Dott. Gennaro Rinaldi - Psicologo - Psicoterapeuta

Dott. Gennaro Rinaldi - Psicologo - Psicoterapeuta Psicoterapeuta ad indirizzo Sistemico Relazionale e Psicologo Clinico e dello Sviluppo

Lasciar andare.. o non lasciar andare.Questo il dilemma..Buona lettura..
16/08/2025

Lasciar andare.. o non lasciar andare.
Questo il dilemma..

Buona lettura..

Buonasera dottore.. sono confusa.., non capisco cosa mi sta succedendo.. credo di essere impazzita, non mi riconosco più. Sento di non essere più io. Sono diversi giorni che piango.. mi riprendo po…

26/07/2025

Viviamo in un’epoca buia, opaca, avvolta da un’intensa nebbia fumosa fatta di polveri di guerra, terra e morte. E forse per la prima volta dopo decenni stiamo assistendo inermi al terro…

31/05/2025

Esperienza Sensoriale Onirica - Training Autogeno Nell’esperienza che vi invito a fare oggi ci sono due momenti.Un primo momento dedicato all’ascolto e al ri...

Non bisogna sempre “cambiare”, ma spesso il cambiamento è il presupposto per un miglioramento della propria condizione p...
31/05/2025

Non bisogna sempre “cambiare”, ma spesso il cambiamento è il presupposto per un miglioramento della propria condizione personale.

Una condizione di stasi può sembrare rassicurante, perché il cambiamento di una condizione di presunto equilibrio, genera sempre una sensazione di “caos” psico-emotivo.

Ma spesso pur di stare “fermi” e “statici” rischiamo di boicottarci, anche avendo la sensazione di essere al sicuro.

Cambiare vuol dire evolvere, migliorare, adattarsi alle nuove condizioni che la vita ci propone. La rigidità e la staticità possono appesantirci e alla lunga provocare malessere.

“Nessuno può convincerci a cambiare. Ognuno di noi custodisce una porta del cambiamento che può essere aperta solo dall’interno.”  Virginia Satir Prospettive del Cambiamento – Psic…

08/04/2025

Adolescence è la serie Netflix che ha sconvolto il pubblico e che ha creato tanti interrogativi sulla genitorialità, sul mondo dell'adolescenza, sul bullismo,

23/03/2025

Il Panico è una paura incontrollabile e può dipendere sia da fattori esterni e oggettivi sia da fattori interni all’individuo. Spesso l’attacco di panico può generare dal modo in cui si…

 ̀
20/03/2025

̀

Seguci su

“L’Io è fondamentalmente un Io corporeo”S.Freud : “l’Io e l ’ES”Freud aveva intuito quanto l’identità corporea e quella ...
18/03/2025

“L’Io è fondamentalmente un Io corporeo”
S.Freud : “l’Io e l ’ES”

Freud aveva intuito quanto l’identità corporea e quella psichica fossero estremamente permeate l’una nell’altra e aveva in qualche modo anticipato i tempi definendo quello che al momento è da considerarsi un riferimento teorico essenziale per comprendere anche le psicopatologie moderne.

I Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione rappresentano in qualche modo il passato il presente e il futuro della Psicologia, perché definiscono attraverso il sintomo corporeo e somatico un disagio complesso che ha a che fare: con la persona, con le relazioni, con l’ambiente, con il corpo, con la famiglia, con la percezione, con le emozioni, con la comunicazione, con la biologia e con l’eredità genetica e transgenerazionale..

“L’Io è fondamentalmente un Io corporeo”S.Freud : “l’Io e l ’ES” Freud aveva intuito quanto l’identità corporea e quella psichica fossero estremamente permeate l’una nell& #8…

08/03/2025

In questa tappa del nostro viaggio parleremo di una risposta comune a situazioni stressanti o di pericolo che serve ad attivare il proprio sistema personale d�

"L’effetto Forer fornisce una spiegazione plausibile al grande successo e diffusione di quei fenomeni legati all’astrolo...
02/02/2025

"L’effetto Forer fornisce una spiegazione plausibile al grande successo e diffusione di quei fenomeni legati all’astrologia, alla divinazione o a quei pseudo esperti che riescono apparentemente ad indovinare come siamo o cosa vogliamo.."

L’effetto Forer è un errore psico-cognitivo per il quale una persona messa dinnanzi ad una descrizione del proprio profilo, ad essa riferita, tende senza remore ad immedesimarsi in esso. La p…

PODCAST - In Viaggio con la Psicologia 🎙 🎧Questa tappa sarà dedicata alle relazioni ed in particolare a quella primaria....
05/01/2025

PODCAST - In Viaggio con la Psicologia 🎙 🎧

Questa tappa sarà dedicata alle relazioni ed in particolare a quella primaria.. alla relazione genitori figli.

Questa relazione primaria sarà il terreno nel quale affonderanno le radici della futura identità del bambino che diventerà adulto.

Buon Ascolto..

Questa tappa sarà dedicata alle relazioni ed in particolare a quella primaria.. alla relazione genitori figli. Questa relazione primaria sarà il terreno nel q

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi 12
Casoria
80026

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 09:30 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gennaro Rinaldi - Psicologo - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott. Gennaro Rinaldi e Studio di Psicologia - Ass. “I Sentieri di Oya

Sono Psicologo Clinico e dello Sviluppo e Psicoterapeuta, mi occupo di Consulenza Psicologica, Psicoterapia e Sostegno Psicologico individuale (adulti, adolescenti), di coppia e familiare lavorando individualmente e in equipe presso lo studio associato “ I Sentieri di Oya”.

Specializzato in Psicoterapia ad indirizzo Sistemico-Relazionale all'I.T.E.R di Caserta.

Da Novembre 2014 a tutt'oggi lavoro come Psicologo volontario al Centro Ascolto del poliambulatorio del "Centro S.Giuseppe Moscati" di Casoria (Na). Il Centro lavora sul territorio e offre sostegno psicologico e medico a famiglie meno abbienti.

Dal febbraio 2016 a Marzo 2017 sono stato consulente Psicologo presso un Centro d'Accoglienza per immigrati sul territorio di Dugenta (BN) e Afragola (NA).