FisioLab Caserta dott G Salernitano

FisioLab Caserta dott G Salernitano Situata al centro di caserta in una zona facilmente raggiungibile e con enorme possibilità di parch

05/04/2025
19/08/2024

L'uomo sarà anche cacciatore ma il cacciatore... non è certo un uomo (cit.)

MIOPIA E FORMA MUSCOLARE DOLOROSA DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI: CONNESSIONI TRA VISIONE, ATTIVITÀ E SENSIBILITÀ DEI ...
26/01/2024

MIOPIA E FORMA MUSCOLARE DOLOROSA DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI: CONNESSIONI TRA VISIONE, ATTIVITÀ E SENSIBILITÀ DEI MUSCOLI MASTICATORI E CERVICALI E QUALITÀ DEL SONNO (G.Zieliński , A.Matysik-Woźniak, M.Baszczowski , M.Rapa , M.Ginszt , B.Pająk , Jacek Szkutnik , R. Rejdak , P.Gawda - Sci Rep 2023 Nov 19) CONCLUSIONI : L'organo della vista è collegato ai muscoli masticatori e al segmento cervicale. I TMD e la miopia influenzano l'attività riposante e funzionale dei muscoli masticatori e cervicali.
Lo spessore della coroide negli individui con miopia è associato ai muscoli temporali, masseteri e cervicali (muscolo sternocleidomastoideo e muscolo trapezio superiore). I TMD e la miopia compromettono la qualità del sonno.La qualità del sonno è associata al range di movimento mandibolare. Si raccomanda di confrontare l'attività bioelettrica tra diversi gruppi solo con lo stesso numero di persone con errore di rifrazione.........
ABSTRACT (Traduzione) Lo scopo principale di questo studio è valutare gli effetti della forma muscolare dolorosa dei disturbi temporo-mandibolari (TMD) e della miopia sulle connessioni tra l'organo visivo, l'attività bioelettrica e la sensibilità dei muscoli masticatori e cervicali e la qualità del sonno. I soggetti sono stati divisi in 4 gruppi : 1°(miopia e TMD), 2°(miopia senza TMD), 3°(emmetrope e TMD) e 4°(emmetrope senza TMD)). Lo studio è stato condotto nel seguente ordine di valutazione: esame per disturbi temporo-mandibolari, valutazione dell'attività muscolare mediante elettromiografo, esame delle soglie di pressione del dolore, esame oftalmico e completamento del Pittsburgh Sleep Quality Index. È stato osservato che il gruppo Miopia e TMD presentava una maggiore dolorabilità muscolare, un livello di riposo più elevato e un’attività bioelettrica muscolare funzionale inferiore. L'organo visivo è clinicamente correlato ai muscoli masticatori e cervicali. I TMD e la miopia alterano l'attività dei muscoli masticatori e cervicali. Lo spessore della coroide nelle persone con miopia è correlato alla dolorabilità muscolare. I TMD e la miopia compromettono la qualità del sonno. Si raccomanda di determinare il numero di persone con errore di rifrazione e la sua entità nello studio sEMG per poter replicare la metodologia di ricerca. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37981640/]

The main aim of this study is to evaluate the effects of painful muscle form of temporomandibular disorders and myopia on the connections between the visual organ, the bioelectrical activity and sensitivity of the masticatory and cervical muscles, and sleep quality. Subjects were divided into 4 grou...

13/11/2023

I cambiamenti che negli anni sopraggiungono alla nostra occlusione dentale condizionano non soltanto il nostro viso ma anche tutte le strutture ad esso connesso. Il nervo trigemino per esempio abbraccia il nostro volto ed è sensibile alle sollecitazioni muscolari provocando manifestazioni dolorose ...

Impiego delle Onde D’Urto in medicina estetica e terapie fisio-dermatofunzionali.Metodica non invasiva, le onde d'urto s...
06/07/2023

Impiego delle Onde D’Urto in medicina estetica e terapie fisio-dermatofunzionali.

Metodica non invasiva, le onde d'urto sono, in molti casi, una valida opzione terapeutica per la cura di molte patologie, anche in fase acuta, grazie alle sue proprietà benefiche di tipo antinfiammatorio, antidolorifico ed "anti-edema", nonché per stimolare la riparazione tissutale.

In tempi più recenti, infatti, si sono mostrate efficaci anche nell'ambito della rigenerazione cutanea, accelerando il processo di guarigione di piaghe, ulcere e ferite "difficili" di varia origine, anche post-traumatica.

L’azione delle onde d’urto è particolarmente efficace sulla P.E.F.S. poiché riequilibra il metabolismo del tessuto adiposo e diminuisce le dimensioni dei noduli. Agisce sulla stasi linfatica, riducendola e contribuendo, di conseguenza, alla riduzione dell’edema di cui è responsabile.

Inoltre le onde d’urto contribuiscono al processo di sviluppo di nuovi vasi sanguigni incrementando la perfusione ematica dell’ipoderma.
Viene stimolata la formazione di nuove fibre di collagene, che va a migliorare l’aspetto a buccia d’arancia della pelle.
Infine, grazie all’effetto antinfiammatorio delle onde d’urto, si riduce anche il dolore spesso associato al problema.

Gli ultimi studi sul viso hanno dimostrato che l’applicazione delle onde d’urto, con i giusti parametri, stimola e riattiva i fibroblasti (responsabili della produzione di collagene ed elastina) con conseguente miglioramento della densità cutanea, diventando uno dei trattamenti più ricercati per l’azione anti-aging.

Un esempio per tutti noi .
24/05/2023

Un esempio per tutti noi .

Un giorno un collega che l’aveva accompagnato per una visita gli fece osservare, a nome della categoria, che il suo disinteresse per il denaro li metteva tutti in difficoltà, ma la risposta che ne ebbe, nel quasi dialetto napoletano che Moscati normalmente usava, fu assai espressiva:

«Peppì, scusate: ‘lla ce sta ‘na mamma che piange per la salute del figlio e vuie me venite a parla’ ‘e solde!».

Lo si poteva chiamare nei quartieri più malfamati, nei vicoli bui dove era pericoloso anche solo avventurarsi, in quegli androni fati­scenti dove era costretto a farsi luce con un cerino, ed egli non rifiu­tava mai di recarvisi. Se lo si metteva in guardia rispondeva:

«Non si può avere paura, quando si va a fare del bene».

Giuseppe Moscati

Indirizzo

Via Caduti Sul Lavoro N°1
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:00
16:30 - 19:30

Telefono

+393888373833

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisioLab Caserta dott G Salernitano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FisioLab Caserta dott G Salernitano:

Condividi

Digitare