08/05/2025
Anche quest’anno saremo felici di essere presenti ✨
🫒 Domenica 25 maggio 2025 torna a Cassano delle Murge "Merenda nell’Oliveta", l’evento promosso da Città dell’Olio, in oltre 500 città, che unisce natura, benessere e gusto nel suggestivo paesaggio olivicolo della Cooperativa Sociale Fratello Sole.
Un pomeriggio tra olivi, sapori, profumi e attività all’aria aperta pensate per il benessere psicofisico, alla scoperta delle proprietà straordinarie dell’olio extravergine d’oliva.
🌿 PROGRAMMA
🔸 Ore 17:00 – Ritrovo, per chi desidera fare una passeggiata a piedi per raggiungere la location, presso il piazzale antistante il Liceo "Leonardo da Vinci" (Via Padre Angelo Centrullo)
🔸 Ore 17:30 – Accoglienza partecipanti presso la Cooperativa Sociale Fratello Sole (Contrada Nisco, 26 - Strada Panoramica)
🔸 Ore 18:00 – Saluti istituzionali
🔸 Ore 18:15 – “Olivicoltura come terapia riabilitativa e tecniche di coltivazione”
a cura di Margherita Lassandro
🔸 Ore 18:30 (in contemporanea):
-“Proprietà organolettiche e salutistiche dell’olio EVO”
a cura di Francesco De Santis
con dimostrazione di saponi naturali all’olio d’oliva a cura di Felice Lanzolla, guida oleoturistica
- Corso di Pilates a cura di Angelica Paradiso (Centro Olistico Olistica Sweetness)
-Massaggi benessere a cura di Rosanna Moramarco (Essenza Centro Rimodellamento & Benessere)
🔸 Ore 19:00 – Degustazione di prodotti tipici offerti da ATI “Il Gusto della Murgia” e Ass. Cercasi un Fine, accompagnata dalle note del Maestro Giandomenico Partipilo
🎙️ «Il turismo esperienziale legato all’olio extravergine d’oliva - dichiara il Sindaco Del Re - è una grande opportunità per far conoscere i nostri territori. Merenda nell’Oliveta rappresenta un’occasione per promuovere la bellezza dei nostri paesaggi e il valore sociale dell’agricoltura. Condividere questi momenti ci aiuta a costruire una comunità più attenta, più sana, più unita.»
🎙️ «Questa iniziativa- aggiunge Rocco Lapadula, Vicesindaco e Assessore all’Agricoltura - incarna perfettamente lo spirito dell’oleoturismo: benessere, convivialità, rispetto della natura e valorizzazione delle eccellenze locali. È un invito a rallentare, a camminare tra gli ulivi e riscoprire un legame profondo con la nostra terra.»
📞 INFO
- Nicola Diomede (passeggiata): 366 3127654 – legambientecassano@gmail.com
- Pro Loco “La Murgianella”: 379 1035138
- Coop. Sociale Fratello Sole: 080 3072212
📌 In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.