Dott. Giuseppe Battiloro Oculista

Dott. Giuseppe Battiloro Oculista Dirigente Medico I° livello Ospedale Monaldi - Azienda Ospedaliera dei Colli Glaucoma. Oftalmologia pediatrica.

Chirurgia refrattiva, Cross Linking, Chirurgia della cataratta, Chirurgia palpebre, annessi e vie lacrimali. Diagnostica strumentale (Topografia, pachimetria, OCT, Fluorangiografia, ecografia bulbare). Medicina estetica (filler, botulino, biorivitalizzazione)
Chirurgia del III superiore del volto

Nel mese di Giugno non effettuerò visite a Venosa. Prossima data 9 luglioInfo e prenotazioni 3281966711
11/06/2025

Nel mese di Giugno non effettuerò visite a Venosa.
Prossima data 9 luglio
Info e prenotazioni 3281966711

Nuova data per lo studio di Venosa. Mercoledì 21 maggio mattina e pomeriggioPer prenotazioni 328 196 6711
07/05/2025

Nuova data per lo studio di Venosa.

Mercoledì 21 maggio mattina e pomeriggio

Per prenotazioni 328 196 6711

Studio a Venosa giovedì 8 Maggio mattina e pomeriggioPer info e prenotazioni 3281966711
18/04/2025

Studio a Venosa giovedì 8 Maggio mattina e pomeriggio

Per info e prenotazioni 3281966711

Le palpebre cadenti o le borse sotto gli occhi possono farti apparire più stanco e invecchiato di quanto ti senti davver...
25/03/2025

Le palpebre cadenti o le borse sotto gli occhi possono farti apparire più stanco e invecchiato di quanto ti senti davvero. Con la blefaroplastica, puoi ritrovare uno sguardo luminoso, riposato e più giovane in modo naturale.

03/03/2025
Blefaroplastica superiorePer info e prenotazioni 3281966711
15/02/2025

Blefaroplastica superiore

Per info e prenotazioni 3281966711

Visite oculistiche a Venosa venerdì 21 mattina e pomeriggio e sabato 22 solo mattina.Per info e prenotazioni 3281966711W...
03/02/2025

Visite oculistiche a Venosa venerdì 21 mattina e pomeriggio e sabato 22 solo mattina.

Per info e prenotazioni 3281966711
Whatsapp attivo per le prenotazioni

Iontoretina. Nuovo trattamento per la Degenerazione Maculare Secca. Che cos'è? È un trattamento oftalmico brevettato: un...
16/01/2025

Iontoretina. Nuovo trattamento per la Degenerazione Maculare Secca.

Che cos'è? È un trattamento oftalmico brevettato: una nuova metodologia di somministrazione della luteina per via topica chiamato iontoforesi sclerale. La luteina è una sostanza naturale che protegge l'occhio dagli effetti negativi della luce e dai danni foto-ossidativi migliorando la funzionalità visiva.

Il trattamento è ambulatoriale e dura pochi minuti.
Il bolo di luteina raggiunge e protegge direttamente la retina, veicolata grazie alla iontoforesi.
Il paziente può riprendere tutte le attività già al termine del trattamento senza particolari limitazioni

La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) è una patologia che interessa l'occhio che colpisce la zona centrale del...
15/01/2025

La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) è una patologia che interessa l'occhio che colpisce la zona centrale della retina detta MACULA determinando una diminuzione della visione.
La DMLE è una patologia cronico degenerativa che a poco a poco, può portare fino alla perdita grave e irreversibile della vista

Come si manifesta?
La DMLE generalmente si manifesta inizialmente in una forma detta "secca" e in alcuni casi può evolvere in una forma più grave, detta "umida",
, con lo sviluppo di formazioni vascolari anomale causando anche delle emorragie
pregiudicando fatalmente la visione e aggravando velocemente la patologia. Nel primo caso, compaiono delle lesioni sulla macula, dette "drusen", la cui presenza spesso non è accompagnata, almeno inizialmente, da nessun sintomo. La DMLE e una degenerazione acquisita, le alterazioni causate sulla macula portano ad una distorsione una riduzione dell'acuità visiva, più o meno grave, della visione centrale distinta e dei colori dei dettagli dell'immagine (es: lettura, guidare, vedere la TV) . In presenza di questa patologia, le parti periferiche della retina, che sono responsabili della visione laterale, appaiono conservate.

È importante effettuare, dopo i 50 anni, visite oculistiche periodiche, per esaminare lo stato della retina, per tenere sotto controllo l'eventuale patologia. È importante effettuare esami approfonditi come OCT e Angio OCT.

Visite oculistiche a Venosa venerdì 24 e sabato 25.Per info e prenotazioni 3281966711(Whatsapp attivo)
07/01/2025

Visite oculistiche a Venosa venerdì 24 e sabato 25.
Per info e prenotazioni 3281966711
(Whatsapp attivo)

10/12/2024

Studio a Venosa Mercoledì 18 dicembre

Per prenotazioni 328 196 6711

Studio a Venosa mercoledì 20 novembre Per prenotazioni 328 196 6711
04/11/2024

Studio a Venosa mercoledì 20 novembre
Per prenotazioni 328 196 6711

Indirizzo

Caserta

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 19:30
Giovedì 16:00 - 19:30

Telefono

+393281966711

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuseppe Battiloro Oculista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare