14/07/2016
Difficoltà di concentrazione?
E’ la “sindrome del letargo” a coinvolgere tutti, adulti e bambini all’arrivo della primavera.
Siamo in tanti, circa due milioni di italiani accusano questi sintomi, con un’incidenza sei volte maggiore sulle donne.
Il rimedio c’è?
Non esistono bacchette magiche in grado di trasformare la nostra stanchezza in vivace dinamismo e assidua concentrazione, esistono però degli accorgimenti che ci aiuteranno a “limitare i danni”.
L’alimentazione può dare un grosso contributo. E’ importante che gli alimenti utilizzati abbiano il massimo potere nutrizionale e che siano quindi vivi, freschi e biologici. Cerchiamo, allora, di escludere tutti i cibi confezionati, quelli ricchi di zucchero raffinato o dolcificanti sintetici, e alimenti coltivati in serra per limitare la presenza di additivi alimentari, solventi e pesticidi che potrebbero peggiorare la capacità di detossificazione dell’organismo.
Per contrastare gli stati di affaticamento e aiutare l’organismo sia a livello fisico che psichico, in situazioni di esaurimento energetico, possiamo utilizzare anche essenze che possiedano un’azione tonificante. Se inalate, tramite diffusione ambientale, sono in grado di rivitalizzare mente e corpo infondendo nuova carica energetica.
Avendone io bisogno, in primis, ho realizzato due nuovi tipi di candele profumate, con cera di soia e oli essenziali di rosmarino, e menta piperita, completamente naturali. Il mio obiettivo è ovviamente quello di migliorare la concentrazione e fronteggiare la stanchezza.
Ecco le proprietà dei due olii essenziali:
• Olio essenziale di rosmarino: è un cardiotonico, per questa ragione è indicato in caso di astenia, pressione bassa, debolezza e stanchezza, anche mentale. È un eccellente tonico nervino che attiva la memoria, calma i nervi e rivitalizza.
• Olio essenziale di menta piperita: svolge un’azione tonificante sull’intero organismo.Se inalato, ha un effetto rinfrescante e rigenerante sulla psiche. Aiuta la concentrazione durante lo studio e migliora il rendimento in ufficio. Svolge inoltre un’azione tonificante, utile in caso di affaticamento psico-fisico dovuto a stati di stress.
E’ possibile scaricare, in rete, video tutorial in cui viene spiegato in modo molto semplice come realizzare autonomamente a casa propria candele profumate agli olii essenziali.
Se invece non hai tempo, pazienza o voglia, ci ho pensato io! Trovi la candela già pronta e personalmente testata nella sezione “etsy shop”.