Dott.ssa Lara Civeni - Psicologa Psicoterapeuta -

Dott.ssa Lara Civeni - Psicologa Psicoterapeuta - Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico per Adolescenti e Adulti

08/04/2020

Aiutare chi aiuta: il trauma secondario nell'emergenza Covid-19

"...La possibilità di ricevere ascolto e contenimento, ma anche indicazioni sulla gestione emotiva delle situazioni più difficili è fondamentale.
Non è una terapia ma è terapeutico, è un sostegno è la creazione di uno spazio psichico e di relazione.
Sappiamo che chi sceglie una professione di aiuto spesso lo fa perché conosce già il dolore e diventerà infatti un guaritore ferito.."

Quella che tutti noi ci troviamo ad affrontare oggi, a livello psichico ed emotivo, può essere definita come un'emergenz...
18/03/2020

Quella che tutti noi ci troviamo ad affrontare oggi, a livello psichico ed emotivo, può essere definita come un'emergenza psicologica che si compone di 4 caratteristiche principali:
🔹 la percezione di una minaccia
🔹 l'attivazione di rapide decisioni importanti per la nostra vita e la gestione della quotidianità
🔹 la percezione di non avere abbastanza risorse per farvi fronte, di non possedere gli strumenti adeguati
🔹 un gruppo di emozioni molto intense che vanno dalla sorpresa iniziale, alla paura legata alla nostra incolumità, alla rabbia, all'incertezza rispetto al nostro futuro.

Per cercare di riflettere ed orientare al meglio i nostri pensieri, emozioni e comportamenti - individuali e collettivi - di fronte al problema del Covid-19, il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi ha realizzato un vademecum psicologico a disposizione per i cittadini.



https://www.psy.it/vademecum-psicologico-coronavirus-per-i-cittadini-perche-le-paure-possono-diventare-panico-e-come-proteggersi-con-comportamenti-adeguati-con-pensieri-corretti-e-emozioni-fondate

Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini – Perché le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti e emozioni fondate Scarica il vademecum in pdf   Questo breve vademecum non vuole essere esaustivo né sostituirsi ad un aiuto profess...

"...Il problema oggettivo del “coronavirus” diventa problema soggettivo in relazione al vissuto psicologico, alle emozio...
25/02/2020

"...Il problema oggettivo del “coronavirus” diventa problema soggettivo in relazione al vissuto psicologico, alle emozioni e paure che il tema suscita nelle diverse persone. La “percezione del rischio” può essere distorta e amplificata sino a portare a condizioni di panico che non solo sono quasi sempre del tutto ingiustificate ma aumentano il rischio perché portano a comportamenti meno razionali e ad un abbassamento delle difese, anche biologiche, dell’organismo."

http://www.psy.it/lordine-degli-psicologi-sul-coronavirus-indicazioni-per-cittadini-e-psicologi-supporto-alle-autorita.html?fbclid=IwAR1Mq9V-dzKBo6HeOF9yl6C5eyOBZekBmDPHK4nUzQgJECGQ84SOAHbrlLc

L’Ordine degli Psicologi sul Coronavirus: indicazioni per cittadini e psicologi, supporto alle autorità In relazione al tema “coronavirus” l’Esecutivo nazionale dell’Ordine si è attivato in varie direzioni con il fine di: Fornire il supporto della professione alle Autorità: Fornire indi...

18/02/2020

"La ferita narcisistica connessa al chiedere aiuto e all'accettare il vincolo, la dipendenza e le regole del lavoro analitico, sembra essere al tempo stesso il fattore e l’ostacolo maggiore che impedisce in molti casi un accesso immediato al tradizionale lavoro analitico continuativo, così come - nella vita reale - impedisce la realizzazione di relazioni stabili, approfondite, investite di valore e basate su una sufficiente fiducia reciproca”.

Stefano Bolognini

05/11/2019

"Se per libertà si intende quella pur piccola possibilità di scelta che l'uomo ha, tra i propri pensieri, sentimenti, condotte e desideri; questa è condizionata in modo proporzionale al grado di conoscenza e consapevolezza che la persona ha raggiunto di se stessa e della realtà in cui vive e opera."

- T. Senise -

🔷🔹 Genitori di adolescenti 🔹🔷"Così anche nel mondo interno dei genitori le rappresentazioni del figlio, del loro rapport...
22/10/2019

🔷🔹 Genitori di adolescenti 🔹🔷

"Così anche nel mondo interno dei genitori le rappresentazioni del figlio, del loro rapporto con lui assumono aspetti contraddittori: all'immagine di un figlio soddisfacente, che corrisponde alle loro aspettative si sovrappone quella di un figlio deludente, diverso da quello che avrebbero desiderato.

Si tratta cioè anche per il genitore di un processo di cambiamento lento e faticoso, che richiede non solo di modificare il proprio investimento sul figlio per poter provare piacere delle sue nuove conquiste e della sua progressiva autonomia, ma anche di fare nuovi investimenti su se stesso e sul proprio futuro.

In questo senso parlo di individuazione: il genitore si trova costretto a riappropriarsi di se stesso come adulto, non più solo come genitore."

Eugenia Pelanda - "Non lo riconosco più" - Franco Angeli

16/10/2019

🔷 CONSULTAZIONE PSICOLOGICA 🔷

Il servizio è rivolto a tutti coloro i quali si trovano ad affrontare una situazione difficile che genera sofferenza e malessere.

L'obiettivo, già dai primi incontri, è quello di accogliere, comprendere e definire, in sintonia con lo psicologo, la natura del disagio che la persona sperimenta in quel dato momento.
Le difficoltà che la persona trova possono essere presenti in diversi ambiti della vita, dal familiare al personale, dall'affettivo al lavorativo e così via.

L'aspetto più importante di questo processo è dato dalla condivisione e co-costruzione con lo psicologo degli obiettivi di lavoro futuro, nonché dalla possibile decisione, presa di comune accordo, di intraprendere un percorso insieme.

01/10/2019

Indirizzo

Via Milano 24 D
Cassano D'Adda
20062

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lara Civeni - Psicologa Psicoterapeuta - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lara Civeni - Psicologa Psicoterapeuta -:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare