25/07/2025
La correzione laser dei difetti di vista trova nella piattaforma laser Schwind Amaris, installata gia da alcuni anni presso il Centro Oftalmologico Laservista Caserta, una risorsa potente ed affidabile.
Molto rigido è il protocollo di sicurezza imposto dalla casa produttrice ad ogni utilizzatore, per la massima sicurezza dei pazienti.
Prima di iniziare ogni seduta operatoria il sistema di controllo dell’Amaris impone, infatti, l’esecuzione dei cosiddetti tests di fluenza.
La misurazione della fluenza viene utilizzata per la calibrazione e la taratura del sistema. Questa operazione consiste nel fare agire il laser su una pellicola fotografica speciale di spessore noto. In pratica, il sistema determina il numero di impulsi necessari per perforare completamente la pellicola, che se corrisponde a parametri di sicurezza noti, rende efficace il test e consente l’inizio dei lavori.
Si esegue all’inizio di ogni giornata di trattamento e poi ogni 2 ore. Oppure anche prima, se l’umidità ambientale registrata in continuo cambia di oltre il 5% , oppure se la temperatura della sala laser è cambiata di oltre ±2°C.
Al termine del test di fluenza, è inoltre necessario eseguire il cosiddetto test di deriva, per controllare e compensare eventuali decentramenti dell’intero sistema ottico. Si esegue sostituendo la pellicola trasparente di fluenza con carta fotografica nera, andando a verificare così la perfetta centratura del fascio laser. L’elevata precisione e l’alto tasso di ripetibilità del risultato refrattivo postoperatorio derivano anche dalla rigida osservanza di queste norme di sicurezza.
Laservista : let your eyes shine ✨✨✨ #