Il Glicine, comunità alloggio Casteggio

Il Glicine, comunità alloggio Casteggio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il Glicine, comunità alloggio Casteggio, Casa di riposo e assistenza alla persona, Via Torino, 127, Casteggio.

Auguri a tutte Noi 💛💛💛 Meravigliosa FORZA che muove il mondo.. "Nelle Donne tutto è cuore..persino la testa" ❣️ Auguri d...
08/03/2024

Auguri a tutte Noi 💛💛💛 Meravigliosa FORZA che muove il mondo.. "Nelle Donne tutto è cuore..persino la testa" ❣️ Auguri da tutte le donne del Glicine 💛

Buona Immacolata a tutti voi dallo staff del Glicine.. La nostra Marina oggi ci vizia😋😋🧑‍🍳🧑‍🍳. Sorpresina di risotto al ...
08/12/2023

Buona Immacolata a tutti voi dallo staff del Glicine.. La nostra Marina oggi ci vizia😋😋🧑‍🍳🧑‍🍳. Sorpresina di risotto al bonarda, con piselli e zola, coscette di pollo con verdure profumate, e semifreddo rocher.. Grand menù di festa per le nostre nonnine oggi ❤️ Ciao a tutti con la pancia piena 😘

E con questo freddino..oggi pasta e fagioli 😊ci sta proprio 😋🧑‍🍳 💕💖
09/11/2023

E con questo freddino..oggi pasta e fagioli 😊ci sta proprio 😋🧑‍🍳 💕💖

Tanti auguri al Maresciallo del Glicine 🤣❤️.. la nostra Marina festeggia "25"anni 😅 e ha portato per tutte noi, cappucci...
25/08/2023

Tanti auguri al Maresciallo del Glicine 🤣❤️.. la nostra Marina festeggia "25"anni 😅 e ha portato per tutte noi, cappuccio e croissant.. Tanti auguri tesoro, se non ci fossi, non sapremo come inventarti 🌹🫶

❤️
12/10/2022

❤️

LAVORARE IN UNA RSA

"Tanti non sanno cosa significa lavorare in una RSA".
Per tanti esistono solo le case di riposo, i luoghi in cui dopo una certa età, le persone devono "andare".
Le giornate iniziano alle 7:00, ma per te infermiere o Oss che sia, la sveglia è già suonata da un pezzo...
Inizi con le cure igieniche, con la terapia, con i parametri vitali.
Una routine che si ripete giorno dopo giorno.
Davanti a te una persona che non la spogli solo dei suoi abiti, ma anche della sua dignità, che ti chiede scusa se ha sporcato il pannolone, che ti chiede di far uscire il collega perché si vergogna.
Cerchi di vestirla di tutto punto, improvvisi una boutique nel suo armadio e prendi le veci del miglior coiffeur in circolazione.
Che cosa sai di lei?
Che è ipertesa, diabetica, che ha due figlie, e poi...
Non sai nulla.
L'hai conosciuta quando già le sue capacità cognitive erano compromesse, e la vedi indifesa, vulnerabile. Cerchi di immaginarla come era alla tua età, ma ti resta difficile, allora per aiutarti chiedi ai suoi parenti.
Spesso ascolti descrizioni che non ti aspettavi, "era un maresciallo" ti dicono...
È allora in quel momento, ti fermi a pensare come saresti tu alla sua età...
Perché il tempo non sente ragioni, non si ferma per nessuno.
I turni durano circa 7 di giorno e 10 ore di notte, ti rendi conto che la maggior parte del tuo tempo la trascorri proprio con loro, la tua struttura diventa la tua seconda famiglia.
E tu diventi la loro!
Poi un giorno sei lì che ti fermi ad osservare quel letto vuoto, ti chiedi perché non l'hai salutata, ti rispondi che non lo sapevi, che non potevi saperlo, che forse non la rivedrai più...
E ti fa male...
Perché tu le volevi bene, perché tu non sapevi neanche il suo numero di letto, perché tu la chiamavi per nome!
Oggi più che mai sono loro ad essere i più vulnerabili, allora cerchi di difenderli come più puoi, sei la loro coperta, il loro faro.
Quando perdi uno di loro, non perdi un paziente, perdi una persona cara, una a cui hai voluto veramente bene.
Mi rammarico a leggere articoli che parlano delle RSA come luoghi di morte, luoghi in cui l'anziano è diventato vittima del sistema, in cui gli operatori sono diventati i loro carnefici.
Noi siamo quelli che fuori turno chiamiamo il collega per sapere come è andata la terapia, se la febbre è scesa.
Noi siamo quelli che "non ti preoccupare te la compro io l'acqua".
Noi siamo quelli che dal nostro cellulare facciamo una videochiamata ad una persona cara, per avere un contatto affettivo e poter dire "andrà tutto bene! "
Noi siamo quelli che "a volte siamo gli unici al funerale".
Fuori da qui per il mondo loro sono i nostri pazienti, ma qui dentro per noi sono i nostri nonni!".

OPERATORI SOCIO SANITARI

Il Glicine di Casteggio, comunità alloggio per anziani, cerca urgentemente una figura professionale con esperienza, da i...
22/08/2022

Il Glicine di Casteggio, comunità alloggio per anziani, cerca urgentemente una figura professionale con esperienza, da inserire in organico (OSS/ASA/Ass fam)
Per candidarsi
+39 347 179 6167 Lucia

12/08/2022
12/08/2022

Indirizzo

Via Torino, 127
Casteggio
27045

Telefono

+393471796167

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Glicine, comunità alloggio Casteggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram