
27/09/2025
Sinechia posteriore congenita, con residui della membrana pupillare fetale.
In questo caso l’iride non è nettamente separata dalla capsula anteriore del cristallino, ma aderisce parzialmente ad essa, con conseguente irregolare ed incompleta dilatazione della pupilla. Si notano anche sottili filamenti iridei, che si staccano dal bordo della pupilla. Queste anomalie nel complesso configurano un quadro malformativo noto come persistenza della membrana pupillare o membrana di Wackendorf, una condizione congenita in cui alcune parti di una struttura fetale che normalmente viene riassorbita prima della nascita rimangono visibili. Queste anomalie in genere non influiscono sulla vista, ma in casi più gravi sono necessari trattamenti medici o chirurgici.
Centro Oftalmologico Laservista