.laser

Brachiterapia e proton beam therapy rappresentano fortunatamente oggi i trattamenti più frequenti per il melanoma della ...
21/08/2024

Brachiterapia e proton beam therapy rappresentano fortunatamente oggi i trattamenti più frequenti per il melanoma della coroide e questo è un grande progresso, se pensiamo che fino agli anni ‘80 l’opzione terapeutica quasi unica era l’asportazione del bulbo (enucleazione).

horoidal melanoma can be treated with brachytherapy, a form of internal radiation therapy. This procedure involves placing a radioactive plaque directly on the sclera overlying the tumor. The radi…

21/08/2024

Il latino è la lingua universalmente usata per definire alcune parti del fondo oculare e termini come MACULA, FOVEA, PAPILLA, ORA SERRATA, PARS PLANA si utilizzano quotidianamente in tutto il mondo.
Durante una visita oculistica, un ruolo fondamentale è rivestito dall’esame della parte interna dell’occhio, il cosiddetto fondo oculare.
L’esame che esplora il fondo oculare è detto OFTALMOSCOPIA e parte dall’osservazione della parte più centrale, detta polo posteriore.
Si studia lo stato di salute di : -MACULA, zona centralissima, sembra una macchia scura, perchè è qui che sono più fittamente stipate le cellule che accolgono la luce, i fotorecettori ; da questa piccola area della retina dipendono quelle che definiamo capacità visive superiori, come leggere, distinguere volti, guidare etc. ;
-PAPILLA o DISCO ottico : rappresenta la testa del nervo ottico, il filo che collega direttamente l’occhio al cervello nasce dall’unione degli assoni dei neuroni retinici ed è grazie al nervo ottico che la luce a differenti lunghezze d’onda si trasforma nelle immagini coscienti ;
- TRAMA VASCOLARE : l’arteria e la vena centrale della retina, con tutte le meravigliose diramazioni minori, che lasciano libera una piccola zona centrale della macula, la cosiddetta FAZ (foveal avascular zone).
Oltre al polo posteriore, occorre osservare tutta la rimanente parte della retina, che concorre alla formazione del campo visivo (la retina centrale fornisce la “lunghezza” e la retina periferica la “ampiezza” della vista). L’esame del fondo oculare che, ricordiamolo, è un atto medico e quindi deve essere eseguito solo dal medico oculista, fornisce notizie fondamentali non solo sullo stato di salute dell’occhio (e a volte spiega il perché di certi cali della vista non correggibili con gli occhiali), ma anche sullo stato di salute generale (ipertensione arteriosa, nefropatie, diabete mellito, malattie ematologiche, neoplasie con ipertensione endocranica etc etc) e andrebbe eseguito con cadenza periodica.

Indirizzo

Via S. Chiara, 3
Caserta
81100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

http://www.laservista.net/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Oftalmologico Laservista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Oftalmologico Laservista:

Condividi

Digitare

Our Story

Presso il Centro Oftalmologico Laservista di Caserta si effettuano microchirurgia della cataratta e delle malattie vitreo-retiniche, laserterapia oculare, correzione mediante laser ad eccimeri SCHWIND AMARIS di miopia, ipermetropia, astigmatismo e PRESBIOPIA. Impianto di lente intraoculare per la correzione dei difetti di vista (VISIAN ICL), trattamento conservativo del cheratocono con corneal crosslinking (mediante iontoforesi ed ultravioletti ad alta intensità), impianto di dispositivi valvolari per la terapia chirurgica del glaucoma (ALCON EX-PRESS). Terapia laser ed intravitreale delle maculopatie con AVASTIN, LUCENTIS, EYELEA e JETREA. Scansione del segmento anteriore oculare con OCULUS PENTACAM e CSO SIRIUS, biomicroscopia corneale endoteliale, ecografia ed ecobiometria oculare, pachimetria ottica e ad ultrasuoni, topografia corneale computerizzata, OCT della retina e del nervo ottico. Oftalmologia pediatrica, ortottica. Valutazione e trattamento medico e chirurgico dello strabismo e dell'ambliopia (occhio pigro), riabilitazione dell'occhio pigro mediante terapia, ortottica passiva ed attiva.