Centro Studi Ecophysis dott. Mariano Iavarone psicologo clinico e sociale

  • Casa
  • Italia
  • Casoria
  • Centro Studi Ecophysis dott. Mariano Iavarone psicologo clinico e sociale

Centro Studi Ecophysis dott. Mariano Iavarone psicologo clinico e sociale Psicologo clinico e sociale, analista transazionale (CTA-C EATA), consulente e mediatore familiare.

Counselling psicosociale analitico-transazionale in campo clinico e organizzativo, mediazione familiare e relazionale, consulenza familiare, percorsi di crescita individuale, di coppia e di gruppo

IL PRINCIPE RANOCCHIO Dietro ad ogni persona che avvia un percorso di aiuto è sempre necessario guardare al di là delle ...
01/09/2025

IL PRINCIPE RANOCCHIO

Dietro ad ogni persona che avvia un percorso di aiuto è sempre necessario guardare al di là delle apparenze.

Un sintomo è solo un segnale, un biglietto da visita.

La persona è altro.

Il lavoro psicologico è esattamente quella corona da spolverare per aiutare a ti**re fuori il principe che si è nascosto dietro al ranocchio.

Si riparte col mestiere più bello del mondo, assieme al mio assistente personale.

BASTA DIPENDENZA ELETTRONICA / 1Sono davvero allarmato per il processo di crescente normalizzazione dell'uso incontrolla...
29/08/2025

BASTA DIPENDENZA ELETTRONICA / 1

Sono davvero allarmato per il processo di crescente normalizzazione dell'uso incontrollato di apparecchi digitali da parte di bambini e ragazzi.

Ormai ci sono numerosi studi internazionali che dimostrano la tossicità indotta dall'abuso di tecnologia, che sono equiparati a quella causata dall:abuso di alcol e di sostanze psicotrope.

C'è bisogno di una presa di coscienza da parte di genitori e educatori. Stiamo intossicando milioni di ragazzi e, con essi, distruggendo il loro e nostro futuro. Ce ne rendiamo conto?

Da oggi e finché sarà necessario pubblicherò materiale sul tema, abbiamo bisogno di sapere per difenderci da questo attacco subdolo e silenzioso.

LA GENITORIALITÀ È IMPEGNO POLITICOIn questi giorni stiamo reclamando tanto un'educazione affettiva e relazionale...ecco...
05/06/2025

LA GENITORIALITÀ È IMPEGNO POLITICO

In questi giorni stiamo reclamando tanto un'educazione affettiva e relazionale...ecco un modo per iniziare da Afragola.

Non è più pensabile un genitore isolato nella propria famiglia, occorre uscire di casa e fare gruppo, tessere reti poiché i nostri ragazzi hanno bisogno di adulti che costruiscano con loro e per loro città più sicure.

Vi aspetto giovedì 12 giugno con Amalia Rodontini , in locandina i dettagli.

INCONTINENTIL'assurda violenza che ha causato la morte di Martina Carbonaro, a soli 14 anni, è un dramma che deve riguar...
29/05/2025

INCONTINENTI

L'assurda violenza che ha causato la morte di Martina Carbonaro, a soli 14 anni, è un dramma che deve riguardare tutti noi adulti. Stiamo allevando generazioni di maschi incontinenti. Maschi incapaci di contenere i propri impulsi, non allenati a contenere le frustrazioni dei no, non abituati a contenere la più minima sofferenza. Un no diventa la miccia che incendia la miscela esplosiva interiore di chi non è stato educato a conquistare nulla ed a faticare per ottenere risultati. Una cultura delle gratificazioni immediate sta bruciando milioni di ragazzi. Ne sono complici i vari TikTok ammazzacervello, i Pornhub con soddisfazione immediata e a costo zero, le neoarrivate ChatCBT che promettono soluzioni immediate ad ogni problema. Ma fa la sua parte anche il "genitore amico" che foraggia il figlio di tutto ciò che vuole, compresa una carta di credito, perché è meglio tenersi i figli buoni...Non si fatica più, impegno zero. Lo spazio dell' attesa è azzerato, di fronte al minimo rifiuto scatta l'ira funesta di chi non sa tollerare ciò che non gratifica. Tre amplificatori sono complici di questa incontinenza. Il primo è il rigurgito della cultura maschilista che giustifica l'agito violento incontenibile basando sull'assunto che la donna (o meglio...la "femmina") se non è assoggettabile allora è pericolosa e quindi va eliminata. Il secondo (non me ne vogliano i bravi insegnanti) sta in una scuola sempre più povera che da un decennio a questa parte pretende sempre di meno, abituando i ragazzi a pensare che "tanto non ti bocciano ed il cinque passa a sei". Il terzo sta nella pericolosa deriva in cui stanno cadendo molte ragazze che stanno riprendendo a credere che il "maschio alfa" sia un valore.
Vorrei dire ancora molto, ma più che dire ora è il tempo di agire. La morte di Martina è più di un femminicidio perché a morire stavolta è stata una donna-bambina, il che ci dice che il baratto ormai superato.
È necessario educare i maschi fin da bambini a gestire le proprie incontinenza; servono programmi strutturali e continuativi di formazione umana ed affettivo-sessuale. E serve saper chiedere loro impegno e sacrifici. E mentre si realizza questo programma (i cui esiti si vedranno forse tra qualche decennio) non resta che proteggere le nostre figlie. Ma per fare questo servono genitori e educatori continenti e contenitivi...chi si fa avanti?

EMDR.ITDa oggi nella grande comunità internazionale della società scientifica EMDR, per migliorare in efficacia e compet...
03/03/2025

EMDR.IT
Da oggi nella grande comunità internazionale della società scientifica EMDR, per migliorare in efficacia e competenza nel lavoro psicoterapico

LA FRUSTRAZIONE Aiutare i nostri ragazzi al tempo dell'attesa, educare alla mancanza: chi non desidera non apprezza, chi...
23/02/2025

LA FRUSTRAZIONE

Aiutare i nostri ragazzi al tempo dell'attesa, educare alla mancanza: chi non desidera non apprezza, chi non apprezza non sa accettare le diversità.
Il mio intervento integrale al webinar per ParoleInsieme del 9 febbraio scorso

Nel ciclo di incontri "Tesoro ci stanno crescendo i ragazzi" (Episodio 2) dedicato in particolare ai genitori dei ragazzi adolescenti, Mariano Iavarone ci gu...

CAMBIAMENTICon le Giornate AIAT 2024 si è concluso il mio quarto mandato di consigliere dell'Associazione Italiana di An...
18/11/2024

CAMBIAMENTI
Con le Giornate AIAT 2024 si è concluso il mio quarto mandato di consigliere dell'Associazione Italiana di Analisi Transazionale. Quanta strada in questi sedici anni! Una comunità scientifica e di pratiche cresciuta in conoscenza e in relazioni, nel comune desiderio di contribuire al bene comune tramite l'analisi transazione applicata al counseling, alla psicoterapia, all'educazione e alle organizzazioni. Ringrazio tutti i miei compagni di viaggio e auguro vigore ed entusiasmo al direttivo neoeletto, nell'ottica dell'"OKNESS"

RIPENSIAMO L'INFANZIARingrazio il Dipartimento di scienze politiche dell'Università Federico II di Napoli per l'invito a...
06/10/2024

RIPENSIAMO L'INFANZIA

Ringrazio il Dipartimento di scienze politiche dell'Università Federico II di Napoli per l'invito al dialogo con Claudio Foti che sarà a Napoli il 17 ottobre per presentare il suo ultimo libro.

INSEGNANTI: PROTETTI?È uno degli argomenti che ho affrontato oggi a Catania, al convegno organizzato da Rete Insegnanti ...
12/04/2024

INSEGNANTI: PROTETTI?

È uno degli argomenti che ho affrontato oggi a Catania, al convegno organizzato da Rete Insegnanti Italia, che ringrazio per l'invito.
A fronte dell'onda d'urto che sta investendo la scuola italiana, in termini di conseguenze della disregolazione emotiva dei ragazzi, l'obsolescenza della struttura scolastica rende quest'ultima assolutamente inadeguata a svolgere efficacemente la funzione educativa
È necessario porre il rinnovamento vero della scuola al centro della politica, ne va del nostro futuro.
E, mentre ciò accade, per sostenere contenere e accompagnare i nostri ragazzi, occorre che vi siano spazi di supporto e di supervisione agli insegnanti.
Smettiamola con la retorica del "lavorano poco": per chi lavora bene, quella dell'insegnamento è una professionista difficile e logorante.
Siamo un Paese così miope da non capire che la spesa per l'educazione è un investimento e non un costo?

LE RELAZIONI FANNO CRESCERE LA SCUOLASi svolgerà i prossimi 12 e 13 aprile, a Catania, il corso di formazione per gli in...
07/04/2024

LE RELAZIONI FANNO CRESCERE LA SCUOLA

Si svolgerà i prossimi 12 e 13 aprile, a Catania, il corso di formazione per gli insegnanti, organizzato da Rete Insegnanti Italia, al quale parteciperò assieme ad Alberto Pellai, Domenico Bellantoni, Ezio Aceti.
Parleremo di come la scuola debba e possa prendersi cura dello sviluppo psicoaffettivo e relazionale di bambini e ragazzi, contestualizzandolo nella rivoluzione digitale in corso.

https://www.cittanuova.it/515928-2/?ms=003&se=010

Indirizzo

Casoria
80026

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Ecophysis dott. Mariano Iavarone psicologo clinico e sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Ecophysis dott. Mariano Iavarone psicologo clinico e sociale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare