Leonardo Palladinelli FisioTrainer

Leonardo Palladinelli FisioTrainer Fisioterapista specializzato in Manipolazione Fasciale. Ricevo a Cassino, Castelliri e Boville (FR)

Probabilmente una delle recensioni più belle ricevute 🙏
28/03/2024

Probabilmente una delle recensioni più belle ricevute 🙏

L’acufene è una problematica che può essere gestita con la Manipolazione Fasciale, senza l’utilizzo di farmaci. Questo i...
18/03/2024

L’acufene è una problematica che può essere gestita con la Manipolazione Fasciale, senza l’utilizzo di farmaci. Questo il risultato dopo sole 3 sedute eseguite in 16 giorni

Ragazzo di 30 anni con sindrome da tunnel carpale ad entrambe le mani (formicolio costante durante la notte, al risvegli...
08/02/2024

Ragazzo di 30 anni con sindrome da tunnel carpale ad entrambe le mani (formicolio costante durante la notte, al risveglio, durante il giorno).

Gli avevano consigliato di eseguire un’operazione per risolvere. Fortunatamente prima di decidersi, ha provato con la Manipolazione Fasciale: sono bastate 6 sedute, dilazionate in 2 mesi, per cambiare la sua condizione.

In ogni seduta riferiva un discreto miglioramento, fino a che negli ultimi giorni avvertiva formicolio soltanto al risveglio. Oggi, dopo l’ultima seduta, sembra svanire anche quest’ultimo residuo.

🆘 CervicobrachialgiaLa cervicobrachialgia è un disturbo piuttosto frequente che colpisce collo, braccia e mani, e causa ...
23/01/2024

🆘 Cervicobrachialgia

La cervicobrachialgia è un disturbo piuttosto frequente che colpisce collo, braccia e mani, e causa dolori e f***e a livello cervicale, associato a formicolio e senso di torpore lungo gli arti superiori.

🤕 Cause e sintomi
Le cause alla base della cervicobrachialgia possono essere diverse: può essere causata dall’insorgenza di malattie reumatiche, ernie discali, intrappolamenti nel nervo lungo il suo decorso, eventi traumatici (colpo di frusta), ma anche complicazioni da post-intervento e posture scorrette mantenute a lungo.

💪 Cure e rimedi contro la Cervicobrachialgia

Prima di effettuare una terapia è necessaria un’attenta anamnesi iniziale, importante per capire il tipo di sintomatologia, la storia clinica del paziente e di conseguenza individuare le aree da trattare.

Nel caso si sospettino lesioni neurali, verrà consigliata una risonanza magnetica. È comunque raro che si ricorra a interventi chirurgici. Infatti, nella maggioranza dei casi, delle sedute fisioterapiche (Manipolazione Fasciale metto Stecco) svolte da fisioterapisti esperti possono far rientrare gradualmente i dolori e ripristinare un funzionamento ottimale.

📳 Contattami per una prima valutazione!

🆘 Ho una tendinite, come la risolvo?Con il termine tendinite ci si riferisce al processo infiammatorio a carico di uno o...
09/01/2024

🆘 Ho una tendinite, come la risolvo?

Con il termine tendinite ci si riferisce al processo infiammatorio a carico di uno o più tendini. Tra le articolazioni più colpite abbiamo polso e mano (dito a scatto, sindrome di De Quervain), gomiti (epitrocleite, epicondilite), spalla (tendinopatia della cuffia dei rotatori), caviglia (tendinopatia dell’achilleo) e ginocchio (tendinite del rotuleo, tendinite del popliteo).

⚠️ Cause e fattori di rischio
Generalmente la tendinite è provocata dal continuo ripetersi di microtraumi a carico del tendine; a lungo andare infatti tali sollecitazioni provocano un’alterazione a carico di una delle componenti dei tendini (le fibrille); la persistenza dei microtraumi, dunque, finirà per indebolire lentamente la struttura tendinea rendendola più esposta a lesioni più o meno gravi.

Anche disfunzioni o patologie a livello degli organi possono portare ad una o più tendiniti. Questo perché la guaina che riverse gli organi è ben collegata con la muscolatura del tronco e degli arti e può, quindi, sfociare in una condizione infiammatoria a carico delle principali articolazioni del corpo.

❌ Segni e sintomi di tendinite
Il sintomo più caratteristico della tendinite è la dolenzia nella zona del tendine interessato dall’infiammazione; la sensazione dolorosa può aumentare, ma anche solamente comparire, quando il soggetto palpa la zona interessata oppure nel caso di movimenti che coinvolgano il tendine interessato. In molti casi la tendinite è associata a una riduzione della forza dei muscoli che sono collegati ai tendini interessati dal processo infiammatorio.

💪 Trattamento
L’obiettivo del trattamento sarà ridurre l’infiammazione sul tendine interessato, ma non solo! Dobbiamo però andare ad agire sulla causa della tendinite, ovvero, andare a rimuovere il blocco del tessuto connettivo, che è la guaina di rivestimento di tendini e muscoli. Quando questa guaina chiamata fascia non scorre più in modo corretto, ci troviamo in una situazione in cui il tendine e il muscolo sono in continua tensione, che a lungo andare porta infiammazione e dolore.

La manipolazione fasciale metodo Stecco si è dimostrata estremamente efficace nella risoluzione delle tendiniti e di altre patologie a carico del sistema muscolo scheletrico.

📳 Contattami per una prima valutazione!

Altro esempio di come i dolori muscolo scheletrici non sono altro che un modo del corpo di compensare problematiche visc...
17/12/2023

Altro esempio di come i dolori muscolo scheletrici non sono altro che un modo del corpo di compensare problematiche viscerali. E come si risolvono? Trattando la causa, con la Manipolazione Fasciale.

Qualsiasi altra terapia che agisce sul sintomo può aiutare ad alleviare, ma non a risolvere.

Inoltre, la Manipolazione può aiutare nel migliorare le disfunzioni viscerali, come nel caso della paziente da me trattata

Mal di testa e dolori da ciclo sono spesso frequenti tra le donne, e no..non è la normalità. Sai che è possibile interve...
23/11/2023

Mal di testa e dolori da ciclo sono spesso frequenti tra le donne, e no..non è la normalità.
Sai che è possibile intervenire e risolvere queste problematiche con la Manipolazione Fasciale?

Per una prima visita, prenota il tuo appuntamento. Ricevo a Cassino, Boville Ernica e Castelliri.
21/11/2023

Per una prima visita, prenota il tuo appuntamento.

Ricevo a Cassino, Boville Ernica e Castelliri.

Indirizzo

Piazza Alcide De Gasperis 41
Cassino
03043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leonardo Palladinelli FisioTrainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Dott. Leonardo Palladinelli

Mi chiamo Leonardo Palladinelli, laureato nel 2016 in Scienze Motorie e nel 2018 in Fisioterapia con Lode presso l’Università degli studi dell’Aquila.

Regolarmente iscritto al n. 373 dell’albo della Professione Sanitaria di Fisioterapista presso l’Ordine TSRM PSTRP di Frosinone.

Il mio obiettivo è quello di prendermi cura del benessere psico-fisico delle persone, per questo ho intrapreso l’attività di Personal Trainer e Fisioterapista, in modo da avere una visione a 360° della salute ed il benessere dei clienti.

Attraverso corsi di specializzazione, libri di testo ed esperienze lavorative sono riuscito a creare un metodo di lavoro che sia in grado di guidare e supportare la persona con il fine di raggiungere il suo obiettivo di salute. A questo proposito, elenco i miei “strumenti di lavoro”: