Farmacia San Ciro

Farmacia San Ciro La nostra Farmacia nasce 15 anni fa dalla passione e dalla continua formazione di professionisti del

Non dimenticare di passare a ritirare i farmaci prenotati e tutto ciò che ti serve per le prossime settimane. Scusaci pe...
02/08/2025

Non dimenticare di passare a ritirare i farmaci prenotati e tutto ciò che ti serve per le prossime settimane.
Scusaci per l’assenza, ci serve solo un po’ di tempo per ricaricare le pile e a Settembre saremo di nuovo al tuo servizio, come sempre! Nel frattempo, se hai bisogno di un consiglio a distanza, non esitare ad usare il nostro numero whatsapp ‪+39 081 758 8820‬, appena possibile ti risponderemo!

Oggi 28 luglio, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale contro l’Epatite. Un’occasione importante per sensibi...
28/07/2025

Oggi 28 luglio, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale contro l’Epatite. Un’occasione importante per sensibilizzare su una malattia che colpisce oltre 400 milioni di persone a livello globale, spesso senza che ne siano consapevoli.

🔬 Cos’è l’epatite?
Si tratta di un’infiammazione del fegato, causata principalmente da virus (A, B, C, D, E) ma anche da abuso di alcol, sostanze, malattie autoimmuni o trasmissione per via sessuale e sanguigna. Le forme B e C sono particolarmente gravi, poiché possono evolvere in cirrosi, cancro e complicanze croniche.

💉 Possibili soluzioni:
✅ Esiste un vaccino contro l’epatite B
✅ Per l’epatite C, nuovi farmaci antivirali che offrono oggi possibilità di gestire l’infezione virale.

⚠️ Ma c'è ancora molto da fare:
Abbiamo bisogno di più test, più prevenzione, più informazione, più sostegno ai pazienti. La lotta contro l’epatite richiede una risposta globale.

👉 Per saperne di più visita il sito dell’OMS o chiedi consiglio in farmacia.

📍Scopri in farmacia le strategie per prenderti cura del tuo fegato.

Ti aspettiamo!


🌞 Con l’aumento delle temperature, le persone anziane sono tra le più esposte al rischio di disidratazione. ➡️ Lo sai ch...
27/07/2025

🌞 Con l’aumento delle temperature, le persone anziane sono tra le più esposte al rischio di disidratazione.
➡️ Lo sai che nonostante dovrebbero bere la stessa quantità di acqua dei giovani, spesso non avvertono più il senso della sete?

Questo, unito a una possibile minore efficienza dei reni, può portare a una perdita eccessiva di liquidi e causare stanchezza, pressione bassa, confusione mentale e crampi.

💧 Come poter prevenire la disidratazione negli anziani?
✔ Bevande frequenti durante la giornata, anche senza stimolo della sete
✔ Preferire acque minerali calciche o solfato-magnesiache. In alternativa assumere specifici integratori.

✔ Inserire frutta e verdura fresca in ogni pasto o una fonte minerali e vitamine.
✔ Tisane fredde, tè leggeri, estratti (senza zucchero aggiunto) per dissetarsi con gusto.

In farmacia puoi trovare:
- Sali minerali in bustine o tavolette effervescenti
- Tisane drenanti o rinfrescanti pronte all’uso
-Acque funzionali ad alto contenuto di calcio e magnesio
-Spray rinfrescanti per viso e corpo
-Integratori per il benessere cardiovascolare e la circolazione
-Misuratori di pressione, termometri e pulsiossimetri per un monitoraggio costante dei parametri vitali.

📍Scopri in farmacia i prodotti più adatti, anche per i tuoi familiari più anziani, e ti diamo i consigli giusti per affrontare il caldo con serenità e sicurezza.

✨ Perché la salute non va in vacanza.

Ti aspettiamo!

L'ondata di calore è arrivata, ma per chi convive con le Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (MICI) è fondame...
22/07/2025

L'ondata di calore è arrivata, ma per chi convive con le Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (MICI) è fondamentale adottare alcune precauzioni per proteggere la propria salute.

➡️ Indicazioni generali:

- Evitare l'esposizione prolungata al sole nelle ore più calde (12-15).
- Preferire ambienti ventilati con la corretta umidità.

➡️ Pazienti in terapia immunosoppressiva/biologica:

Proteggersi SEMPRE con creme solari a schermo totale (SPF 50+).

➡️ Idratazione e alimentazione:

- Bere acqua a temperatura ambiente anche in assenza di sete.
- Consumare abbondante frutta e verdura. Se necessario assumere integratori con sali minerali.
- Il gelato può essere un buon alimento, se tollerato.

➡️ Pazienti con malattie croniche intestinali con diarrea e/o stenosi:

-Acqua a temperatura ambiente e, se necessario, soluzioni reidratanti.
-Indicativamente sono da evitare frutta e verdura, latte e latticini, gelato (a meno che non sia senza latte).
-Goditi l'estate in salute e sicurezza! In caso di dubbi chiedi al medico o al farmacista.

Scopri in farmacia i prodotti per ogni tua esigenza.

😊Ti aspettiamo!

Con l'arrivo dell'estate, si passa più tempo all'aria aperta, ma l’esposizione alla luce solare, senza la giusta protezi...
19/07/2025

Con l'arrivo dell'estate, si passa più tempo all'aria aperta, ma l’esposizione alla luce solare, senza la giusta protezione, potrebbe causare eritemi e scottature, pericolosi a lungo termine per la pelle.

🔥 Eritema solare: è l'infiammazione causata da un'eccessiva esposizione ai raggi UVB. Il rossore, il bruciore e il prurito compaiono di solito tra le 4 e le 10 ore dopo l'esposizione. Nei casi più severi, può evolvere in una vera e propria ustione con dolore intenso, gonfiore e formazione di bolle, accompagnata anche da febbre e malessere.

⚠️ Possibili fattori di rischio:
– Pelle chiara
– Allergie o dermatite
– Familiarità con reazioni cutanee
– Uso di profumi o creme fotosensibilizzanti
– Assunzione di farmaci che aumentano la fotosensibilità

🛡️ La prevenzione è fondamentale!

– Crema solare con un fattore di protezione adeguato (SPF 30 o 50+) per i raggi UVA, UVB e IR.
– Indossare sempre occhiali da sole e un cappello a tesa larga.
– Evitare le ore più calde (10-16).
– Valuta l’uso di integratori specifici per la pelle al sole

🩹 Hai già preso troppo sole? Ecco cosa puoi fare:

– Evitare ulteriore esposizione al sole!
– Detergere la pelle con l’avena colloidale e/o prodotti molto delicati.
– Applicare creme lenitive e vaporizzare acqua termale.
– Bere per mantenere la pelle idratata.

Se l'eritema è grave, il dolore persiste o compaiono altri sintomi, consulta il tuo dermatologo per un trattamento specifico.

☀️Scopri in farmacia come proteggere la pelle e goderti l'estate in sicurezza.

Ti aspettiamo!

I funghi, soprattutto se fermentati, sono tra gli ingredienti più preziosi della skincare: uniscono tradizione millenari...
11/07/2025

I funghi, soprattutto se fermentati, sono tra gli ingredienti più preziosi della skincare: uniscono tradizione millenaria e innovazione scientifica, offrendo benefici visibili e profondi per la salute della pelle.

I funghi sono ricchisono ricchi di:
✅ Antiossidanti
✅ Vitamine e minerali (selenio)
✅ Polisaccaridi e acidi grassi essenziali

Cosa accade con la fermentazione?
Le molecole vengono scomposte per essere meglio assorbite dalla pelle, potenziando l’efficacia dei principi attivi.
Il processo di fermentazione contribuisce a:

️ Migliorare la stabilità delle formulazioni

️Ridurre i composti potenzialmente irritanti

Stimolare anche la naturale produzione di acido ialuronico, prezioso soprattutto per le pelli sensibili.

💫 I funghi fermentati nei cosmetici possono aiutare a:
– Combattere l’invecchiamento precoce
– Idratare in profondità riducendo le rughe più superficiali
– Ridurre infiammazioni e rossori
– Migliorare tono ed elasticità
– Dare Fotoprotezione
– Rafforzare la barriera cutanea, migliorando l’aspetto della pelle grassa e impura

🌱 I protagonisti principali sono
🔸 Tremella – idratante e levigante
🔸 Reishi – antinfiammatorio e rigenerante
🔸 Shiitake – illuminante e uniformante
🔸 Chaga – protettivo e antiossidante
🔸 Cordyceps – tonificante e antiage

Per una skincare più naturale, delicata e super efficace, scopri i cosmetici a base di funghi fermentati.

📍 Lasciati guidare in farmacia nella scelta del prodotto più adatto alla tua tipologia di pelle.

💚Ti aspettiamo!

🍫 Hai mai pensato che il cacao potesse essere un alleato per il benessere cardiovascolare? 🌱 Derivato dall’albero del ca...
07/07/2025

🍫 Hai mai pensato che il cacao potesse essere un alleato per il benessere cardiovascolare?

🌱 Derivato dall’albero del cacao Theobroma, il cioccolato fondente (quello vero, ricco di cacao e povero di zuccheri) è una fonte naturale di flavanoli, teobromina e antiossidanti : sostanze preziose per la salute del cuore.

Un consumo moderato e regolare di cacao ricco in flavanoli può contribuire a :
✅ Migliorare della funzione endoteliale
✅ Ridurre della pressione arteriosa
✅ Favorire una azione antiossidante e antinfiammatoria protettiva contro ipertensione, colesterolo e malattie cardiovascolari
✅ Migliorare il controllo di colesterolo e insulino-resistenza, possibile protezione contro steatosi epatica
✅ Proteggere dell’apparato cardiovascolare

Il cacao può modulare positivamente il sistema immunitario-

Attenzione però: non tutto il cioccolato è uguale:
❌ Quello al latte contiene poco cacao
❌ Quello bianco non ne contiene affatto
✅ Solo il cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao può maggiormente conservare i principi attivi utili.

🧠 Il cacao sembra essere collegato anche al miglioramento della funzione cognitiva e alla modulazione del tono dell’umore perché stimola la serotonina, l’ormone del benessere.

📍 Scopri in farmacia i prodotti a base di cacao studiati per il benessere, dalla tavoletta funzionale all’integratore in capsule.

Fatti guidare nella scelta più adatta alle tue esigenze.

💚 Ti aspettiamo!

🌞 Con l’arrivo dell’estate potrebbe capitare di sentire le gambe pesanti, dolenti e gonfie. Non si tratta solo di un dis...
04/07/2025

🌞 Con l’arrivo dell’estate potrebbe capitare di sentire le gambe pesanti, dolenti e gonfie.
Non si tratta solo di un disagio estetico, perché potrebbe esserci un problema di circolazione venosa o linfatica da non sottovalutare.

👠 Temperature elevate, sedentarietà, abiti troppo stretti o scarpe inadatte possono peggiorare la situazione.

Il gonfiore può essere il segnale di una patologia circolatoria, poiché se le valvole venose non funzionano correttamente, il sangue fatica a risalire verso il cuore, ristagna e provoca gonfiore, pesantezza e capillari dilatati.

💡 Come dare sollievo alle tue gambe? I rimedi principali
✅ Idratati bene durante la giornata con acqua o tisane fredde
✅ Evitare il sale in eccesso
✅ Scegliere abiti e scarpe comodi
✅ Indossare calze a compressione graduata
✅ Camminare almeno 30 minuti al giorno
✅ Integratori naturali flebotonici e creme drenanti e rinfrescanti (ad esempio con vite rossa, centella, ippocastano, mirtillo, ecc.)

📍Scopri in farmacia i prodotti e le strategie adeguate a migliorare la circolazione e ridurre il gonfiore, oltre a comprendere se è il caso di rivolgerti a uno specialista.

✨ Le gambe belle sono quelle in salute.

Ti aspettiamo!

😴L’ apnea notturna infantile è un'interruzione parziale o totale del respiro durante il sonno, spesso associata a una ri...
04/07/2025

😴L’ apnea notturna infantile è un'interruzione parziale o totale del respiro durante il sonno, spesso associata a una riduzione dell'ossigeno nel sangue e a un riposo disturbato. Si verifica soprattutto durante la fase REM del sonno.

⚠️ Segnali notturni a cui prestare attenzione:

Russamento abituale

Secchezza delle fauci e respirazione orale

Enuresi notturna

Sonno agitato con pause respiratorie e risvegli frequenti

☀️ Sintomi diurni da non ignorare:

Difficoltà a respirare con il naso

Mal di testa al risveglio

Iperattività o irritabilità

Calo del rendimento scolastico

Sonnolenze (soprattutto in bambini obesi o adolescenti)

Rimedi? Dipendono dalla causa!

Osservazione attenta nei casi lievi

Terapia per la rinite allergica con spray (cerottini nasali, farmaci o rimedi naturali specifici).

Lavaggi nasali per rimuovere secrezioni nasali.

Rieducazione alimentare e motoria in caso di obesità.

Dispositivi ortodontici per problemi al palato.

❓ In caso di dubbi consulta il pediatra o parlane con il farmacista.

Una diagnosi precoce è fondamentale: un sonno disturbato può influenzare negativamente attenzione, umore e crescita.

Scopri in farmacia i rimedi dedicati a tutta la famiglia.

Ti aspettiamo!

Indirizzo

Via P. Nenni 25/A
Casoria
80026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+390817588820

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Ciro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare