associazione onlus l'amico speciale

associazione onlus l'amico speciale Aurora Solone Postiglione

L’amico speciale Onlus è un’associazione nata dall’incontro di un genitore di una ragazza autistica e un gruppo di giovani esperti(psicologi, psicoterapeuti e terapisti, tecnici TMA), che da anni si occupano del disturbo generalizzato dello sviluppo e di altre forme di disabilità. L’associazione è stata creata per incidere positivamente nella vita sociale, con la convinzione che le persone debbano essere considerate e rispettate nella loro interezza e libere di essere se stesse.

27/11/2021

Ancora novembre, ma già immersi nell’aria natalizia che profuma di diverso, quasi a segnare un tempo che lascia dietro i pesi e si porta avanti con più leggerezza. Serenità e leggerezza, le prime voci della lista di Natale che suggerisco non fare troppo lunga e nemmeno tanto breve. Godere della...

17/06/2021
10/06/2021
29/05/2021

Durante il compleanno di un amico, Gabrio sente una f***a terribile all'orecchio. Ha dodici anni e in passato aveva avuto un’otite perforata. Dopo averlo visitato, i medici decidono di effettuare una timpanoplastica. L’operazione va bene, ma il risultato ottenuto non è quello sperato: l’orecchio continua a fare male e il giovane è costretto a rimanere in casa per il dolore e non vedere gli amici.
Nonostante sia sempre stato un ottimo studente, i suoi voti non sono più buoni come un tempo. I suoi risultati scolastici lo portano, suo malgrado, a scontrarsi con una realtà parecchio frustrante: nessuno gli crede e spesso viene preso di mira a scuola dagli insegnanti, che scambiano il suo comportamento per mancanza di motivazione.

La madre di Gabrio scopre su internet il centro di Terapia del dolore diretto dal dottor Paolo Notaro dell’ ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e prenota una visita. Le terapie proposte si dimostrano sin da subito efficaci, finché non si ritiene che la cosa migliore per il giovane è effettuare un intervento di termomodulazione, con il quale si lede un nervo al fine di interrompere la trasmissione degli stimoli dolorosi. Il 5 maggio 2021 arriva il giorno dell’operazione e, finalmente, il dolore cessa di esistere. È stata una lotta estenuante durata ben tre anni, ma alla fine ce l’ha fatta: Gabrio ha ritrovato la sua libertà.

In occasione della XX Giornata Nazionale del Sollievo contro il dolore gli specialisti di Niguarda, insieme ai medici di medicina generale, saranno disponibili per consulenze in videochiamata e consulti telefonici per chi soffre di dolore cronico.

👉Come fare per contattare gli specialisti:
📌DOMENICA 30 MAGGIO 2021, dalle ore 10.00 alle ore 16.00
📞consulenza telefonica: 02 6444.7917 - 3172 - 4663 - 4617 - 4833 -2700
📱video chiamata: Skype “terapiadeldolore niguarda”

In un momento così bisognoso l'associazione è stata vicina ai nostri soci e alle nostre famiglie.Si conclude uno dei pro...
02/04/2021

In un momento così bisognoso l'associazione è stata vicina ai nostri soci e alle nostre famiglie.
Si conclude uno dei progetti proposti augurandoci che si possa tornare alla normalità quanto prima.

28/10/2020

APRITE LE PORTE DEGLI OSPEDALI ,AI PARENTI!--Desidero sottoporre, all'attenzione pubblica ed al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la disperazione,l'angoscia,l'impotenza...che provano i familiari dei pazienti ricoverati,negli ospedali ed in altre strutture sanitarie,perche' a tutt'o...

26/05/2020
09/05/2020

Alle madri dei figli nati due volte: la prima, come tutti gli altri, la seconda, attraverso le madri che si sono sostituite a tutto cio’ che la vita ha tolto ai loro figli. Stamani mi è arrivato un messaggio da una madre di un figlio speciale che mi ha emozionato. Rappresenta i pensieri di una ma...

18/01/2020

Autismo. Dopo un anno di lotte per i riconoscimenti dei propri diritti, dopo lo stress e le corse quotidiane tra scuola, terapie, mille attività, attese snervanti per quelle visite periodiche incomprensibili, rifiuti di alcune strutture turistiche, insomma.... dopo tante giornate difficili!!!..... Le famiglie dei bambini e ragazzi con diverse abilità meritano una vera vacanza! Una vacanza che permetta loro di rilassarsi e ai loro figli di divertirsi continuando contemporaneamente ad effettuare interventi psicoeducativi e cognitivo comportamentali mirati.
Per informazioni vacanzetma@gmail.com
Oppure
www.terapiamultisistemica.it

22/11/2019

Un progetto della Cooperativa TMA Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Caputo Ippolito, conosciuto anche come Decoro Urbano. Il progetto nasce nel 2017 ad Arezzo ed è rivolto ad adolescenti e giovani adulti con disabilità intellettive.

21/10/2019

Corte di Cassazione, Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26050/19.
L'Inps non può sopprimere l'indennità di accompagnamento o altri trattamenti di invalidità già riconosciuti in tribunale procedendo ad una nuova valutazione, ma solo in caso di dimostrato miglioramento (improbabile per gli anziani!).

La Corte di Cassazione si è pronunciata con ordinanza 26090 del 15 ottobre 2019 su un ricorso di una cittadina, assistita dall’avvocato Massimo Mazzucchiello del foro di Napoli, che si era vista revocare dall’Inps l’assegno mensile di invalidità civile in seguito a visita di revisione disposta a distanza di diversi anni dal precedente riconoscimento ottenuto in tribunale per supposti miglioramenti delle condizioni di salute.
Ebbene la Corte ha appena accolto il ricorso ritenendo i motivi manifestamente fondati applicando l’importante principio di diritto secondo cui, quando si contraverta in materia di soppressione, per asserito miglioramento, di pensione di invalidità civile, di assegno di invalidità civile o di indennità di accompagnamento che siano state conseguite in forza di una sentenza passata in giudicato, è necessario condurre una comparazione tra le condizioni di salute esistenti all’epoca della sentenza e quelle riscontrate in occasione della visita Inps di revisione, dal momento che il “giudicato” si estende anche alla valutazione del carattere invalidante delle malattie che, se invariate, non possono essere diversamente valutate.

D’ora in avanti, quindi, sarà decisamente più difficile per l’Istituto previdenziale sopprimere una pensione di invalidità per motivi di supposti miglioramenti delle condizioni di salute quando il pregresso riconoscimento sia stato ottenuto in via giudiziaria e non solo su semplice domanda in via amministrativa. Quindi i cittadini saranno più tutelati nei loro diritti, posto che la stragrande maggioranza delle malattie tende ad aggravarsi e cronicizzarsi con il trascorrere del tempo con ulteriori complicazioni! Il prinicpio di diritto qui affermato assicura quindi tranquillità e serenità proprio agli anziani, in quanto soggetti più deboli, che stanno ora godendo dell'indennità di accompagnamento riconosciuta giudizialmente!

16/10/2019
27/09/2019
18/09/2019
26/08/2019

E' inutile pregare se poi siete pieni di cattiveria.Talvolta però, lo fanno anche perché vogliono auto convincersi di essere delle brave persone,

23/08/2019

«La strada per raggiungere la vera beatitudine, la strada che conduce al Cielo, è un cammino difficile da comprendere, perché va controcorrente». Papa Francesco lo sottolinea nell'omelia...

Indirizzo

Casoria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando associazione onlus l'amico speciale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a associazione onlus l'amico speciale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram