23/07/2025
Parliamo di: 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗶𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘃𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲
“Riesci a goderti le vacanze o ti senti peggio?”
Per chi ha una patologia autoimmune, i cambi di routine possono essere destabilizzanti.
Durante le vacanze saltano gli orari, cambiano i cibi, si dorme meno o in modo irregolare.
Tutto questo può alterare i bioritmi e aumentare l’infiammazione sistemica, riattivando sintomi o riacutizzazioni.
❌ Mangiare fuori spesso significa introdurre cibi ricchi di glutine nascosto, oli scadenti, zuccheri in eccesso.
Aggiungiamoci il caldo, lo stress degli spostamenti o della convivenza, e il mix diventa infiammante.
Avere con te un ‘salvapasto’ ti permette di gestire meglio i pasti fuori casa, ridurre lo stress del “cosa mangio ora?” e proteggere l’equilibrio del tuo organismo anche nei momenti più frenetici."
➡ Ecco alcuni salvapasto pratici e intelligenti da portare con te:
• Frutta secca naturale (una manciata di mandorle o noci)
• Mix proteico con uovo s**o + verdure crude (carotine, cetriolo, sedano)
• Yogurt veg o greco + una piccola porzione di frutti di bosco
• Polpettine fatte in casa con lenticchie o ceci e verdure, facili da trasportare
• Barrette artigianali con ingredienti noti e antinfiammatori (come fiocchi di grano saraceno, semi di lino e curcuma)"
📍 Capito il concetto?
📌 Salva questo post per non ritrovarti impreparata fuori casa e condividilo con chi potrebbe averne bisogno!
✍️ Scrivimi nei commenti: qual è il tuo salvapasto preferito quando sei in giro.