
03/03/2024
🧏♀️ Oggi 3 marzo celebriamo la Giornata Mondiale dell’Udito, occasione speciale per sensibilizzare la popolazione sulla problematica dell’ipoacusia o calo dell’udito.
🔊 L’invecchiamento della popolazione e la sempre crescente esposizione al rumore, soprattutto anche per abitudini di ascolto non sicure, potrebbero causare una riduzione dell’udito nelle persone. In Italia oltre sette milioni di individui sperimentano un calo dell'udito.
La prevenzione svolge in quest’ultimo caso un ruolo fondamentale.
👂 1 individuo su 3 con più di 60 anni e circa il 60 % sopra gli 85 anni è affetto da ipoacusia nel nostro Paese. Si tratta quindi di una delle problematiche croniche più frequenti e disabilitanti dell’anziano.
👴 La riduzione dell’udito comporta anche un calo delle funzioni cognitive superiori: memoria, elaborazione dei concetti, velocità di ragionamento.
🦻 Gli apparecchi acustici costituiscono una sicura terapia riabilitativa. Non servono solo a sentire, ma a capire quel che si sente, perché sollecitano il ricrearsi delle connessioni neuronali indebolite o sparite a causa della ipoacusia. Il loro effetto più importante è risincronizzare le reti neuronali.
🛍️ Scopri i prodotti acquistabili in farmacia e approfitta delle analisi gratuite per mantenere il tuo udito al top.
💌 Prenditi cura di ciò che ami ascoltare, o di chi ami e inviando questo post.
📣 Ti aspettiamo in farmacia per ascoltarti!