Centro Psicologia Umanistica e Analisi Esistenziale

Centro Psicologia Umanistica e Analisi Esistenziale Ci occupiamo di Psicoterapia individuale, infantile ed adolescenziale, di coppia, della famiglia, di

Argomenti relativi alla ricerca ultima nel campo delle neuroscienze, notizie pertinenti le attività che promuovono il benessere psichico, argomenti relativi alla salute psichica, temi riguardanti la soggettività e la psicologia del femminile, la genitorialità e la psicologia dell'età evolutiva. Informazioni relative alle attività formative di psicologi e professionisti impegnati nel campo delle relazioni umane. Informazioni relative all'offerta terapeutica del centro (psicoterapia individuale, di coppia, familiari, unterventi di gruppo, interventi sulla violenza nelle relazioni intime, mediazione familiare, psicoterapia infantile ed adolescenziale).Informazioni relative al Parent Training e alla formazione dei docenti

Al cuore della Mindfulness                                         (ultimo corso 2024))                                 ...
26/10/2024

Al cuore della Mindfulness
(ultimo corso 2024))

Training di base

dall’ 8 Novembre al 6 dicembre
dalle ore 19 alle 20e30

Siamo circondati da cambiamenti rapidi e profondi, che ci costringono a ripensare le nostre priorità e i nostri valori.
La mindfulness ci offre una lente attraverso cui possiamo vedere questi cambiamenti con un atteggiamento diverso. Ci ricorda che, anche quando tutto intorno a noi è caotico, possiamo trovare un rifugio dentro di noi. Questo ci da stabilità e ci consente di affrontare le sfide con un nuovo approccio, coltivando la gentilezza, non solo per noi stessi ma anche per gli altri.

A CHI E’ RIVOLTO
É rivolto a principianti e a tutti coloro che desiderano rinverdire la loro pratica, rinnovare l’intenzione di “esserci” .
E’ rivolto a tutte le persone che vivono un momento di disagio, di difficoltà ( separazioni, lutti, malattie, gestione di emozioni difficili, piccoli e grandi stress ed ansia quotidiane inquietudine, pensieri ricorrenti, umore depresso, alterazione del sonno, ecc..) o semplicemente a quelli che vogliono vivere più pienamente, autocentrati e liberi da automatismi e comportamenti insoddisfacenti
NOTE
Il percorso è in presenza ed a numero chiuso: minimo 6 massimo 12 iscritti, con cadenza settimanale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione deve essere fatta almeno una settimana prima.Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuati al momento dell’iscrizione.
Per informazioni ed iscrizione (obbligatoria):Centro di “ Psicologia Umanistica ed Analisi Fenomenologico-esistenziale” via Molise 4;0776/25993; cell .338 2481768; email: mariafelice@humanistic-psyc.it; oppure al 3391836430

UNA PERLA però QUESTA GIORNATA me l'HA REGALATAQuesto pomeriggio ero in fila ad una cassa di un supermarket: avevo due c...
26/10/2024

UNA PERLA però QUESTA GIORNATA me l'HA REGALATA

Questo pomeriggio ero in fila ad una cassa di un supermarket: avevo due cose da pagare. Davanti a me un ragazzino insieme alla madre e al fratellino più piccolo. Si gira, mi vede e mi fa: "Ma lei ha solo due cose da pagare, allora deve passare avanti ". Si rivolge alla madre e le dice: "Mamma dobbiamo far passare la signora perché ha solo due cose". Passo avanti e pago. Lorenzo (Miele mi sembra che faccia di cognome) ha dieci anni. Bravo Lorenzo ma brava anche mamma che lo ha educato all'altruismo e alla gentilezza.

In adolescenza il suicidio è sempre dietro l'angolo (lo dice Charmet che non è uno sprovveduto).Non voglio allarmare ma ...
22/10/2024

In adolescenza il suicidio è sempre dietro l'angolo (lo dice Charmet che non è uno sprovveduto).
Non voglio allarmare ma non posso non affrontare questo tema di cui generalmente non si parla perchè il solo pensarlo è terrificante. Eppure bisogna perché ci sono dei segnali che anticipano questo gesto tragico (anche negli adulti) che bisogna conoscere se vogliamo salvare una vita. Sfatiamo la falsa credenza che chi lo dice non lo fa. Come pure sfatiamo l'idea che i ragazzi siano "responsabili" cosa che mi capita spesso di sentire da parte dei genitori. é evidente quanto pensiero rassicuri e tranquillizzi. Anche il ragazzo più stabile ed "equilibrato" è un essere che sitrova in un processo di profonde trasformazioni fisiche, ormonali, psicologiche; un essere che deve affrontare moltissime sfide. La cosa che generlamente non si sottolinea e che il cervello dell'adolescente giunge a maturazione solo dopo i 20 anni, momento in cui si completa la corteccia prefrontale che è la zona deputata alla pianificazione, alla regolazione delle emozioni, alla valutazione delle conseguenze delle proprie azioni. L'adolescente perciò corre dei rischi senza comprendere le conseguenze, l'adolescente è soggetto ad impulsività, a forti entusiasmi e ad altrettanti forti scoraggiamenti. L'adolescente vive forti sensi di colpa e sentimenti di vergogna per le sue inefficienze e i suoi problemi che non confessa neanche ai genitori. Il gruppo dei pari per lui è fondamentale perciò tutto quello che accade all'interno del gruppo per lui acquista un valore determinante. Un commento negativo lede fortemente il senso del valore di sé, un sé ancora fragile e non giunto a maturazione. L'adolescente deve anche confrontarsi con le richieste e le aspettative degli adulti che lo vogliono sempre vincente, superlativo, okay. E allora l'adolescente si mostra felice, risolto come mamma e papà lo vogliono:"è tutto okay, nessun problema" Mentre dentro ha l'inferno. Solo, dentro la sua maschera. Bé, penso proprio che qualche domanda dovremmo porcela noi adulti!

Festival Della Neuroetica e del Cervello Sociale III EdizioneCassino 8,9, 10, 11, 12 OttobreQuale futuro?  Ripensare il ...
08/10/2024

Festival Della Neuroetica e del Cervello Sociale III Edizione
Cassino 8,9, 10, 11, 12 Ottobre
Quale futuro? Ripensare il presente per abitare il futuro
Domani presentazione del libro di Giuseppe Grigenti
"Umano poco umano"

FESTIVAL DI NEUROETICA E DEL CERVELLO SOCIALE di  Cassino III Edizione (8,9,10,11,  12)           Da domani inizia la ra...
07/10/2024

FESTIVAL DI NEUROETICA E DEL CERVELLO SOCIALE di Cassino III Edizione (8,9,10,11, 12)
Da domani inizia la rassegna cinematografica imperdibile
ore 17 e 30 Sala RESTAGNO del Comune di Cassino
LOST HORIZON
di Frank Capra

Festival Della Neuroetica e del Cervello Sociale III EdizioneCassino 8,9, 10, 11, 12 Ottobre "Tornare a camminarer grazi...
06/10/2024

Festival Della Neuroetica e del Cervello Sociale III Edizione
Cassino 8,9, 10, 11, 12 Ottobre
"Tornare a camminarer grazie ad un esoscheletro"
ne parlerà
Christian Vassallo ( laboratorio Rehab Tecnologies Lit Inail).
sabato 12

'L'esoscheletro è un apparecchio robotico indossabile che, fungendo da arto artificiale, permette di migliorare la qualità della vita di persone affette da gravi disabilità alle gambe o di persone con scarsa mobilità

Festival Della Neuroetica e del Cervello Sociale III EdizioneCassino 8,9, 10, 11, 12 Ottobre                            ...
05/10/2024

Festival Della Neuroetica e del Cervello Sociale III Edizione
Cassino 8,9, 10, 11, 12 Ottobre
Domenica 6 Ottobre
presentazione del festival e proiezione di video fatto con l'Intelligenza Artificiale
Corso della Repubblica

Festival Della Neuroetica e del Cervello Sociale III EdizioneCassino 8,9, 10, 11, 12 Ottobre                            ...
04/10/2024

Festival Della Neuroetica e del Cervello Sociale III Edizione
Cassino 8,9, 10, 11, 12 Ottobre

Domenica 6 Ottobre
presentazione del festival e proiezione di video fatto con l'Intelligenza Artificiale
Corso della Repubblica

FESTIVAL DI NEUROETICA E DEL CERVELLO SOCIALE di  Cassino III Edizione (8,9,10,11,  12)Quale Futuro? Ripensare il Presen...
02/10/2024

FESTIVAL DI NEUROETICA E DEL CERVELLO SOCIALE di Cassino III Edizione (8,9,10,11, 12)
Quale Futuro? Ripensare il Presente per abitare il Futuro

Matteo Miele (Università di Firenze):
“Il percorso della felicità: storia e prospettive del Regno del Bhutan"
La relazione vuole presentare il percorso storico di questo paese, con particolare attenzione alla dimensione religiosa e politica che si incontrano nella prospettiva della Felicità Interna Lorda (FIL). Infatti in questo paese non si misura il PIL ma il FIL

Indirizzo

Via Molise 4
Cassino
03043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psicologia Umanistica e Analisi Esistenziale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Psicologia Umanistica e Analisi Esistenziale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare