
05/09/2022
Si comincia a parlare di infertilità quando la coppia non riesce a realizzare l’aspettativa del concepimento dopo un periodo significativo (12-24 mesi secondo la Medicina) di rapporti regolari mirati e non protetti.
📈L’infertilita in Italia riguarda circa il 15% delle coppie secondo gli ultimi dati dell’OMS.
🚻Può conseguire ad alterazioni organiche presenti nella donna, nell’uomo o in entrambi (infertilità di coppia)
🔬Si parla invece di infertilità IDIOPATICA quando il mancato concepimento ha cause sconosciute.
💔 dal punto di vista psicologico tale diagnosi può costituire un vero e proprio lutto, poiché porta con sé la perdita del desiderio di genitorialità, di progetti futuri, di idee e ideali.
🩺🧬 Fortunatamente oggi le tecniche sempre più avanzate di PMA permettono alle coppie percorsi specifici per la realizzazione del progetto di genitorialità.
Quando il lutto dell’infertilità, invece, porta la coppia ad affrontare diversi test negativi o aborti precoci si crea un lutto nel lutto.
🔍Al terapeuta serve esperienza e preparazione professionale, capacità di stare nell’attesa e nel dolore per poter accompagnare le coppie o singoli partner in questo percorso così emotivamente delicato.