Osservatorio Disturbi Alimentari

Osservatorio Disturbi Alimentari I familiari dei pazienti con disturbi alimentari potranno partecipare a gruppi di sostegno alla gestione, pratica ed emotiva, del disagio del figlio.

L’ODA è un servizio del Dipartimento di Psicologia della Seconda Università di Napoli che mette a disposizione della popolazione, dei professionisti della salute mentale e delle Istituzioni la nostra competenza scientifica e clinica su Anoressia, Bulimia e Obesità psicogena. L’ODA è pensato per aiutare i pazienti e le loro famiglie nel primo riconoscimento di un disturbo alimentare, attraverso una corretta diagnosi (psicologica, nutrizionale e medica) e la proposta di percorsi terapeutici diversificati a seconda delle specificità del singolo caso. L’ODA organizza, per psicologi e psicoterapeuti, supervisioni individuali e di gruppo su casi clinici di pazienti con disturbi alimentari, psicosomatici, comportamenti autolesivi. L’ODA si propone, a Enti e Istituzioni, per il coordinamento e la realizzazione di indagini epidemiologiche e interventi di prevenzione primaria e secondaria sui disturbi della alimentazione e sui comportamenti a rischio e autolesivi nonché per l’attivazione di sportelli di ascolto psicologico clinico per adolescenti. L’ODA applica tariffe estremamente contenute per poter offrire un servizio clinico di elevata competenza ad un prezzo socialmente sostenibile. Il tariffario è approvato dal Consiglio di Dipartimento di Psicologia della Seconda Università di Napoli. Per informazioni

Tel./fax 0823 275282

Mail: osservatorio.disturbialimentari@unina2.it

Indirizzo

Viale Ellittico, 31
Caserta
81100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osservatorio Disturbi Alimentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osservatorio Disturbi Alimentari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L’ODA è un servizio del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” che mette a disposizione della popolazione, dei professionisti della salute mentale e delle Istituzioni la propria competenza scientifica e clinica su Anoressia, Bulimia e Obesità psicogena. L’ODA è pensato per aiutare i pazienti e le loro famiglie nel primo riconoscimento di un disturbo alimentare, attraverso una corretta diagnosi (psicologica, nutrizionale e medica) e la proposta di percorsi terapeutici diversificati a seconda delle specificità del singolo caso. I familiari dei pazienti con disturbi alimentari potranno partecipare a gruppi di sostegno per la gestione, pratica ed emotiva, del disagio del figlio. L’ODA organizza, per psicologi e psicoterapeuti, supervisioni individuali e di gruppo su casi clinici di pazienti con disturbi alimentari, psicosomatici, e con comportamenti autolesivi. L’ODA si propone, a Enti e Istituzioni, per il coordinamento e la realizzazione di indagini epidemiologiche ed interventi di prevenzione primaria e secondaria sui disturbi della alimentazione e sui comportamenti a rischio e autolesivi nonché per l’attivazione di sportelli di ascolto psicologico clinico per adolescenti. L’ODA applica tariffe estremamente contenute per poter offrire un servizio clinico di elevata competenza ad un prezzo socialmente sostenibile. Il tariffario è approvato dal Consiglio di Dipartimento di Psicologia ell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Per informazioni Tel./fax: 0823 275282 Mail: osservatorio.disturbialimentari@unicampania.it