Dott.ssa Cinzia Parisi Psicologa

Dott.ssa Cinzia Parisi Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Cinzia Parisi Psicologa, Medicina e salute, Cassino.

Esperta in dinamiche delle coppie e genitorialità, individuo e famiglia - Clinica delle relazioni della coppia - Sessuologia clinica e terapia sessuale - orientamento scolastico - Psicologia del lavoro
Consulenze in presenza e online

🧠✨ Giornata Mondiale della Salute Mentale Oggi più che mai, scegliamo di prenderci cura di ciò che non si vede.La salute...
10/10/2025

🧠✨ Giornata Mondiale della Salute Mentale Oggi più che mai, scegliamo di prenderci cura di ciò che non si vede.

La salute mentale non è un lusso, è un diritto. È il respiro profondo prima di un passo difficile, è la voce che ci dice “puoi farcela”, è lo spazio sicuro in cui sentirsi accolti, ascoltati, compresi.

Come psicologa, ogni giorno incontro storie che chiedono di essere viste, ascoltate, rispettate. Oggi voglio ricordare che chiedere aiuto non è debolezza, ma un atto di coraggio. È il primo passo verso un cammino di consapevolezza, guarigione e rinascita.

🌿 Fermiamoci. Ascoltiamo. Accogliamo. 💬 Parliamo di salute mentale con rispetto, senza giudizio. 🤝 Sosteniamo chi lotta, anche in silenzio.

Perché ogni mente merita cura. E ogni persona merita di sentirsi intera.

25/09/2025
🧠✨ Novità! Ora mi trovate anche su GuidaPsicologi.itÈ online il mio profilo professionale su GuidaPsicologi.it, il porta...
28/08/2025

🧠✨ Novità! Ora mi trovate anche su GuidaPsicologi.it

È online il mio profilo professionale su GuidaPsicologi.it, il portale dedicato al benessere psicologico e alla ricerca di supporto qualificato.

📍 Ricevo sia in presenza presso il mio studio a Cassino, in via Ruggero Bonghi 10, sia online, per chi preferisce la comodità e la riservatezza della consulenza da casa.

Se stai attraversando un momento delicato, vuoi iniziare un percorso di crescita personale o semplicemente ritrovare equilibrio, puoi contattarmi direttamente anche tramite la piattaforma.

🔗 Scopri di più qui: guidapsicologi.it/studio/cinzia-parisi

👥 Condividi con chi potrebbe averne bisogno. La psicologia è uno spazio sicuro, accogliente e senza giudizio.

Psicologi - Cinzia Parisi - Benvenuti nel mio centro, uno spazio dedicato alla salute mentale, alla crescita personale e alla formazione...

Psicologia della Sessualità🌸 La sessualità è una dimensione naturale e profonda dell’essere umano, che merita ascolto, r...
03/08/2025

Psicologia della Sessualità

🌸 La sessualità è una dimensione naturale e profonda dell’essere umano, che merita ascolto, rispetto e consapevolezza.

🔍 In psicologia, la sessualità viene esplorata come:

Espressione emotiva e relazionale

Parte dell’identità personale

Fonte di piacere, ma anche di dubbi e paure

💬 In terapia emergono spesso tematiche come:

Difficoltà nel desiderio o nella comunicazione

Blocchi emotivi legati a esperienze passate

Dubbi sull’identità o sull’orientamento

Paure legate all’intimità

👩‍⚕️ Come psicologa e sessuologa, offro uno spazio sicuro e riservato per affrontare questi aspetti con delicatezza e competenza. Parlare di sessualità in modo sano è il primo passo verso una vita affettiva più consapevole.

🌱 La pre-adolescenza è una fase di transizione cruciale, in cui bambini e bambine iniziano a costruire la propria identi...
02/08/2025

🌱 La pre-adolescenza è una fase di transizione cruciale, in cui bambini e bambine iniziano a costruire la propria identità.

🔍 Cosa accade tra i 10 e i 13 anni:

Cambiamenti fisici e ormonali: il corpo cambia, spesso in modo repentino, generando curiosità ma anche disagio.

Sviluppo cognitivo: aumenta la capacità di pensiero astratto, ma le emozioni restano intense e spesso difficili da gestire.

Relazioni sociali: il gruppo dei pari diventa centrale, mentre il rapporto con i genitori può diventare conflittuale.

Domande sull’identità: i ragazzi iniziano a interrogarsi su chi sono, cosa vogliono e come si sentono nel proprio corpo.

⚠️ È anche il momento in cui possono emergere:

Ansia, insicurezza, irritabilità

Difficoltà scolastiche e relazionali

Prime esperienze di bullismo o esclusione

👩‍⚕️ Come psicologa, offro uno spazio di ascolto e sostegno per accompagnare i ragazzi e le famiglie in questa fase delicata. Intervenire precocemente può fare la differenza.

Non devi affrontare tutto da solə.Chiedere aiuto è un atto di coraggio, non di resa. Parlare con uno psicologo o una psi...
25/06/2025

Non devi affrontare tutto da solə.

Chiedere aiuto è un atto di coraggio, non di resa. Parlare con uno psicologo o una psicologa può fare la differenza. Ti aiuta a ritrovare il tuo centro, a capire cosa sta succedendo dentro di te, e a trovare strumenti per attraversare la tempesta.

🌱 La tua mente merita cura.
📩 Se senti che è il momento, sono qui.




📞3487811162

L' elaborazione del lutto non significa dimenticare, ma trovare un nuovo posto nella propria vita per ciò che è stato pe...
24/06/2025

L' elaborazione del lutto non significa dimenticare, ma trovare un nuovo posto nella propria vita per ciò che è stato perduto .

📞3487811162
📩 cinziaparisi012@gmail.com

"Questo non è solo un titolo, ma il simbolo di un viaggio fatto di resilienza, passione e crescita. Oggi, con emozione, ...
12/06/2025

"Questo non è solo un titolo, ma il simbolo di un viaggio fatto di resilienza, passione e crescita. Oggi, con emozione, chiudo un cerchio importante."




04/06/2025

Paolo Crepet

“Non c’è nulla di sorprendente. È tutto perfettamente coerente con il mondo che abbiamo costruito. Queste tragedie sono la conseguenza diretta di ciò che siamo diventati. Abbiamo trasformato i bambini in piccoli adulti senza mezzi per esserlo. Li lasciamo soli con smartphone e social, e ci stupiamo se scambiano l’amore per possesso, la gelosia per sentimento, la violenza per un atto d’amore estremo. Da Milano a Napoli, da famiglie benestanti a contesti più fragili, il comune denominatore è l’assenza di un’educazione emotiva e relazionale. Crescono ragazzi incapaci di tollerare la frustrazione, impreparati alla fatica del vivere insieme, alla complessità dei sentimenti.

"Lo smartphone è diventato un surrogato affettivo. I ragazzi crescono davanti a uno schermo, iperstimolati, disabituati al silenzio, al confronto reale, alla noia. Non parlano più. Comunicano a suon di emoji, di like, di stories. Ma non ascoltano, non comprendono, non sentono. La cultura del ‘mi piace’ ha sostituito quella del ‘mi importa’. I ragazzi oggi cercano conferme, non relazioni. E quando qualcosa finisce, spesso non sanno gestire la perdita. Quando muore una ragazza, tutti si indignano. Si fanno fiaccolate, minuti di silenzio, post su Facebook. Ma poi? Niente. La politica resta a guardare. I programmi scolastici non cambiano, i fondi per l’educazione alle emozioni non arrivano, le famiglie non vengono sostenute.”

“Non è solo una questione di leggi più severe, ma di cultura. Non basta punire chi uccide. Bisogna prevenire chi pensa che l’amore giustifichi il possesso. E questo lo si fa a scuola, in famiglia, nei media. Serve una rivoluzione culturale. Siamo diventati una società che si commuove ma non cambia. Abbiamo una memoria emotiva breve. Ci indigniamo per tre giorni, poi passiamo al prossimo caso. Il dolore collettivo si consuma velocemente, senza lasciare tracce concrete.”

“Finché continueremo a stupirci, vorrà dire che non abbiamo capito. Dobbiamo smettere di sorprenderci e cominciare ad agire. Il tempo della retorica è finito. È ora di educare. E per educare bisogna prendersi responsabilità, rischiare impopolarità, scegliere la fatica invece della comodità.”

✨ Vivere all’estero può essere un’esperienza bellissima, ma anche impegnativa. Per questo ho deciso di offrire supporto ...
24/05/2025

✨ Vivere all’estero può essere un’esperienza bellissima, ma anche impegnativa. Per questo ho deciso di offrire supporto psicologico online in lingua italiana, pensato proprio per chi vive lontano da casa.
👇 Qui sotto trovi tutte le informazioni sul servizio.
Se ti riconosci in queste parole, non esitare a contattarmi 💬

06/05/2025

📌Un contributo prezioso per chi cerca chiarezza, ascolto e strumenti per stare meglio.
🧠Guarda ora l'intervista completa.

Indirizzo

Cassino
03043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cinzia Parisi Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram