12/09/2024
Con l’avanzare dell’età il nostro cervello, come tutti gli altri organi del nostro corpo, subisce dei cambiamenti che possono essere fisiologici, dovuti al normale invecchiamento, o patologici. Per questo motivo va controllato, per monitorarne lo stato di salute ed il suo funzionamento.
📌A questo proposito, anche quest’anno l’RSA e il Centro Diurno Alzheimer “Villa dei Pini” promuovono iniziative di prevenzione dell’invecchiamento mentale in occasione del mese mondiale dell’Alzheimer aderendo alla S.P.I.M. "Settimana di prevenzione dell'invecchiamento mentale".
La "Settimana di prevenzione dell'invecchiamento mentale" è una iniziativa di promozione sociale arrivata alla sua XVII° edizione, a cui aderiscono specialisti di tutta Italia (psicologi, neuropsicologi e geriatri) aprendo per una settimana le porte dei loro studi professionali a chiunque ne faccia richiesta, per fare un check-up e valutare lo stato di salute delle funzioni cognitive.
�📌In cosa consiste il check-up? Il test è individuale, della durata complessiva di circa 45 minuti. Al termine dei test lo specialista psicologo può dare informazioni personalizzate sul funzionamento delle principali funzioni cognitive, quali memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio e così via e fornire suggerimenti su come mantenere in ottima forma le proprie abilità cognitive.
‼️ Il check-up non è una valutazione completa ed approfondita, si tratta di un primo step per individuare la presenza o meno di eventuali difficoltà da approfondire o da prendere in carico.
📌Si rivolge a chiunque voglia conoscere lo stato di salute delle proprie abilità mentali e del proprio benessere
📌È particolarmente indicato dopo i 65 anni.
🗓️Quando?
Dal 30 settembre al 04 ottobre
📞Come prenotarsi?
La prenotazione avviene direttamente rivolgendosi ai seguenti contatti:
0803467611
psy@villadeipinicassano.it