09/03/2024
LO PSICODRAMMA
Lo Psicodramma è una psicoterapia di gruppo che si svolge su una sorta di spazio scenico in cui si propongono frammenti di vissuto consapevoli o inconsci (sogni), oppure eventi, che vengono messi in scena dai membri del gruppo. Lo Psicodramma (Dal greco Psyco = anima, soffio vitale e Drama = azione) mette in Azione, in scena, visivamente e concretamente la Psiche, il nostro soffio vitale, la Vita.
Ognuno di noi vive dei monodrammi interni, azioni interne vissute da sé solo. Azioni che agiscono con un unico interlocutore, “me stesso”. Far uscire fuori da noi l’Azione interna, consentendole di agire nel mondo esterno, è il primo passo di uno Psicodramma, cioè passare dal monodramma interno allo Psicodramma con azione esterna. L’Azione si svolge su uno spazio scenico direttamente in contatto con i partecipanti, come una sorta di imprevedibile Teatro della spontaneità costruito da occasionali partecipanti a partire da un evento, un sogno o un vissuto da loro stessi proposto. Lo Psicodramma è un potente strumento di elaborazione di problematiche esistenziali (cosiddette psichiche), cristallizzate nel nostro interno. Lo Psicodramma è un vero e proprio teatro della spontaneità in cui c’è una scena, gli spettatori, chi agisce (gli attori), chi dirige la regia, ma non c’è un copione prestabilito se non quello che si costruisce man mano mettendo in Azione il racconto di un nostro evento per riviverlo in una scena concreta in cui si è protagonisti e spettatori, creativi e spontanei. Lo Psicodramma, dunque, mettendo in scena racconti emotivi dell’anima, ci fa vivere, contemporaneamente, l’accortezza del protagonista, l’attenzione critica dello spettatore, la creatività e la spontaneità. Un’esperienza che ci amplia i punti di vista, ci estende gli spazi di conoscenza. Lo Psicodramma ci fa sperimentare modi nuovi di vivere la Realtà, ci fa utilizzare capacità sopite, ma presenti in noi. Lo Psicodramma è una modalità di praticare l’Arte socratica. Socrate diceva ai suoi allievi DI aver imparato la sua Arte dalla madre che faceva l’ostetrica, cioè, l’Arte di chi aiuta la donna a cacciar fuori e portare a vita ciò che ha già dentro. “Ogni essere umano ha delle capacità sconosciute al sé, addirittura disprezzate dal sé e ognuno può conoscere queste capacità che ha dentro di sé…… “