Danno Psichico ed Esistenziale

Danno Psichico ed Esistenziale La nostra squadra offre consulenze tecniche psichiatrico-psicologiche, previa analisi, in fase iniziale e quindi conoscitiva, di tutta la documentazione.

Un benvenuto a tutti coloro che potranno utilmente servirsi delle informazioni e dei servizi che il nostro team ha predisposto. La nostra squadra nasce con il preciso scopo di sostenere tutte quelle persone che hanno subito danni di natura psichica o esistenziale.
È costituita da un pool di professionisti che mettono a disposizione le loro competenze acquisite in campo clinico e forense per aiuta

re sia tutti coloro che sono rimasti vittime di seri infortuni di natura fisica in seguito a incidenti di varia natura (sul lavoro, automobilistici, medici etc) che hanno avuto cospicue conseguenze anche da un punto di vista psicologico sia tutti coloro che in via più generale hanno subito un evento traumatico che abbia sconvolto le loro esistenze e che comunque abbia determinato una sofferenza psicologica e/o esistenziale che si ripercuote sul loro stile di vita (ad esempio, stalking, mobbing, demansionamento lavorativo, lutto, aggressione fisica, ingiusta detenzione et similia), e che stanno portando avanti un’azione legale volta all’accertamento dei fatti reali e desiderano includere anche una eventuale valutazione peritale inerente la richiesta di risarcimento del danno subito, che, come è ormai noto, non è più solo di natura materiale e/o fisica, ma anche, in alcuni casi in via esclusiva, psichica, morale ed esistenziale. Si pensi per esempio ad una persona che, a causa di una operazione mal eseguita, o di un incidente stradale, o di un serio incidente sul luogo di lavoro, riporti dei danni fisici di notevole entità, tali per cui dovrà rinunciare ad esercitare il proprio lavoro. In tal caso, oltre la perdita dell’occupazione, potrà inoltre patire per tutte quelle implicazioni inerenti la qualità della vita, il rapporto con il coniuge (a volte irrimediabilmente compromesso), con i figli, con gli amici e conoscenti, l’immagine sociale, professionale, pubblica, oltre a quella privata. La dignità in quanto “essere umano”, della persona in questione, può subire dei contraccolpi molto seri, e si può andare incontro a disagi di natura psicologica, come una depressione o lo sviluppo di un’elevata quota di ansia che finiscono con l’esacerbare le già acute sofferenze fisiche in un vortice di disperazione che si autoalimenta. Ma si pensi anche ad una persona che, a causa di una ingiusta detenzione oppure a causa della perdita di un congiunto coinvolto incolpevolmente in un sinistro stradale o comunque per motivi legati a terze persone, venga avvolto da una sofferenza psicologica ed esistenziale indicibile e terribile, tale da depredare la propria vita di ogni anelito di progettualità e speranza per i futuro e relegarla in un eterno presente di angosce laceranti che riducono fortemente il proprio essere nel mondo e, nei casi più infausti, determinare una ferita dell’anima tanto profonda quanto difficilmente guaribile (in termini tecnici ci si riferisce all’espressione di “psicopatologia”). Ricordiamo che il nostro team offre una prima valutazione erogata dal pool dei professionisti che lo costituiscono (Psichiatri, Psicologi e, qualora non fossero stati ancora identificati, anche Avvocati e Medici-legali) che permetta di definire se sussistano le precondizioni per una eventuale presa in carico della Consulenza Tecnica di Parte specialistica da parte nostra.
È ovviamente garantita la massima riservatezza in ossequio a quelle che sono le disposizioni vigenti in materia di privacy, e le documentazioni cliniche e legali potranno essere trattenute dalla nostra agenzia solo previo rilascio di un consenso informato da parte del richiedente. Contattateci
Se siete interessati a saperne di più, potete contattarci all'indirizzo e-mail dannopsichicoesistenziale@mail.com della nostra segreteria organizzativa. Vi risponderà e contatterà personale qualificato disponibile ad offrirvi ogni tipo di informazione necessaria, ogni chiarimento richiesto, e tutte le indicazioni per prenotare un appuntamento e poter avere un colloquio conoscitivo in cui consentirci di poter analizzare la documentazione e di poter dare, a chi lo desiderasse, una risposta sull’eventualità di avviare o meno una collaborazione con noi. Tutto dipenderà dalla particolare situazione presentata dal cliente e dalle possibilità concrete e realistiche di poter offrire una perizia psicologica e/o psichiatrica utilizzabile ai fini legali. Ricordiamo che offriamo una prima valutazione, preliminare, multidisciplinare, sul paziente o sul cartaceo da egli detenuto (documenti legali, cartella clinica, esami diagnostici, etc.) e, se si avvierà, nel rispetto delle condizioni permittenti (ci riferiamo alla reale, comprovabile, esistenza di un danno di natura bio-psicologica o esistenziale ascrivibile ad un evento verificabilmente correlato agli esiti dolorosi per il cliente), un rapporto di presa in carico, il nostro team di professionisti sarà al fianco dell’utente, stabilendo con egli quella indispensabile relazione fiduciaria che terrà conto, flessibilmente, anche delle sue condizioni finanziarie al fine di consentirgli di fruire di tutti i necessari apporti professionali da noi garantiti e adattati, per quanto possibile, alle sue disponibilità economiche.
È ovviamente garantita la massima riservatezza in ossequio a quelle che sono le disposizioni vigenti in materia di privacy, e le documentazioni legali e cliniche potranno essere trattenute da parte nostra solo previo rilascio di un consenso informato da parte del richiedente. Chi siamo
Abbiamo una organizzazione policentrica, costituita da sedi differenziate e tutte altamente attrezzate per offrire accoglienza alle vostre richieste. Abbiamo tre sedi a Cassino, Roma e a Frosinone. Offriamo prestazioni altamente qualificate di diverse figure professionali che lavorano in sinergia, integrando le rispettive competenze e mettendo a disposizione il proprio “Know-how” tecnico. La nostra task-force professionale è operativa sia in ambiente pubblico che privato, conoscendo raffinatamente la materia in questione; ribadiamo che i nostri collaboratori provengono da gran parte delle discipline medico-psicologiche e ovviamente lavorano in stretta embricazione con altri professionisti (es.: avvocati) che hanno maturato nel tempo esperienze in questo settore. Più specificatamente, infatti, il nostro organigramma è costituito da psichiatri, psicologi, medici legali, etc., tutti motivati e disponibili a dare il loro contributo per raggiungere l’obiettivo comune, che viene concordato anche e soprattutto con il cliente che a noi si rivolge, e che risiede nell’ottenimento della piena giustizia (anche e soprattutto in termini di valutazione del danno) su episodi legati a traumatici eventi di vita di varia natura. Questi ultimi infatti, come accennato precedentemente, possono essere di tipi differenti. Si possono considerare tutte quelle situazioni in cui si è rimasti vittime di incidenti stradali causati da terzi, oppure di invalidanti infortuni subiti durante lo svolgimento del proprio lavoro, o in cui si sono commessi gravi errori nel corso di operazioni mediche, come pure errate prescrizioni di farmaci o di analisi cliniche, atteggiamenti omissivi (si pensi, per esempio, anche ad una intenzionalmente mancata comunicazione di una diagnosi da parte di medici obiettori), interminabili liste d’attesa del tutto ingiustificate e comunque tutte quelle circostanze che hanno generato gravi danni nella salute e nella vita dei pazienti e delle persone che vi sono incorse. Ma si possono anche considerare tutte quelle situazioni dalle quali, coloro che ne sono vittime, hanno subito cospicue conseguenze soprattutto da un punto di vista prettamente psicologico. Si pensi, infatti, a tutte le persone che, in via più generale, hanno subito un evento traumatico che abbia sconvolto le loro esistenze e che comunque abbia determinato una sofferenza psicologica e/o esistenziale che si sia ripercossa inevitabilmente sul loro stile di vita (ad esempio, stalking, mobbing, demansionamento lavorativo, lutto, aggressione fisica, ingiusta detenzione et similia). La nostra missione
Il nostro gruppo di lavoro viene incontro alle necessità e alle esigenze di coloro i quali vogliano portare avanti nella maniera meno avventuristica possibile eventuali azioni giudiziarie verso terzi (enti, strutture o singoli individui) che ritengono abbiano provocato loro dei danni tali da compromettere sensibilmente e a volte irrimediabilmente, la qualità della loro vita, e quindi vogliano avvalersi della consulenza peritale di tipo psichiatrico e psicologico che il nostro team è in grado di offrire tramite i suoi competenti professionisti. La nostra squadra offre consulenze tecniche psichiatrico-psicologiche, previa analisi, in fase iniziale e quindi conoscitiva, di tutta la documentazione inerente il caso presentato. La nostra mission è infatti quella di mettere a disposizione del cliente una ricchezza informativa che è un tonico da un punto di vista psichico e morale. Aver acquisito che potrebbe oggettivamente esistere la possibilità di cogliere un nesso di causalità tra la condizione bio-psicologica patita e l’evento subito, ha effetti di tranquillizzazione, di motivazione fondata su fatti ritenuti, da figure competenti, assolutamente validi e di cancellazione di false speranze o velleitarismi spesso alimentati da persone dotate di scarsa competenza o deontologia professionale.

Indirizzo

Cassino
03043

Telefono

3337800343

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Danno Psichico ed Esistenziale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Danno Psichico ed Esistenziale:

Condividi