14/08/2024
L’Associazione EMDR per l'Italia ha aderito al progetto ”Oltre il Ponte” nell'ottobre del 2020 quando, insieme al finanziamento della Compagnia San Paolo, alla collaborazione con l'Università di Genova e al Comune di Genova - Genoa Municipality, ha contribuito a stilare i temi relativi all’organizzazione del progetto, ad individuare e coinvolgere i diversi stakeholders presenti sul territorio, a pensare agli strumenti di monitoraggio e valutazione ed ai questionari da somministrare alla popolazione. Lo scopo del progetto era quello di evitare la traumatizzazione cronica e promuovere la resilienza individuale e collettiva attraverso la ricostruzione del tessuto sociale 🎯
Nella data per noi storica del 12/4/2021, con tanti dubbi, ma anche tante speranze ed entusiasmo, abbiamo finalmente attivato uno sportello di supporto psicologico gratuito presso la Casa di Quartiere di Genova Certosa che, dal mese di luglio dello stesso anno, aveva già raggiunto 16 ore di presenza settimanali distribuite su tre giorni, poi successivamente diventate 18 fino alle 20 attuali.I destinatari dello sportello erano gli abitanti dei quartieri di Certosa, Rivarolo e Campasso duramente colpiti dal tragico crollo del Ponte Morandi prima e dalla pandemia COVID-19 poi.
⏳ A distanza di 3 anni dall'apertura possiamo orgogliosamente dire di aver coinvolto più di 200 persone nell'attività dello sportello psicologico individuale, di aver promosso attività di gruppo nel giugno 2022 per la popolazione ucraina colpita dal dramma della guerra, di essere intervenute in svariate scuole del territorio per sensibilizzare la popolazione sugli effetti psicologici del trauma, di aver fatto formazione agli operatori che lavorano con i rifugiati, di essere diventati un'importante risorsa dei servizi sociali e delle ASL di zona.
Questi anni di lavoro sono stati faticosi, ma pieni di soddisfazione dal punto di vista umano e professionale. Speriamo che ce ne siano tanti altri in futuro, augurandoci di diventare una realtà sempre più stabile e presente all'interno del tessuto sociale del quartiere.
Coordinatrice sportello EMDR: Dott.ssa Elisabetta Graziano
Psicologo Psicoterapeuta sportello EMDR: Dottor Luca Fara
Psicologa Psicoterapeuta sportello EMDR: Dott.ssa Raffaella Cocchiola
Psicologa Psicoterapeuta sportello EMDR: Dott.ssa Elisa Sala