18/03/2020
Quella che tutti noi ci troviamo ad affrontare oggi, a livello psichico ed emotivo, può essere definita come un'emergenza psicologica che si compone di 4 caratteristiche principali:
🔹 la percezione di una minaccia
🔹 l'attivazione di rapide decisioni importanti per la nostra vita e la gestione della quotidianità
🔹 la percezione di non avere abbastanza risorse per farvi fronte, di non possedere gli strumenti adeguati
🔹 un gruppo di emozioni molto intense che vanno dalla sorpresa iniziale, alla paura legata alla nostra incolumità, alla rabbia, all'incertezza rispetto al nostro futuro.
Per cercare di riflettere ed orientare al meglio i nostri pensieri, emozioni e comportamenti - individuali e collettivi - di fronte al problema del Covid-19, il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi ha realizzato un vademecum psicologico a disposizione per i cittadini.
https://www.psy.it/vademecum-psicologico-coronavirus-per-i-cittadini-perche-le-paure-possono-diventare-panico-e-come-proteggersi-con-comportamenti-adeguati-con-pensieri-corretti-e-emozioni-fondate
Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini – Perché le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti e emozioni fondate Scarica il vademecum in pdf Questo breve vademecum non vuole essere esaustivo né sostituirsi ad un aiuto profess...