Centro Diagnostico Pasteur

Centro Diagnostico Pasteur Analisi cliniche, biologia molecolare
Radiologia avanzata
Odontoiatria
Parete - CE
Analisi 081 503 5571
Radiologia 081 213 2967

26/09/2025

L'ecografia è una tecnica diagnostica non invasiva che utilizza ultrasuoni.

È spesso il primo esame di riferimento per molte diagnosi, grazie alla sua sicurezza e rapidità. Viene utilizzata come strumento di base o di filtro prima di ricorrere a tecniche più complesse come la TAC o la risonanza magnetica.





22/09/2025

Utilizziamo il test ELISA (Enzyme-Linked Immunosorbent Assay), una tecnica immunoenzimatica non invasiva che individua intolleranze alimentari attraverso l'analisi di un campione di sangue.
L'esame rileva le reazioni avverse dell'organismo nei confronti di alcuni alimenti e aiuta a identificare quelli che causano disturbi.
Dopo aver individuato gli alimenti causa di intolleranza , è consigliabile eliminarli dalla dieta per migliorare il benessere generale.

04/08/2025

Chiusura per ferie dall'11 al 22.
Tutte le sedi riaprono il 25 agosto

Buone vacanze

25/06/2025

La Uro-TAC è un esame diagnostico avanzato che utilizza i raggi X e un mezzo di contrasto per ottenere immagini dettagliate dell’apparato urinario: reni, ureteri e vescica.

A cosa serve?
Viene richiesta dal medico quando è necessario approfondire sintomi come:
- Presenza di sangue nelle urine
- Calcoli renali o vescicali
- Sospetto di tumori o altre anomalie

Il mezzo di contrasto aiuta a rendere le immagini più nitide, permettendo di individuare anche piccoli dettagli che potrebbero sfuggire a un’ecografia.

Quando è indicata?
- Quando gli esami di base non bastano, la Uro-TAC diventa uno strumento - fondamentale per una diagnosi precisa e tempestiva.

Parlane con il tuo medico se hai sintomi sospetti o se ti è stato consigliato un approfondimento dell’apparato urinario.

-tac -tc

16/06/2025

Risonanza Magnetica di ultima generazione che grazie al suo ampio campo di vista, all’alta intensità dei gradienti e all’elevata omogeneità di campo magnetico, garantisce un’eccellente qualità d’immagine per lo studio del sistema muscolo-scheletrico, della colonna vertebrale e dell’encefalo.

È il sistema ideale per pazienti claustrofobici. Il magnete aperto consente a tutti i pazienti di sottoporsi alla risonanza magnetica con grande comfort.

Parete - via Carlo Pezone
tel 081 213 2967

09/06/2025

La TAC Coronarica è un esame diagnostico non invasivo che utilizza la tomografia assiale computerizzata con mezzo di contrasto per ottenere immagini 3D ad alta definizione delle arterie coronarie. Questo esame è fondamentale per individuare precocemente l'aterosclerosi coronarica, valutare il restringimento dei vasi e monitorare il funzionamento di stent e bypass.
L'esame dura circa 30 minuti e non richiede ospedalizzazione.

Quando il medico indica di eseguire questo esame
- In presenza di dolore toracico con indagini inconcludenti.
- In presenza di fattori di rischio cardiovascolare.
- Per pazienti con precedenti interventi di rivascolarizzazione.

La TAC Coronarica è essenziale per la prevenzione e la diagnosi delle coronaropatie, malattie che colpiscono le arterie coronarie e possono portare a infarti del miocardio. La prevenzione è cruciale poiché i sintomi possono variare e non sempre essere presenti.

07/06/2025

Malattie Sessualmente Trasmissibili
Le MST possono essere acquisite da uomini e donne e, in assenza di una diagnosi e trattamento tempestivi, possono alterare la normale funzionalità di organi e sistemi, provocando disturbi di varia gravità, quali infiammazioni, infertilità e neoplasie.

Le analisi vengono condotte mediante la tecnica del DNA PCR, che garantisce un'elevata sensibilità analitica e costituisce il metodo di riferimento per l'identificazione di questi agenti patogeni.
Si consiglia alle persone con fattori di rischio di sottoporsi a test di screening periodici, preferibilmente su base annuale, per garantire una diagnosi precoce e prevenire le conseguenze a lungo termine delle infezioni.
Per effettuare l'analisi è sufficiente fornire un campione di urine o effettuare un prelievo tramite tampone vaginale o uretrale.





04/06/2025

La stagione delle allergie si allunga e diventa più intensa: +3 settimane negli ultimi 30 anni!
Tra le cause principali? Il cambiamento climatico.
Difendiamoci in modo mirato!
Scopri a quali pollini sei sensibile con un test allergologico personalizzato.



03/06/2025

La Mineralometria Ossea Computerizzata è una tecnica diagnostica utilizzata per valutare lo stato di salute delle ossa.
Misurando la densità minerale ossea può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e la comparsa dell’osteoporosi.
La MOC viene consigliata soprattutto alle donne in post-menopausa e agli uomini over 60 che presentano fattori di rischio per la patologia.
La MOC si esegue mediante una tecnica a doppio raggio X tramite la quale viene misurata la densità minerale nelle ossa di una zona campione, abitualmente la colonna vertebrale e il femore prossimale.




30/05/2025

Possiedi una copertura sanitaria assicurativa MyAssistance?
Affidati alle nostre prestazioni radiologiche per diagnosi precise e tempestive.

Servizi in convenzione


26/05/2025

Il nuovo settore di Citoistopatologia
si occupa dello studio dei tessuti e delle cellule per identificare patologie come infiammazioni, infezioni e neoplasie.

Per la diagnosi delle diverse condizioni patologiche sono analizzati i campioni biologici prelevati mediante biopsia o prelievi citologici come Pap-test, campioni urinari, mammari e tiroidei.

In alcuni casi, inoltre, è utile utilizzare anche tecniche di biologia molecolare per un ulteriore approfondimento.

24/05/2025

Utilizziamo il test ELISA (Enzyme-Linked Immunosorbent Assay), una tecnica immunoenzimatica non invasiva che individua intolleranze alimentari attraverso l'analisi di un campione di sangue.
L'esame rileva le reazioni avverse dell'organismo nei confronti di alcuni alimenti e aiuta a identificare quelli che causano disturbi.
Dopo aver individuato gli alimenti causa di intolleranza , è consigliabile eliminarli dalla dieta per migliorare il benessere generale.

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele 117, Parete, CE
Caserta
81030

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390815035571

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Diagnostico Pasteur pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Diagnostico Pasteur:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram