Farmacia San Michele

Farmacia San Michele FARMACIA SAN MICHELE
P.zza San Michele, 3 - 81022 Casagiove (CE)
Tel. 0823 460200 - Fax 0823 494803

✈️ Viaggi in Aereo: consigli per le gambe 🦵➡️ In generale, ci sono alcuni consigli che può essere utile seguire quando s...
04/08/2025

✈️ Viaggi in Aereo: consigli per le gambe 🦵

➡️ In generale, ci sono alcuni consigli che può essere utile seguire quando si viaggia, come indossare scarpe comode, che non siano strette né sulla pianta del piede né sul polpaccio, con un tacco non troppo alto e che consentano di percorrere agevolmente gli spostamenti a piedi. Nel caso specifico dell’aereo, poi, in realtà bisognerebbe tenere sempre le scarpe, perché è importante muoversi il più possibile, alzandosi spesso e facendo qualche passo in corridoio, per evitare un’eventuale insorgenza di trombosi da viaggio, un evento che può verificarsi quando si passa troppo tempo nella stessa posizione.

➡️ Che cos’è la trombosi da viaggio? Si tratta di una trombosi in genere venosa e quindi localizzata nelle vene superficiali o profonde degli arti inferiori che si verifica durante o dopo un lungo viaggio aereo. I dati scientifici a disposizione dicono infatti che più il viaggio è lungo e tanto maggiore è il rischio: nei voli più lunghi di 16 ore il rischio aumenta di circa 6 volte rispetto ai voli di meno di 4 ore. Per tutti questi motivi, il consiglio è quello di alzarsi spesso, in particolare durante i viaggi medio-lunghi, per esempio passeggiando lungo il corridoio dell’aereo, ma anche fare semplici esercizi con le gambe restando seduti al proprio posto.

⚠️ Dolore alla Spalla ⚠️✅ Molte persone convivono quotidianamente con questo tipo di dolore e con una conseguente riduzi...
31/07/2025

⚠️ Dolore alla Spalla ⚠️

✅ Molte persone convivono quotidianamente con questo tipo di dolore e con una conseguente riduzione della mobilità, spesso pensando che “prima o poi passerà da solo”, senza rendersi conto che ignorare un problema alla spalla può comportare complicazioni. La spalla è l’articolazione del corpo con la maggiore mobilità e questo la rende suscettibile a diversi tipi di infortuni. Tra i più comuni troviamo la tendinite, un’infiammazione di uno o più tendini, la borsite, un’infiammazione delle “borse” (piccole sacche piene di liquido sinoviale) che proteggono le articolazioni, la lussazione, una perdita dei rapporti articolari tra omero e scapola, e l’artrosi, l’usura della cartilagine articolare che causa dolore, debolezza e perdita di movimento.

✅ Se il dolore persiste per più di alcuni giorni o non si allevia con la terapia antinfiammatoria prescritta dal medico, è consigliabile consultare uno specialista. Tra gli esami utili per un corretto inquadramento clinico ci sono la radiografia e la risonanza magnetica. Il trattamento consigliato dallo specialista può variare a seconda della causa del dolore.

💪 Stanchezza? Spossatezza? Caldo che ti prosciuga le energie?Ritrova la tua carica con POLASE!In farmacia trovi super pr...
29/07/2025

💪 Stanchezza? Spossatezza? Caldo che ti prosciuga le energie?
Ritrova la tua carica con POLASE!

In farmacia trovi super promozioni su tutta la linea di sali minerali Polase!
⚡ Perfetti per reintegrare sali e vitamine in estate (e non solo)!

Vieni a scoprirli tutti!

FARMACIA SAN MICHELE
📍 Piazza San Michele - Casagiove (CE)
📞 Tel. 0823 460200

🌞 PREZZI PAZZI SOTTO IL SOLE!È il momento giusto per fare scorta dei tuoi solari preferiti 🧴In farmacia è iniziato il FU...
28/07/2025

🌞 PREZZI PAZZI SOTTO IL SOLE!
È il momento giusto per fare scorta dei tuoi solari preferiti 🧴

In farmacia è iniziato il FUORI TUTTO dedicato alla protezione solare!

👉 Ultimi pezzi disponibili… non lasciarteli sfuggire!

FARMACIA SAN MICHELE
📍 Piazza San Michele - Casagiove (CE)
📞 Tel. 0823 460200

🚭 Smettere di fumare fa ingrassare? 🌭➡️ L’aumento di peso dopo aver smesso di fumare può dipendere da diversi fattori: l...
28/07/2025

🚭 Smettere di fumare fa ingrassare? 🌭

➡️ L’aumento di peso dopo aver smesso di fumare può dipendere da diversi fattori: la nicotina stimola la produzione di dopamina, il neurotrasmettitore del piacere. Quando si smette di fumare, il cervello cerca altre fonti di gratificazione, spesso attraverso il cibo. La nicotina inoltre riduce l’appetito, e in sua assenza è più facile cedere agli spuntini. Il gesto di portare la sigaretta alla bocca viene sostituito dal consumo di snack e spuntini. Non tutti, però, ingrassano dopo aver smesso di fumare. È possibile mantenere il peso sotto controllo prestando attenzione alla dieta e praticando attività fisica, che aiuta anche a gestire i sintomi dell’astinenza.

➡️ Quando si smette di fumare, bisogna distinguere tra fame reale e astinenza da nicotina, evitando di compensare la mancanza della sigaretta con il cibo. Il cambiamento che comporta l’addio al tabacco non è solo fisico, ma anche mentale e comportamentale ed è importante affrontarlo con consapevolezza. Se si aumenta di qualche chilo nei primi mesi, non significa che si continuerà ad aumentare di peso: il corpo tende a ritrovare la sua condizione naturale, il proprio equilibrio fisiologico. I benefici che derivano dallo smettere di fumare sono enormi, e anche il senso di leggerezza che ne consegue diventa un elemento di motivazione per chi affronta questo cambiamento importante, anche se faticoso.

👀 Lenti a Contatto👁️ Le lenti a contatto sono una valida opzione per chi cerca un’alternativa agli occhiali da vista, no...
24/07/2025

👀 Lenti a Contatto

👁️ Le lenti a contatto sono una valida opzione per chi cerca un’alternativa agli occhiali da vista, non solo per motivi estetici e pratici, ma anche per la qualità della visione che offrono. Tuttavia, è essenziale utilizzarle correttamente per garantire sicurezza e comfort. Esistono vari tipi di lenti a contatto, giornaliere, settimanali, mensili; morbide, semirigide, rigide. La scelta delle lenti dipende principalmente dal difetto visivo da correggere, come miopia, ipermetropia e/o astigmatismo, ma anche dalla presenza di eventuali patologie corneali e dalla qualità del film lacrimale. In caso, per esempio, di occhio secco sono maggiormente consigliate lenti a contatto giornaliere perché più idratate. Le lenti a contatto si adattano alla superficie corneale, permettendo una visione chiara in tutti i contesti luminosi, in particolare con il buio.

➡️ Per coloro che utilizzano lenti settimanali o mensili è essenziale prestare particolare attenzione alla corretta disinfezione, scegliendo i prodotti più adatti. Le soluzioni uniche, che combinano pulizia, risciacquo e disinfezione, devono essere sostituite ogni volta che le lenti vengono riposte nel contenitore. Inoltre, è fondamentale disinfettare con cura il contenitore delle lenti ed evitare assolutamente di indossare le lenti senza una disinfezione adeguata. L’uso delle lenti a contatto potrebbe non essere consigliato in presenza di conclamata secchezza oculare. La carenza di lubrificazione può causare attrito tra la lente e la superficie oculare, con potenziale rischio di microlesioni dell’epitelio corneale e di infezioni.

⚕️ Consigli del Farmacista 👩‍⚕️☀️ Quando le temperature salgono possono cambiare le nostre abitudini alimentari e l’equi...
21/07/2025

⚕️ Consigli del Farmacista 👩‍⚕️

☀️ Quando le temperature salgono possono cambiare le nostre abitudini alimentari e l’equilibrio del nostro intestino → con il caldo, il corpo ha bisogno di più liquidi per stare bene!

💧Ricordati di bere spesso e porta in tavola cibi ricchi d’acqua come anguria, cetrioli e zucchine: aiutano a idratarti, a sentirti più leggero e a mantenere l’equilibrio l’intestino. 📍 Passa in Farmacia: ti aspettiamo con consigli personalizzati e integratori naturali per affrontare al meglio l’estate!

Farmacia S. Michele sarà aperta e reperibile di turno nel weekend 💊💚📆 Sabato 19 luglio📆 Domenica 20 luglioPer urgenze o ...
17/07/2025

Farmacia S. Michele sarà aperta e reperibile di turno nel weekend 💊💚

📆 Sabato 19 luglio
📆 Domenica 20 luglio

Per urgenze o farmaci salvavita, siamo reperibili al numero fisso: 0823 460200

FARMACIA SAN MICHELE
📍 Piazza San Michele - Casagiove (CE)
📞 Tel. 0823 460200

🕶️ Proteggere gli occhi in estate 🌞👁️ Un’esposizione prolungata e senza protezione alla luce solare, soprattutto in ambi...
17/07/2025

🕶️ Proteggere gli occhi in estate 🌞

👁️ Un’esposizione prolungata e senza protezione alla luce solare, soprattutto in ambienti marini dove il riflesso dell’acqua amplifica l’effetto dei raggi UV, può provocare irritazioni, bruciore, secchezza oculare, gonfiore e infiammazione. Per la prevenzione occorre indossare un buon paio di occhiali da sole con filtro UV. In caso di irritazione, si può utilizzare un collirio lubrificante a base di acido ialuronico, evitando altri ingredienti come vasocostrittori o camomilla. Tuttavia, se la situazione non migliora, è necessario consultare uno specialista oculista. L’infiammazione oculare può essere causata anche dall’immersione in mare o in piscina: pertanto è consigliabile utilizzare sempre una maschera o degli occhialini se si decide di immergere la testa nell’acqua. Le piscine, in particolare, contengono elevate concentrazioni di cloro necessarie per controllare la proliferazione dei batteri.

👀 Sono disponibili diversi tipi di colliri a base di acido ialuronico a varie concentrazioni, che possono essere utilizzati come lubrificanti specie se applicati più volte al giorno. Le soluzioni monodosi, da utilizzare fino all’esaurimento della fiala, offrono il massimo livello di sicurezza contro le infezioni, ma sono disponibili anche flaconi multidose con sistemi di erogazione che mantengono la sterilità del contenuto. In caso di sabbia negli occhi è necessario risciacquarli immediatamente con abbondante acqua dolce, evitando di strofinarli. Se il dolore e il fastidio persistono, meglio consultare un oculista o recarsi al pronto soccorso per escludere la possibilità di abrasioni alla cornea.

🥑 Come proteggere la pelle con l’alimentazione? 🍉🍊 La pelle affronta sfide diverse a seconda delle stagioni: variazioni ...
14/07/2025

🥑 Come proteggere la pelle con l’alimentazione? 🍉

🍊 La pelle affronta sfide diverse a seconda delle stagioni: variazioni di clima e temperatura, esposizione al sole, vento e umidità possono incrementare la disidratazione e secchezza cutanea, compromettendo così la sua funzione di barriera protettiva. Alcuni nutrienti presenti in specifici alimenti aiutano a mantenere la pelle luminosa, idratata e protetta dai danni causati dai raggi ultravioletti (UV). Gli antiossidanti sono fondamentali per contrastare l’azione dei radicali liberi e favoriscono la produzione di collagene nella pelle. Si trovano in abbondanza in frutti di bosco, fragole e anguria, quest’ultima particolarmente ricca anche di acqua, che contribuisce all’idratazione cutanea. 🥕 Beta-carotene, luteina e zeaxantina sono carotenoidi che il corpo converte in vitamina A, fondamentale per la riparazione dei tessuti e della pelle danneggiati dai raggi UV. Alimenti come carote, peperoni, spinaci, pomodori e cavoli sono ricchi di queste sostanze, oltre a contenere vitamina C, un potente antiossidante.

🥝 La vitamina C, presente in kiwi, fragole, broccoli, agrumi, peperoni è essenziale per la rigenerazione della pelle in quanto è necessaria per la sintesi del collagene. La vitamina E, contenuta nelle mandorle e nei semi di girasole aiuta a mantenere la pelle elastica e ben idratata. La vitamina B3 (niacina) aiuta a ridurre arrossamenti e infiammazioni, migliorando la barriera protettiva della pelle e trattenendo l’umidità. La trovi in alimenti come pollo, pesce, cereali integrali e arachidi. I sali minerali come il potassio e lo zinco svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dell’infiammazione e nella riparazione dei danni cellulari della pelle. Lo zinco si trova in frutti di mare come ostriche e granchi (da consumare con moderazione, circa due volte al mese), nei semi di zucca e nei ceci. Il potassio è abbondante in zucchine, cetrioli e pomodori, che sono anche ricchi di acqua. Inoltre, l’idratazione è essenziale per il corretto funzionamento delle cellule della pelle. Passa a trovarci, ti spiegheremo come prenderti cura del tuo corpo al meglio!

☀️ Grandi offerte sulla linea solari Eucerin!Proteggi la pelle di tutta la famiglia con efficacia dermatologicamente tes...
10/07/2025

☀️ Grandi offerte sulla linea solari Eucerin!
Proteggi la pelle di tutta la famiglia con efficacia dermatologicamente testata… e risparmia!

🧴 -30% sull’acquisto di 1 prodotto
🧴 -40% sull’acquisto di 2 prodotti

Non farti scappare questa fantastica promo, ti aspettiamo!

FARMACIA SAN MICHELE
📍 Piazza San Michele - Casagiove (CE)
📞 Tel. 0823 460200

🌚 Difficoltà a dormire in estate: quali rimedi? 🌌➡️ Nei mesi estivi è possibile sperimentare una carenza di sonno, dovut...
10/07/2025

🌚 Difficoltà a dormire in estate: quali rimedi? 🌌

➡️ Nei mesi estivi è possibile sperimentare una carenza di sonno, dovuta sia all’allungarsi delle ore di luce, che può portare a ritardare l’orario del riposo notturno, sia all’aumento delle temperature, alla maggior presenza di insetti, come le zanzare, rispetto ai mesi invernali, ma anche all’esposizione all’inquinamento acustico, a cui può portare dormire con le finestre aperte, e che può disturbare il sonno. Le ore di riposo, tuttavia, sono fondamentali per una buona qualità di vita e per mantenere il proprio corpo in salute. Quali sono i rimedi per dormire bene nonostante il caldo? Scopriamolo insieme! Consumare una cena leggera è utile per non appesantire lo stomaco e, dunque, aumentare il calore corporeo proprio prima di andare a dormire. Tra gli alimenti di cui si dovrebbe fare a meno nei mesi estivi ci sono quelli grassi, come i formaggi stagionati, gli insaccati e le carni grasse.

😴 Favorisce invece il sonno un’alimentazione ricca di frutta, tra cui banane, mele, pesche, albicocche e frutta secca, ma anche verdure a foglia larga, come cavoli, radicchio e verze, riso integrale, pesce e tacchino. Questi cibi, infatti, contribuiscono all’apporto di sali minerali, vitamine A, D e B1 e triptofano. Mantenersi idratati. Bere molta acqua aiuta il reintegro di quei liquidi che sono stati espulsi tramite la sudorazione e abbassa la temperatura corporea. Cercare di mantenere un tono dell’umore rilassato, ricordandosi che anche dormire con braccia e gambe divaricate, se si ha sufficiente spazio, aiuta la dispersione del calore in eccesso. Evitare attività fisiche o sportive prima di dormire. Se possibile scegliere un letto comodo e mantenere la propria stanza ben ventilata. Non utilizzare schermi come quelli di smartphone, tablet e computer appena prima di andare a dormire. La luce emessa, infatti, può ritardare l’addormentamento.

Indirizzo

Piazza San Michele Casagiove
Caserta
81022

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Michele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

FARMACIA SAN MICHELE A CASAGIOVE (CE). TEL:0823460200

📷

📷