Fish Campania ETS

Fish Campania ETS La Fish Campania ETs, già Federhand, è impegnata nella tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

Opera su tutto il territorio regionale, attraverso le organizzazioni socie.

27/09/2025

📢 IMPORTANTE EVENTO FORMATIVO PER L'INCLUSIONE SCOLASTICA! 📢

L'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha organizzato un seminario per presentare il modello di Piano Educativo Individualizzato (PEI) Nazionale informatizzato.
👨‍🏫 Cosa imparerete?
Si parlerà dell'utilizzo della piattaforma ministeriale SIDI per la compilazione, la redazione, l'approvazione e la verifica del PEI digitale. Un'occasione cruciale per far crescere il sistema di inclusione nella nostra regione!
🗓️ Quando: 1° ottobre 2025
⏰ Orario: Dalle 16:15 alle 17:15
💻 Dove: Modalità sincrona a distanza sul Canale YouTube dell'IS A. Torrente di Casoria, Scuola Polo Regionale per la Formazione per la Campania.
🔗 Link diretto per la diretta https://www.youtube.com/
Non è necessaria alcuna iscrizione per partecipare!
La partecipazione di tutta la comunità professionale è un contributo concreto alla condivisione di percorsi e strumenti per i diritti degli studenti con disabilità. Non mancate!

26/09/2025

«Le testimonianze da noi raccolte evidenziano in particolare una serie di criticità ricorrenti, tre le quali innanzitutto l’insufficienza di docenti di

25/09/2025

🔵 : Città Metropolitana di Napoli e CSV Napoli, avviato il Tavolo Permanente per l’accessibilità fisica e digitale

🏛 Istituzioni, associazioni, università, centri di sviluppo digitale: tutti insieme per un percorso di co-programmazione per una pubblica amministrazione più inclusiva

- - - - -

👥👨‍💻 Promosso dalla Città Metropolitana di Napoli, si è insediato questa mattina il "Tavolo di Lavoro Permanente" finalizzato allo sviluppo di progettualità mirate a garantire e migliorare la piena accessibilità alla Pubblica Amministrazione – sia fisica che digitale – da parte delle persone con disabilità e degli ultrasessantacinquenni.

🏙 L’incontro inaugurale si è tenuto al Centro Direzionale, nella sede del CSV Napoli – Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana, che ha contribuito all’organizzazione e facilitazione dei lavori, offrendo supporto metodologico e operativo per l’avvio al percorso di confronto e co-programmazione.

👉🏻 Oltre all’Ente metropolitano e al CSV, alla prima riunione hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni territoriali come il Comune di Napoli e altri Comuni dell’area metropolitana, rappresentanti delle associazioni delle persone con disabilità, degli atenei del territorio, di centri di sviluppo come la Apple Academy della Federico II: obiettivo del Tavolo è, infatti, la creazione di una rete stabile tra i diversi stakeholder attivi nel campo dell’inclusione e dell’accessibilità, per favorire una sinergia operativa che consenta di giungere a una pianificazione condivisa, strutturata ed efficiente delle politiche e delle azioni in materia.

📖📑 Il lavoro svolto ha portato alla definizione di un’intesa a medio e lungo termine e alla redazione di una mappatura condivisa dei bisogni e delle proposte, strumento utile per rendere le comunità dell’area metropolitana più inclusive e in grado di affrontare le sfide future con una visione sistemica e integrata.

👨‍🦯👩‍🦽 I gruppi avranno a oggetto, rispettivamente, l’accessibilità ai servizi e ai beni economici, l'eliminazione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali, l’accessibilità alle attività culturali, ai mezzi di trasporto e alle infrastrutture e l’accessibilità tecnologica e digitale.

🔄 Obiettivo è, inoltre, quello di mettere a punto e promuovere buone pratiche replicabili nei diversi Comuni della Città Metropolitana, cui sarà affidato il ruolo di coordinamento.

25/09/2025
23/09/2025

Online i risultati della nuova indagine dedicata all'impatto della disabilità sul sistema faniliare condotta da Paideia in collaborazione con Doxa.

19/09/2025

Fondazione Paideia presenta i dati dell’indagine che esplora l’impatto della disabilità sul sistema familiare: il 36% delle madri dichiara che l’essere genitore ha condizionato “moltissimo” gli avanzamenti di carriera, il 24% dei bambini e ragazzi non frequenta mai amici fuori dalla scuola, il 39% non ha potuto andare in gita con i compagni e le famiglie costrette a rivolgersi al privato per la sanità sono il doppio rispetto al campione delle famiglie che non hanno un componente con disabilità.

Leggi l'articolo di Daria Capitani
👉 https://www.vita.it/carriere-interrotte-e-gite-mancate-limpatto-della-disabilita-sulla-famiglia/

18/09/2025

Amici, abbiamo un'opportunità unica per migliorare l'accessibilità dei luoghi culturali a Napoli e provincia!

L' Università degli Studi di Napoli Federico II ha lanciato una ricerca per capire quali sono le barriere che ancora esistono per le persone con disabilità e le loro famiglie.

La vostra esperienza e il vostro punto di vista sono fondamentali! Partecipare è semplice e richiede pochi minuti. I questionari sono anonimi e serviranno a far emergere le criticità e a dare suggerimenti concreti.

➡️ Se fai parte di un'associazione che opera nel settore, questo è il link per il tuo questionario:
[Link questionario associazioni]
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/55eab607-6e93-c888-5548-394eb8dd83ba

➡️ Se sei un fruitore o una famiglia, questo è il link per il tuo questionario:
[Link questionario fruitori]
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/e5438f87-9794-9738-a8d3-0eaba87ee728

Insieme possiamo fare la differenza e rendere la cultura un diritto veramente accessibile a tutti. Contiamo su di voi! 🙏

✅️ FISH CAMPANIA: Contro ogni forma di discriminazione!Come sapete, la Fish Campania ETS si impegna ogni giorno per una ...
18/09/2025

✅️ FISH CAMPANIA: Contro ogni forma di discriminazione!
Come sapete, la Fish Campania ETS si impegna ogni giorno per una società più inclusiva e per la difesa dei diritti delle persone con disabilità. La nostra missione, in linea con FISH Ets nazionale, è chiara: promuovere la piena partecipazione alla vita sociale e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione.
Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale che ogni singolo atto discriminatorio venga segnalato e non resti impunito.
Proprio per questo, vi invitiamo a conoscere e a utilizzare lo strumento messo a disposizione dal Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Questo organismo, istituito per dare attuazione alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, ha il compito di:
🔶️ Valutare le segnalazioni di discriminazione.
🔶️ Proporre all'amministrazione competente l'adozione di misure per rimuovere le barriere che impediscono la piena partecipazione alla vita sociale.
🔶️ Diffondere e promuovere le buone pratiche.
Se hai subito o sei stato testimone di una discriminazione, puoi segnalarlo direttamente al Garante tramite il loro sito ufficiale:
🔗 https://www.garantedisabilita.it/segnalazioni/
Non restare in silenzio! Ogni segnalazione è un passo in avanti verso il rispetto dei diritti di tutti.
Insieme, possiamo costruire un futuro più giusto e senza discriminazioni.

17/09/2025

Nonostante un aumento della spesa per i servizi sociali, le disuguaglianze territoriali continuano a minare i diritti delle persone con disabilità. Per questo motivo, il Consiglio Nazionale della (FISH) ha chiesto con forza al Governo di aumentare le risorse nella prossima legge di bilancio.

I diritti non dovrebbero dipendere dalla regione in cui si vive. La FISH ribadisce la necessità di investire meglio e in modo più equo.

Leggi qui👉 https://fishets.it/disabilita-cresce-la-spesa-ma-le-disuguaglianze-permangono-serve-un-piano-nazionale-per-linclusione/

Indirizzo

Caserta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fish Campania ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

FEDERAZIONE REGIONALE CAMPANA DELLE ASSOCIAZIONI DELLE PERSONE CON DISABILITA' E DELLE LORO FAMIGLIE/FISH Campania C.F. 94056380630 P.I. 02515030613