Dott.ssa Federica Pusole - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Federica Pusole - Biologa Nutrizionista PROTOCOLLI DIETETICI PERSONALIZZATI
ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
CASOREZZO(MI), LEGNANO(MI) Sia soggetti sani sia con patologie.

Mi rivolgo a persone di qualsiasi età, dall’età pediatrica alla terza età.

Alcune idee di pasti completi ed equilibrati🥗🍝🍽️Vanno benissimo sia per un pranzo o per una cena 🍴Troverete anche qualch...
09/11/2025

Alcune idee di pasti completi ed equilibrati🥗🍝🍽️
Vanno benissimo sia per un pranzo o per una cena 🍴
Troverete anche qualche “pasto libero” come pizza o gnocchi 🍕 che rientrano tranquillamente all’interno di uno schema alimentare armonioso , bilanciato e costante.

🍎🥪🥛Parliamo di merenda/spuntini!! 👉🏻Apporto energetico pari a 150-200 Kcal👉🏻attenzione agli zuccheri semplici delle mere...
04/11/2025

🍎🥪🥛Parliamo di merenda/spuntini!!

👉🏻Apporto energetico pari a 150-200 Kcal
👉🏻attenzione agli zuccheri semplici delle merende
👉🏻 i grassi sono importanntissimi per i bambini
👉🏻attenzione a calorie liquide (bibite, spremute, succhi)
👉🏻merenda sazianta e masticabile
👉🏻facilmente fruibile
👉🏻completa dal punti di vista nutrizionale

⚠️Ricongelare: sì o no? Non è decisamente consigliabile ricongelare un prodotto che è già stato scongelato in quanto ciò...
04/11/2025

⚠️Ricongelare: sì o no?
Non è decisamente consigliabile ricongelare un prodotto che è già stato scongelato in quanto ciò
provocherebbe una inevitabile perdita di principi nutritivi e di qualità.

‼️In casi di estrema necessità o in casi particolari ciò è possibile tenendo presente le regole qui elencate:

1. Lo scongelamento deve essere incompleto o appena concluso e il prodotto deve essere stato mantenuto in frigorifero. ❄️
2. La ricongelazione deve essere immediata, si consiglia lo scomparto di precongelazione rapida.
3.Il prodotto ricongelato avrà una durata molto più breve.
4.E’ possibile ricongelare tutti i tipi di carne tranne: carne trita, carne di maiale e pesce.
5.E’ consigliabile ricongelare la carne 🍗dopo blanda cottura.
6.Non è possibile ricongelare frutta e ortaggi. In casi estremi gli ortaggi possono essere ricongelati solo successivamente a cottura e refrigerazione per poi essere consumati in pochissimo tempo. La frutta può essere ricongelata solo se verrà utilizzata successivamente come dessert.🍐🍎

🥛☕️🥣La colazione è un pasto fondamentale per tutti ma soprattutto per i bambini che non dovrebbero mai saltarla, poiché ...
04/11/2025

🥛☕️🥣La colazione è un pasto fondamentale
per tutti ma soprattutto per i bambini che non dovrebbero mai saltarla, poiché fornisce loro l’energia indispensabile per affrontare la giornata. 👧🏻🧒🏼

Dopo una notte di sonno, di digiuno, il nostro corpo ha infatti bisogno di carburante ⚡️e chi ben comincia, si sa, è a metà dell’opera.
Tra le evidenze, si rileva come un’adeguata prima colazione - composta soprattutto da cereali, frutta, latte e derivati - sia associata a migliori performance cognitive. 🏫📚

☝🏼☝🏼Numerosi studi confermano, inoltre, che non
consumare il primo pasto della giornata o non assumerlo in modo adeguato influenza il peso corporeo, in ogni fascia di età.

Infatti, consumare la prima colazione aumenta il senso complessivo di sazietà, permettendo di controllare e ridurre la quantità totale di energia assunta nel corso della giornata. 📈

Numerose pubblicazioni hanno anche dimostrato come
l’omissione della prima colazione riduca la capacità di concentrazione. 📉
Un buon pasto la mattina, invece, permette una maggiore capacità di memoria, migliora il livello di attenzione, di ascolto e comprensione. 💪🏻

1 Fonte: documento Sinu-Sisa sulla prima colazione

🥖🍞Tendiamo sempre a considerare il pane come un alimento “pericoloso”, da evitare o inserirne in picolissime quantità du...
04/11/2025

🥖🍞Tendiamo sempre a considerare il pane come un alimento “pericoloso”, da evitare o inserirne in picolissime quantità durante le nostre giornate e preferire così crackers,
gallette, grissini. 🙌🏻

Cosa ci dicono le linee guida:

1.Inserire un porzione al giorno di sostituti del pane come
crackers, grissini, gallette, fette biscottate (attenzione
quindi al consumo a colazione di fette biscottate
crackers a merenda e grissini a cena)

2.i sostituti del pane non contengono acqua, quindi a
parità del peso sono più energetici

3.a parità di peso abbiamo un maggior volume di pane e
quindi maggiore sazietà

4.eccesso di sale

5.attenzione al pane in cassetta

🥣L’inappetenza nasce dalla monotonia!Ecco alcuni consigli : 👩🏻‍⚕️ 1.routine sonno 2.sveglia 20-30 minuti prima di colazi...
04/11/2025

🥣L’inappetenza nasce dalla monotonia!

Ecco alcuni consigli : 👩🏻‍⚕️
1.routine sonno
2.sveglia 20-30 minuti prima
di colazione
3.no a colazioni abbondanti
4.colazione dolce o salata
5.variare il più possibile

PROMEMORIA!
I bambini necessitano almeno di 20
30 minuti per attivare il senso di fame
e approcciarsi al cibo. Se li svegliate
e li mettete subito a tavola saranno
ancora assonnati e avvertiranno un
senso di nausea 😴

Come scongelare correttamente ❄️❄️La fase di scongelamento richiede attenzione e la modalità con cui è possibile eseguir...
04/11/2025

Come scongelare correttamente ❄️❄️
La fase di scongelamento richiede attenzione e la modalità con cui è possibile eseguire questa operazione dipende dal tipo di alimento.

☃️In frigo
In frigorifero lo scongelamento procede lentamente non provocando grosse alterazioni all’ alimento.
Questa tecnica è da preferirsi soprattutto per i prodotti ittici, carne o legumi.
Bisogna prestare attenzione alla fuoriuscita del liquido di scongelazione, il quale porterà con sé gran
parte della carica batterica.
Si consiglia di porre gli alimenti in maniera tale da non venire a contatto con quest ultimo.

☃️In acqua corrente fredda
lo scongelamento è rapido ma è necessario non vi sia un contatto diretto con l’ acqua per evitare la
perdita di principi nutritivi e aroma.
Si può utilizzare un imballaggio impermeabile.

☃️A temperatura ambiente
è invece possibile scongelare solo prodotti di piccole dimensioni in quanto quantitativi più voluminosi
richiederebbero molto tempo e ciò indurrebbe alla scongelazione lenta del cuore del prodotto e
immediata della parte esterna con conseguente degradazione di quest’ ultima.

☃️In forno (anche a microonde)
lo scongelamento richiede pochi minuti e non ne altera le caratteristiche organolettiche. Si rivela
molto utile in prodotti precotti. La gran parte dei prodotti alimentari, soprattutto di origine vegetale o
comunque di piccole dimensioni, può essere sottoposto direttamente a cottura senza bisogno di
preventiva scongelazione previo utilizzo di acqua bollente, olio bollente o microonde.

Come scongelare correttamente  ❄️❄️La fase di scongelamento richiede attenzione e la modalità con cui è possibile esegui...
04/11/2025

Come scongelare correttamente ❄️❄️
La fase di scongelamento richiede attenzione e la modalità con cui è possibile eseguire questa operazione dipende dal tipo di alimento.

☃️In frigo
In frigorifero lo scongelamento procede lentamente non provocando grosse alterazioni all’ alimento.
Questa tecnica è da preferirsi soprattutto per i prodotti ittici, carne o legumi.
Bisogna prestare attenzione alla fuoriuscita del liquido di scongelazione, il quale porterà con sé gran
parte della carica batterica.
Si consiglia di porre gli alimenti in maniera tale da non venire a contatto con quest ultimo.

☃️In acqua corrente fredda
lo scongelamento è rapido ma è necessario non vi sia un contatto diretto con l’ acqua per evitare la
perdita di principi nutritivi e aroma.
Si può utilizzare un imballaggio impermeabile.

☃️A temperatura ambiente
è invece possibile scongelare solo prodotti di piccole dimensioni in quanto quantitativi più voluminosi
richiederebbero molto tempo e ciò indurrebbe alla scongelazione lenta del cuore del prodotto e
immediata della parte esterna con conseguente degradazione di quest’ ultima.

☃️In forno (anche a microonde)
lo scongelamento richiede pochi minuti e non ne altera le caratteristiche organolettiche. Si rivela
molto utile in prodotti precotti. La gran parte dei prodotti alimentari, soprattutto di origine vegetale o
comunque di piccole dimensioni, può essere sottoposto direttamente a cottura senza bisogno di
preventiva scongelazione previo utilizzo di acqua bollente, olio bollente o microonde.

Eravate tantissimi!! Un concentrato di energia 🤭Spero vi siate divertiti tutti!!😉 🫶🏻Abbiamo impastato e ci siamo sporcat...
24/10/2025

Eravate tantissimi!! Un concentrato di energia 🤭
Spero vi siate divertiti tutti!!😉 🫶🏻

Abbiamo impastato e ci siamo sporcati le mani, ma non è mancata un po’ di teoria 👩🏻‍🏫
Sono sicura che ora sapete come comporre una corretta merenda sana e nutriente🍪🥧

Grazie a tutti!!
Ma soprattutto grazie alla Proloco di Casorezzo che ha permesso tutto questo ! 🤍Pro Loco Casorezzo

Indirizzo

Via Europa 9/11, Casorezzo (MI)
Casorezzo
20003

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+393493011704

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Pusole - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Pusole - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare