Osservatorio Disturbi Alimentari - Università Vanvitelli

Osservatorio Disturbi Alimentari - Università Vanvitelli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Osservatorio Disturbi Alimentari - Università Vanvitelli, Medicina e salute, Viale Ellittico, 31, Caserta.

L’Osservatorio Disturbi Alimentari (ODA) è un servizio del Dipartimento di Psicologia dell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dei disturbi alimentari.

Il gruppo di ricerca dell'ODA ha lavorato, attraverso la metodologia del co-design, alla creazione di ERA "Emotion Regul...
11/06/2025

Il gruppo di ricerca dell'ODA ha lavorato, attraverso la metodologia del co-design, alla creazione di ERA "Emotion Regulation App": un'applicazione per tablet volta a prevenire l'obesità infantile attraverso un lavoro sulla regolazione emotiva.

Childhood obesity is one of the most serious health issues of the twenty-first century, challenging worldwide public health. Although literature converges on the crucial role of self- and emotion-regulation processes in children's obesity development,...

È un piacere prendere parte al progetto insieme ai colleghi Paolo Cotrufo, Daniela Cantone, Cesare Cavalera, Rosanna Ven...
07/03/2025

È un piacere prendere parte al progetto insieme ai colleghi Paolo Cotrufo, Daniela Cantone, Cesare Cavalera, Rosanna Veneziano.
Un sincero ringraziamento va ai nostri giovani ricercatori - Margherita Stabile, Marco Scotto Rosato e Fabio Carraturo - per la professionalità, l'entusiasmo e la preziosa condivisione di idee.
Condivideremo presto i risultati che emergeranno dal nostro lavoro!

L’ODA ha partecipato all’XXIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell’Associazione Itali...
17/09/2024

L’ODA ha partecipato all’XXIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell’Associazione Italiana di Psicologia.
Il nostro gruppo di ricerca ha presentato un lavoro dal titolo “Parental bonding and eating disorders risk: a path analysis on the role of self-esteem, perfectionism and body shame” ed è stato premiato come miglior poster !✨

15/03/2024
ODA in maschera!
13/02/2024

ODA in maschera!

Congratulazioni ai giovani ricercatori dell’ODA!
29/07/2023

Congratulazioni ai giovani ricercatori dell’ODA!

The present review investigates the complex associations between children’s affective states, body perceptions, and eating habits, thus providing crucial insights for potential health interventions. Following PRISMA guidelines, three databases were searched for peer-reviewed studies exploring the ...

Invitiamo i colleghi a contribuire al Research Topic della rivista Frontiers in Public Health (Impact Factor 6.461, Cite...
23/06/2023

Invitiamo i colleghi a contribuire al Research Topic della rivista Frontiers in Public Health (Impact Factor 6.461, CiteScore 4.0) dal titolo: “The Importance of the Body-Mind Relationship in Mental Functioning and Development of Body-Focused Disorders in Adolescence Volume II”.
Buon lavoro!

This collection is Volume II of the Research Topic The Importance of the Body-Mind Relationship in Mental Functioning and Development of Body-Focused Disorders in Adolescence. Adolescence is a critical period when the conflict between the body and mind becomes particularly pronounced due to the phys...

L’ODA propone: sviluppa un’app per le emozioni! Un percorso che accompagnerà bambini di 6-8 anni alla scoperta delle pro...
24/02/2023

L’ODA propone: sviluppa un’app per le emozioni! Un percorso che accompagnerà bambini di 6-8 anni alla scoperta delle proprie emozioni. I bambini saranno coinvolti in attività di gruppo presso l’Osservatorio sui Disturbi Alimentari del Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e potranno co-progettare un’applicazione per promuovere la regolazione emotiva. Scrivici a osservatorio.disturbialimentari@unicampania.it o scannerizza il codice QR per registrarti o per richiedere maggiori informazioni. I posti sono limitati!
Responsabile scientifico: Prof.ssa Stefania Cella (stefania.cella@unicampania.it)

03/12/2022

𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 - "𝘐𝘭 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘊𝘦𝘭𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘰 𝘎𝘦𝘯𝘰𝘷𝘦𝘴𝘦"

Sabato 3 Dicembre 2022, dalle 9:30 alle 18:00: una giornata dedicata al percorso psicoanalitico e creativo extra-psicoanalitico del Prof. Genovese, scomparso un anno fa. Ordinario SPI, due volte Presidente del CNP, Professore di Psicologia Dinamica alla Seconda Università degli Studi di Napoli (oggi Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), autore di libri e articoli in riviste nazionali e internazionali, oltre che di due romanzi storici.

La giornata si svolgerà sia in presenza, presso la sede del CNP in via Medina, 40 - Napoli, che via Zoom. Per partecipare da remoto è necessario iscriversi scrivendo a: riunioni.cnp@gmail.com

L’ODA su “Ateneapoli”
25/11/2022

L’ODA su “Ateneapoli”

Indirizzo

Viale Ellittico, 31
Caserta
81100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osservatorio Disturbi Alimentari - Università Vanvitelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osservatorio Disturbi Alimentari - Università Vanvitelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram