Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Alessia Mastrandrea

Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Alessia Mastrandrea Offro uno spazio dove comprendere insieme la causa di malessere e sofferenza psicologica

06/06/2025

Cadere è umano. È figlio del rischio, del coraggio, della vita che si muove.
Perdere è arrendersi. È smettere di provarci. È scegliere il fermo immagine di un fallimento e farlo diventare identità.

Quando un bambino cade, non pensa: “Ho perso.”
Pensa: “Mi rialzo.”
Quando un adolescente cade, se ha intorno adulti capaci, non sente: “Sono sbagliato.”
Sente: “Sono umano.”

Noi adulti, invece, confondiamo le due cose. Pensiamo che cadere significhi essere deboli, che sbagliare significhi non valere.
E così ci paralizziamo, ci facciamo piccoli, smettiamo di tentare.

Ma la verità è che chi non cade, non sta vivendo.
Sta solo evitando.
E chi cade e si rialza non è uno sconfitto: è un sopravvissuto, un combattente, un essere umano completo.

Ricorda: le cadute non ti definiscono.
Le scelte che fai dopo sì.

23/05/2025

Tuo figlio non ha bisogno di tutto.
Ha bisogno di confini. Di direzioni. Di frustrazioni sane.
Ogni “no” che gli dici oggi è una protezione per domani.
Perché chi non impara a reggere il rifiuto,
prima o poi si schianta contro la vita.
E magari ti dirà: “Non mi hai preparato a questo.”
La verità è che crescere è anche imparare a perdere.
Ma con te accanto.

22/05/2025

Potrebbe sembrare una buona notizia.
E invece è l’inizio di un’emergenza più silenziosa, più subdola, più accettata: quella della solitudine digitale.

Secondo il nuovo report ESPAD 2024, quasi la metà degli adolescenti italiani (il 46,5%) ha un uso problematico dei social media.
Tra le ragazze il dato sale ancora: oltre il 55%.

Numeri che fanno tremare. Perché dietro a quello schermo non c’è solo un passatempo.
C’è un rifugio. Un’illusione di contatto. Un’assenza di alternative.
Ogni scroll è un tentativo di non sentire la noia. Ogni like è una carezza mancata.

Ci tranquillizziamo perché i ragazzi bevono meno, fumano meno.
Ma ignoriamo che stanno imparando a zittire la frustrazione con un algoritmo.
Che preferiscono un video virale a una conversazione vera.
Che si sentono parte di qualcosa solo dentro uno schermo.

Il problema non sono i social. Il problema è quello che stiamo togliendo loro nella realtà.
Presenza. Tempo. Parole. Sguardi.

Se vogliamo che crescano emotivamente forti, dobbiamo smettere di pensare che “tanto stanno buoni così”.

I nostri figli non hanno bisogno di uno smartphone in più.
Hanno bisogno di un adulto che abbia il coraggio di esserci. Anche quando è scomodo.

20/05/2025

È la domanda dei genitori che amano.
Che vorrebbero tenere il figlio al sicuro, sempre.
Sapere dov’è. Con chi è. Cosa fa.

Ma sapere dove si trova non significa sapere come sta.
Conoscere la sua posizione non è conoscere la sua direzione.
Perché puoi vederlo su una mappa… ma non sapere nulla della sua vita interiore.

La geolocalizzazione dà una falsa illusione di controllo.
Ma educare non è controllare, è fidarsi.
È insegnare l’autonomia, non coltivare la dipendenza.

Un figlio che si sente libero di andare, sapendo che può tornare,
crescerà con l’idea che la fiducia si merita… non si impone.
Che la presenza non si misura in coordinate GPS,
ma nella certezza che, ovunque sia, c’è qualcuno che crede in lui.

La vera sicurezza non è sapere sempre dove sono,
ma aver dato loro una bussola per sapere dove andare.

26/03/2025
17/06/2024
12/04/2024
Bonus psicologo 2024, riapre il bando dal 18 marzo 2024
16/02/2024

Bonus psicologo 2024, riapre il bando dal 18 marzo 2024

Buon venerdì 🌼
19/01/2024

Buon venerdì 🌼

Buon 2024 a tutti 🥂
01/01/2024

Buon 2024 a tutti 🥂

Indirizzo

Casorate Primo

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 19:45
Martedì 09:15 - 19:00
Mercoledì 09:15 - 19:00
Venerdì 13:00 - 19:45

Telefono

+393398899417

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Alessia Mastrandrea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare