Dottoressa Simona Cavallaro

Dottoressa Simona Cavallaro Prenota la tua consulenza nutrizionale
📍NAPOLI - CASERTA - ONLINE 💻
📲 3455326270
(1)

Ho comprato questa piccolissima pianta di   😄Questa volta ho cercato un po’ di consigli per farla crescere bene. Li cond...
18/09/2025

Ho comprato questa piccolissima pianta di 😄
Questa volta ho cercato un po’ di consigli per farla crescere bene. Li condivido con voi ♥️

🌱 Posizione e luce
• Ama il sole: tienila in un punto molto luminoso, possibilmente con 5–6 ore di luce diretta al giorno.
• Evita correnti d’aria e sbalzi di temperatura (per esempio vicino a finestre sempre aperte o al condizionatore).

💧 Annaffiatura
• Mantieni il terreno leggermente umido, senza ristagni.
• Annaffia quando il terriccio è asciutto in superficie, meglio al mattino.
• Evita di bagnare le foglie: versa l’acqua direttamente alla base.

🌿 Potatura e raccolta
• Non strappare interi steli dal basso: meglio tagliare sopra un nodo con almeno due foglie laterali, così stimoli la pianta a produrre nuovi rametti.
• Non aspettare che cresca troppo alta: raccogli regolarmente per mantenerla compatta.
• Elimina i fiori appena compaiono, altrimenti la pianta smette di produrre foglie e si indebolisce.

🪴 Terriccio e rinvaso
• Usa un terriccio drenante, meglio se con un po’ di sabbia o perlite.
• Se lo compri al supermercato, spesso il vaso è troppo piccolo: trapiantalo in un vaso più grande (20 cm circa di diametro).

🍃 Nutrimento
• Ogni 2–3 settimane puoi aggiungere un fertilizzante liquido leggero (per piante aromatiche o universale).

Oggi inganniamo la fame con una fake pizza! Anch’io ero scettica all’inizio ma devo dire che mi ha convinto ♥️Voi la pro...
15/09/2025

Oggi inganniamo la fame con una fake pizza!
Anch’io ero scettica all’inizio ma devo dire che mi ha convinto ♥️
Voi la proverete?

Buona domenica 🥰Cosa state preparando di buono?
14/09/2025

Buona domenica 🥰
Cosa state preparando di buono?

Quali alimenti non devono essere conservati in frigo?🍅 Pomodori → diventano farinosi e perdono sapore🥔 Patate, cipolle e...
11/09/2025

Quali alimenti non devono essere conservati in frigo?

🍅 Pomodori → diventano farinosi e perdono sapore

🥔 Patate, cipolle e aglio → il freddo altera la consistenza e favorisce la germogliazione (meglio in luogo fresco e asciutto)

🎃 Zucca e zucchine intere → meglio in dispensa fresca

🍆 Cetrioli, melanzane e peperoni → il freddo danneggia la consistenza

🥑 Avocado (non maturo) → va lasciato a temperatura ambiente per maturare

🍌 Banane → anneriscono velocemente in frigo

🍊 Agrumi (arance, limoni, mandarini) → possono seccarsi e perdere succo

🍎 Mele e pere (se non troppo mature) → meglio in fruttiera, in frigo accelerano il deterioramento

🥖 Pane e panini → in frigo si seccano e diventano gommosi (meglio a temperatura ambiente o congelarli)

🥮Dolci lievitati (colombe, panettoni, brioche) → perdono morbidezza in frigo

☕️Caffè → assorbe odori e umidità

🍯 Miele → cristallizza in frigorifero

🫒Olio d’oliva → si solidifica e perde aroma (meglio al buio e fresco)

🥜 Frutta secca → può inumidirsi, meglio in contenitori ermetici fuori dal frigo

🍫 Cioccolato → in frigo tende a sbiancare (fioritura del b***o di cacao)

Quante volte alla settimana o al giorno è consigliato consumare determinati gruppi di alimenti?Vediamo insieme cosa cons...
02/09/2025

Quante volte alla settimana o al giorno è consigliato consumare determinati gruppi di alimenti?

Vediamo insieme cosa consigliano le linee guida nutrizionali del CREA per un adulto sano, senza esigenze particolari.

🥖 Cereali, pane, pasta, riso, patate
• Ogni giorno (preferendo integrali)
• 1 porzione per pasto

🥦 Verdura
• Almeno 2 volte al giorno
• 2 o più porzioni (a pranzo e cena)

🍎 Frutta
• 2–3 volte al giorno
• 2–3 porzioni

🥛 Latte e yogurt
• Ogni giorno
• 1–2 porzioni (es. una tazza di latte o uno yogurt)

🧀 Formaggi
• 1–2 volte a settimana
• Porzioni moderate (50–100 g)

🥩 Carne
• 2-3 volte a settimana (alternando bianca e rossa, privilegiando la bianca)

🐟 Pesce
• 2–3 volte a settimana

🥚 Uova
• 1–2 volte a settimana

🥫 Legumi (lenticchie, fagioli, ceci…)
• 2–4 volte a settimana (anche come alternativa a carne e pesce)

🥜 Frutta secca e semi
• Tutti i giorni, in piccole quantità (20–30 g)

🍰 Dolci e snack
• Occasionalmente, non tutti i giorni

🧂 Condimenti
• Olio extravergine d’oliva come grasso principale, tutti i giorni ma con moderazione
• Limitare b***o, strutto, margarine

⚖️ L’equilibrio migliore si ottiene variando, rispettando le porzioni e adattando i fabbisogni a età, sesso, attività fisica e salute personale.

In the chaos of change, find your center and there, you will bloom again 🌷
23/05/2025

In the chaos of change, find your center and there, you will bloom again 🌷

Indirizzo

Via F. Daniele 10
Caserta
81100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Simona Cavallaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Simona Cavallaro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare