12/11/2025
👉 SALMONE: SELVAGGIO O ALLEVATO❓️
Nella foto che ho scattato in un supermercato COOP potete osservare due prodotti nel reparto del pesce surgelato: a sinistra della foto il salmone selvaggio Coop, filetti di salmone selvaggio d'Alaska. Questo pesce è di ottima qualità, pescato in mare, ha solo 2,4 grammi di grassi e sono tutti grassi Omega-3 in prevalenza, di un pesce che si muove libero nell'oceano e mangia solo quello che desidera e quanto desidera 🐠✅️
A destra della foto i filetti di salmone Findus da allevamenti in Danimarca, che hanno 5 volte più grasso del salmone di sinistra, come mai❓️ Beh, è molto semplice: negli allevamenti i pesci vengono ingozzati e ipernutriti per ingrassare e crescere velocemente, per arrivare a taglia e peso elevati, che procurano ovviamente più guadagni per chi alleva e poi vende il prodotto. Qui abbiamo ben 13 grammi di grassi su 100g di alimento, ma questi grassi sono in prevalenza Omega-6 e grassi saturi, non Omega-3. Negli allevamenti infatti i salmoni mangiano molti mangimi a base di mais e soia, oltre alle farine animali. Questo è il motivo per cui la loro carne ha molto più grasso e questo grasso è in prevalenza Omega-6 (deriva dal mais e dalla soia)🐡❌️
🐠Un salmone che vive in mare ovviamente non mangerà mai mais e soia, non appartiene proprio alla sua natura. La sua natura è quella di mangiare piccoli molluschi, gamberetti, piccoli pesciolini e forse qualche alga, niente di più.
Va da sè che noi esseri umani, se vogliamo mangiare del pesce, dovremmo mangiare solo il pesce vero, quello naturale. Inutile dire fra i due prodotti in foto su quale dovrebbe ricadere la scelta, giusto❓️
Nota finale: date anche un'occhiata al prezzo al chilo‼️🤦🏼♀️