Psicologa Marta Chemello

Psicologa Marta Chemello Sono specializzanda al terzo anno in Psicoterapia.

Aiuto genitori, insegnanti, bambini ed adolescenti ad affrontare difficoltà di natura emotiva; svolgo inoltre valutazioni cognitive e degli apprendimenti e mi occupo del successivo potenziamento.

20/09/2021

Questa settimana vi presentiamo i nostri laboratori doposcolastici che sono ricominciati a settembre🗓️.
📎Oggi iniziamo con... ▶️📌Bassano‼️
➡️QUANDO🕜? Il lunedì, il mercoledì e il venerdì
➡️DOVE? nella scuola secondaria di primo grado "Bellavitis" in via Colombare.
➡️CHI👥? Il team di Bassano è composto da:
1️⃣Dott.ssa Anna Fabris tecnico dell’apprendimento
2️⃣Dott.ssa Marta Chemello psicologa e psicoterapeuta in formazione
3️⃣Dott.ssa Chiara Attori psicologa psicoterapeuta
4️⃣Dott.ssa Vanessa Martinello educatrice
5️⃣Dott. Maximiliano Celli laureando in psicologia
➡️COSA🔎? I nostri laboratori sono frequentati da studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) o Bisogni Educativi Speciali (BES) e dalle loro famiglie e insegnanti. Proponiamo un apprendimento personalizzato e strategico✨. Scopriamo insieme i diversi stili di apprendimento e usiamo l'informatica 💻per raggiungere l'autonomia e apprendere in modo alternativo.






05/07/2021
30/04/2021

Cooperativa leggermente: oggi vi presentiamo il nostro servizio rivolto ai genitori dei bambini e ragazzi che frequentano i nostri laboratori specializzati. Sono incontri finalizzati alla promozione del benessere dei ragazzi. L`obiettivo è quello di favorire informazioni legate ai DSA (es. strumenti compensativi), scambio e condivisione legate al proprio ruolo genitoriale.
Per saperne di più, visitate lo spazio dedicato nel nostro sito https://www.legger-mente.it/9-servizio-per_i_genitori

📚Ho sempre letto molti libri, non pensavo sarei riuscita a scriverne uno... 🤓Il lavoro di più di 3 anni di ricerca conti...
11/03/2021

📚Ho sempre letto molti libri, non pensavo sarei riuscita a scriverne uno...

🤓Il lavoro di più di 3 anni di ricerca continua e progettazione di materiali ha portato alla nascita di questo volume, interamente dedicato al lavoro tra pari nell’apprendimento della matematica.

Alla prima parte più teorica seguono moltissimi materiali relativi ai principali argomenti che vengono affrontati nella scuola primaria, realizzati per essere utilizzati sin da subito dagli insegnanti.

Poiché il lavoro tra pari richiede buone competenze sociali ed è anche una palestra per acquisirle, sono state proposte varie attività per promuoverle prima di iniziare il percorso.

Spero questo testo possa essere un’utile risorsa per gli insegnanti che desiderano sperimentare nuove modalità didattiche.

Buona lettura!

👉https://www.erickson.it/it/imparare-la-matematica-con-il-peer-tutoring?default-group=libri

👉Qualche suggerimento per la gestione dei compiti a casa!🤩Buona lettura!
21/09/2020

👉Qualche suggerimento per la gestione dei compiti a casa!

🤩Buona lettura!

Buon rientro a scuola a tutti i bambini, ai ragazzi, alle loro famiglie e agli insegnanti!🐛🦋
14/09/2020

Buon rientro a scuola a tutti i bambini, ai ragazzi, alle loro famiglie e agli insegnanti!
🐛🦋

Manca davvero poco a questo nuovo inizio...cari bimbi e ragazzi, vi auguriamo di vivere questo anno come un Tempo ⏰ che vi aiuti a crescere, cambiare e...chissà quante farfalle 🦋 🦋🦋 colorate vedremo tra un po’ volare!!! Buon anno scolastico a tutti!!! 📔📔📔

🤩Al rientro dalle vacanze ho scoperto questo bellissimo libro che affronta il tema delle emozioni con i più piccoli (3-6...
21/08/2020

🤩Al rientro dalle vacanze ho scoperto questo bellissimo libro che affronta il tema delle emozioni con i più piccoli (3-6 anni).
Si intitola "Emozioni per i più piccoli" ed è edito da QUID+ .

Per ciascuna emozione il percorso si articola in 5 tappe:

👉 identificare le manifestazioni che ha sul proprio viso
👉 riconoscere come si manifesta nel proprio corpo
👉 comprenderne le differenti sfumature
👉 ricordare situazioni, persone o eventi in cui si è sperimentata la specifica emozione
👉 riconoscere l'importanza della condivisione

Oltre alle attività per bambini sono presenti numerosi spunti di riflessione per i genitori.

Un libro davvero consigliato da cui trarrò anch'io qualche ispirazione!😉

Ancora qualche posto disponibile🤩
07/08/2020

Ancora qualche posto disponibile🤩

Buona estate⛱☀️ dal vostro Percy 🐦 !
Vi ricordiamo che ci sono ancora alcuni posti disponibili per l'ultimo laboratorio estivo, dedicato ai ragazzi che stanno per iniziare le scuole medie🏫. !!!

In 6 incontri affronteremo dubbi e aspettative sulla nuova scuola, impareremo come organizzare il tempo ⏰ a nostra disposizione e inizieremo a porre le basi di un efficace metodo di studio📙.

Info e iscrizioni: info@percorsiinsieme.it

Questa mattina i mattoncini LEGO sono diventati dei fantastici timbrini per allenare i precursori delle abilità aritmeti...
09/07/2020

Questa mattina i mattoncini LEGO sono diventati dei fantastici timbrini per allenare i precursori delle abilità aritmetiche🤩

Ieri abbiamo sviluppato i precursori delle abilità aritmetiche attraverso il gioco 🤩Ci siamo trasformati in rane 🐸 e abb...
23/06/2020

Ieri abbiamo sviluppato i precursori delle abilità aritmetiche attraverso il gioco 🤩

Ci siamo trasformati in rane 🐸 e abbiamo saltato secondo il numero indicato dal dado🎲, abbiamo poi allenato la corrispondenza tra numeri in codice arabico e quantità🐻.


21/06/2020

𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 😊

🤩 Oggi per allenare memoria ed attenzione ho utilizzato delle carte riscrivibili edite da Usborne Italia. 🤓 Differenziar...
18/06/2020

🤩 Oggi per allenare memoria ed attenzione ho utilizzato delle carte riscrivibili edite da Usborne Italia.

🤓 Differenziare il materiale di lavoro permette di mantenere elevato il livello di motivazione!

Nuovi laboratori in partenza🐦
17/06/2020

Nuovi laboratori in partenza🐦

Domani iniziano i primi percorsi relativi ai prerequisiti dell'apprendimento🤩🎲 Includo sempre delle attività inerenti i ...
16/06/2020

Domani iniziano i primi percorsi relativi ai prerequisiti dell'apprendimento🤩

🎲 Includo sempre delle attività inerenti i precursori delle abilità aritmetiche e quest'anno, per lavorare sul senso del numero, mi avvarrò di nuovi alleati: un dado gigante e del pongo.

🤔 Chissà quali attività potrei proporre...nei prossimi giorni avrete la risposta!

🤩Quando le barriere diventano un valido supporto...
11/06/2020

🤩Quando le barriere diventano un valido supporto...

ALLA SCOPERTA DEI DSA 🕵️‍♂️🤓 Utilizzo questo strumento da qualche mese ed è un'utile risorsa da utilizzare con i bambini...
09/06/2020

ALLA SCOPERTA DEI DSA 🕵️‍♂️

🤓 Utilizzo questo strumento da qualche mese ed è un'utile risorsa da utilizzare con i bambini e i ragazzi che presentano un Disturbo Specifico dell'Apprendimento.

🐙 Attraverso una sorta di "gioco dell'oca" bambini e ragazzi conoscono e diventano consapevoli delle loro caratteristiche e delle possibilità per farvi fronte.

👉 Ad ogni casella viene proposta una domanda che stimola la riflessione e consente al bambino di condividere con il clinico o nel piccolo gruppo le emozioni che alcune situazioni suscitano in lui.

🌈 Lo trovo una preziosa risorsa per iniziare i percorsi di trattamento, integrando la riabilitazione delle strumentalità con l'attenzione per gli aspetti emotivi sottostanti.

"Che noia la storia, tutte queste parole!!"😫Così ha esordito un bambino qualche giorno fa di fronte a diverse pagine da ...
03/06/2020

"Che noia la storia, tutte queste parole!!"😫

Così ha esordito un bambino qualche giorno fa di fronte a diverse pagine da studiare.

🤓 Perché non trasformare le vicende storiche in fumetti realizzati direttamente da noi elaborando il materiale fornito?

💭 Grazie al sito di Storyboard That abbiamo realizzato questi fumetti, scegliendo ambientazioni, personaggi e dando loro voce.

👉 Ecco un nuovo modo per favore l'apprendimento attraverso il canale visivo!

Indirizzo

Casoni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Marta Chemello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Marta Chemello:

Condividi

Digitare