15/11/2020
Nutrizione e Covid
Desidero dare un piccolo contributo per quanto riguarda la mia professione per aiutarvi al meglio ad affrontare questo periodo con dei piccoli consigli alimentari facilmente applicabili. Tutti sappiamo che se mangiamo sano ottimiziamo la composizione e la funzione della nostra flora intestinale e cosí facendo riusciamo ad incrementare e rafforzare le nostre difese immunitarie che sono utilissime per combattere tutti gli agenti patogeni esterni. Seguire una dieta varia ed equilibrata è un consiglio che do sempre ma in questo momento ancora di piú e quindi vi esorto ad arricchire la vostra alimentazione con un maggiore apporto di frutta e verdura per aumentare e potenziare le difese immunitarie grazie alle vitamine e ai sali minerali di cui sono ricchi. Cercate di mangiare 2/3 porzioni al giorno, soprattutto, di cavolfiori, broccoli, cavoli, verza che sono ricchissimi di vitamina C e hanno un elevata azione antifiammatoria e antiossidante. Anche ravanelli, peperoni, radicchio, zucca, porri non devono mancare nella nostra dieta perchè grazie alla presenza di vitamina A di cui sono ricchi rafforzano le cellule delle mucose che sono delle vere e proprie barriere contro agenti patogeni. Utilizzate spesso l' aglio e la cipolla perchè hanno delle proprietà antisettiche e antibatteriche elevate, sono degli antibiotici naturali sanissimi. Inoltre utilizzate le spezie come il carry, la paprika, il peperoncino che sono fonte di acido salicilico importante per la sua azione antifiammatoria. Infine la frutta, 3 porzioni al giorno sono super raccomandate soprattutto gli agrumi, il ribes, i kiwi, in questo periodo, perché rafforzano le difese immunitarie. Quindi in questo momento è importantissimo mangiare bene, non farci mancare questi scudi naturali dati da frutta, verdura e spezie.