Imaging Vet

Imaging Vet Stanza di incontro e discussione relativa a tutto ciò che è diagnostica per immagini veterinaria.

Due pazienti a cui è stato riscontrato un mastocitoma cutaneo e sottoposti a ricerca del linfonodo sentinella. In sede T...
23/03/2022

Due pazienti a cui è stato riscontrato un mastocitoma cutaneo e sottoposti a ricerca del linfonodo sentinella. In sede TC si evidenzia la presa di contrasto del sistema linfatico e l'accumulo di mdc a livello del linfonodo. (Primo paziente 2 mastocitomi regione coscia dx e drenaggio inguinale; nel video il secondo paziente presenta lesione a carico del costato sinistro con drenaggio ascellare sx).
In sede operatoria tramite iniezione di blu di metilene ad uso chirurgico si riesce a "colorare" il linfonodo ed ad asportarlo.

23/10/2020

ricostruzione 3D con finestra tessuto osseo e 3D rendering.

Neoplasia multilobulare. CN lagotto femmina, 5 anniLa nostra Zoe tre giorni dopo la chirurgia è a casa che gioca con i s...
23/10/2020

Neoplasia multilobulare. CN lagotto femmina, 5 anni
La nostra Zoe tre giorni dopo la chirurgia è a casa che gioca con i suoi pupazzi.

Per fortuna ogni tanto un radiologo quando legge una risonanza magnetica ha accanto a sé un chirurgo...loro possono vede...
22/08/2020

Per fortuna ogni tanto un radiologo quando legge una risonanza magnetica ha accanto a sé un chirurgo...loro possono vedere cose che a noi umani non è dato capire!!!

Tartaruga con insorgenza di una progressiva difficoltà a respirare. In sede TC abbiamo riscontrato un abbondante versame...
02/07/2020

Tartaruga con insorgenza di una progressiva difficoltà a respirare. In sede TC abbiamo riscontrato un abbondante versamento celomatico che comprimeva i campi polmonari. Abbiamo eseguito una centesi del versamento che ha poi permesso al medico curante di eseguire un esame citochimico e batteriologico. Inoltre abbiamo trattato temporaneamente la causa della difficoltà respiratoria (notate il volume dei campi polmonari pre e post drenaggio).

Settimana "esotica" al centro diagnostico veterinario Iriense.
06/06/2020

Settimana "esotica" al centro diagnostico veterinario Iriense.

Quando non ci si può muovere...ma sai che la "continuing education" è fondamentale per offrire il miglior servizio possi...
09/04/2020

Quando non ci si può muovere...ma sai che la "continuing education" è fondamentale per offrire il miglior servizio possibile ai tuoi pazienti...collegarsi di sera con Inghilterra ed usa non è poi così impossibile!!!
@ Voghera

Queste sono le indicazioni rilasciate da FNOVI  (Fondazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) per la pulizia delle z...
04/04/2020

Queste sono le indicazioni rilasciate da FNOVI (Fondazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) per la pulizia delle zampe dei nostri animali dopo una passeggiata. Ricordate se avete dubbi chiamate pure in clinica 0383367226.

Purtroppo anche i cani dei veterinari si ammalano. Ernia del disco cervicale della nostra "Bubblegum".
30/03/2020

Purtroppo anche i cani dei veterinari si ammalano. Ernia del disco cervicale della nostra "Bubblegum".

25/03/2020

Ricordiamo che gli spostamenti intercomunali sono possibili solo per comprovate necessità!!! Le emergenze mediche veterinarie sono tra queste, però per evitare inutili spostamenti contattateci telefonicamente prima di partire da casa. Parlare con un nostro veterinario potrebbe evitarvi un viaggio ed una possibile sanzione. Nel caso sia una reale urgenza saremo in grado di confermare alle forze dell'ordine di aver concordato una visita urgente.
Sappiamo che il nostro telefono a volte risulta occupato, nonostante le tre linee interne, siete in tantissimi a chiamare, non scoraggiatevi fate passare 5 minuti e riprovate.

24/03/2020
22/03/2020

Prosegue l'impegno nei confronti dei nostri pazienti. Seguendo le indicazioni del nuovo decreto e le indicazioni delle nostre associazioni di categoria la CLINICA VETERINARIA CITTÀ DI VOGHERA ed CENTRO DIAGNOSTICO VETERINARIO IRIENSE rimangono aperti per le urgenze 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Ricordiamo di contattarci telefonicamente in caso di qualsiasi urgenza. L'accesso ai locali della clinica sono riservati agli animali e se necessario ad un solo proprietario per volta. Portare con voi se possibile guanti e mascherina.

Per tutto ciò che è "programmabile e procrastinabile" vi esortiamo a contattare la segreteria allo 0383.367226 per ricevere informazioni su come comportarsi (vaccinazioni, filaria, prevenzioni e/o altro).

Ciclicamente ogni 48 ore i nostri ambienti vengono santificati con macchinari dedicati alla disinfezione/purificazione dell'aria e delle superfici.

Grazie a tutti per la cortesia, comprensione e collaborazione.

13/03/2020

Come da indicazione dell'ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e della FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) anche la CLINICA VETERINARIA CITTÀ DI VOGHERA ed il CENTRO DIAGNOSTICO VETERINARIO IRIENSE rimangono aperti in regime di pronto soccorso. Ringraziamo tutti i proprietari e gli animali per la civiltà e l'educazione dimostrata. Ma soprattutto il nostro ringraziamento va ai medici veterinari ed a tutto il personale laico (tecnici veterinari e segretarie) che si stanno adeguando con spirito di sacrificio a turni di lavoro ancora più complessi ed estenuanti.

07/03/2020

Secondo quanto indicato dalle direttive della regione Lombardia x la prevenzione del contagio da COVID 19, la sala d'attesa della Clinica Veterinaria città di Voghera e del Centro Diagnostico Veterinario Iriense rimarrà aperta con un massimo di 3 persone. Si raccomanda di mantenere la distanza di almeno 2 metri dalle altre persone sia in sala d'attesa che nel piazzale antistante la clinica. Per accedere alle strutture sarà necessario suonare il campanello. Il personale medico ed amministrativo sarà dotato di guanti e mascherina ai fini unicamente preventivi.
Grazie a tutti per la comprensione e collaborazione.

15/02/2020

In risposta ad alcune voci che ci sono giunte nelle ultime settimane, relative ad un cambio di proprietà della clinica veterinaria città di Voghera e del Centro Diagnostico Veterinario Iriense, ci teniamo a rassicurare tutti i nostri affezionati clienti e colleghi referenti che le nostre strutture non sono state cedute a nessuno, e che noi continuamo a lavorare com sempre, con impegno, dedizione e professionalità.

10/02/2020

Il servizio di diagnostica per immagini TC e Risonanza Magnetica del Centro Diagnostico Veterinario Iriense presso la Clinica Veterinaria Città di Voghera si avvale ora anche della collaborazione del dott. IOCCA FRANCESCO e della dott.ssa ORI MELISSA e quindi sarà possibile avere una copertura la più completa possibile durante la settimana ma soprattutto anche nei week end!!!
Benvenuti Francesco e Melissa grazie per aiutarci a dare un servizio sempre più efficiente e di qualità per i nostri pazienti!!!

Oggi paziente davvero speciale...mi dicono essere il pet del futuro...e io mi fido!
18/09/2019

Oggi paziente davvero speciale...mi dicono essere il pet del futuro...e io mi fido!

16/05/2019

Anatomia vascolare...sempre piaciuta!!!

Ieri in una giornata di calma abbiamo fatto un TC a PINO...stupenda volpe di pochi anni. Amata ed accudita dalla collega...
02/11/2018

Ieri in una giornata di calma abbiamo fatto un TC a PINO...stupenda volpe di pochi anni. Amata ed accudita dalla collega Grassi Giovanna che si occupa di recupero animali selvatici.

Facciamo un giochino...1) chi trova la mucca per primo vince!!!
12/09/2018

Facciamo un giochino...
1) chi trova la mucca per primo vince!!!

11/09/2018

Ricostruzione tridimensionale vescolarizzazione addominale con evidenza di shunt portocavale extraepatico splenogastrico sinistro.

Qualche mese fa abbiamo operato eseguito TC ad un gattino (9 mesi) ed un cucciolo di meticcio (1 anno) riscontrando in e...
11/09/2018

Qualche mese fa abbiamo operato eseguito TC ad un gattino (9 mesi) ed un cucciolo di meticcio (1 anno) riscontrando in entrambi uno shunt portosistemico extrepatico. Oggi ho riguardato le immagini e deciso di condividerle con voi.
Ciao
PS: entrambi i pazienti sono stati poi operati e stanno molto bene.

11/09/2018

TC addome cucciolo. 1 anno. Shunt portocavale extraepatico splenogastrico sinistro

Qualche mese fa abbiamo operato eseguito TC ad un gattino (9 mesi) ed un cucciolo di meticcio (1 anno) riscontrando in e...
10/09/2018

Qualche mese fa abbiamo operato eseguito TC ad un gattino (9 mesi) ed un cucciolo di meticcio (1 anno) riscontrando in entrambi uno shunt portosistemico extrepatico. Oggi ho riguardato le immagini e deciso di condividerle con voi.
Ciao

PS: entrambi i pazienti sono stati poi operati e stanno molto bene.

10/09/2018

TC addome craniale post mdc (fase venosa). Paziente gatto 9 mesi.

Paziente con presentazione di intensa algia cervicale ad accessi (guaiti spontanei, testa portata in basso tra le spalle...
03/04/2018

Paziente con presentazione di intensa algia cervicale ad accessi (guaiti spontanei, testa portata in basso tra le spalle), il resto della visita neurologica appare nei limiti di norma.
Localizzazione spesso semplice per il neurologo...
C1-C5!!!
Beh cosa ne pensate di queste immagini TC eseguite dopo una RM cervicale nei limiti di norma.

Quando si dice che i gatti hanno problematiche riconducibili a paratopie discali molto raramente è vero. Ma qualche gatt...
15/02/2018

Quando si dice che i gatti hanno problematiche riconducibili a paratopie discali molto raramente è vero. Ma qualche gatto non studia sui libri e sulle pubblicazioni. Questo gatto persiano di 11 anni ha deciso che non era soddisfatto di essere una caso raro ma ha cercato di essere più unico che raro...due estrusioni discali di natura ormai cronica al momento della diagnostica. Una localizzata C4-C5 ed una T3-T4.

Cane chow-chow 4 anni maschio. Da qualche mese episodi di dolore cervicale spontaneo responsivo ai trattamenti. Nell'ult...
20/01/2018

Cane chow-chow 4 anni maschio. Da qualche mese episodi di dolore cervicale spontaneo responsivo ai trattamenti. Nell'ultimo periodo riferito presso la Clinica Veterinaria Tibaldi dalla dott.ssa Gianni Stefania per deficit di neurologici (atassia spinale e tetraparesi deambulatoria), presente algia cervicale.
Immagini Centro Diagnostico Veterinario Iriense (Voghera)

Qualcuno se la sente di avanzare ipotesi???
A) meningioma
B) ernia discale lateralizzata
C) condroma
D) glioma intramidollare
E) altra tipologia di tumore intramidollare
F) altra tipologia di tumore extramidollare-extradurale
G) processo infettivo/infiammatorio (granuloma)

13/12/2017
07/12/2017

Paziente che da qualche mese soffre di aree ascessuali sottocutanee dei fianchi con concomitanti fistolizzazioni. Sospetto clinico di corpo estraneo vegetale migrante, subite già diverse chirurgie.
Studio TC post mdc finestre tessuti molli e polmonare.
Che ne pensate?

06/12/2017

Paziente che da qualche mese soffre di aree ascessuali sottocutanee dei fianchi con concomitanti fistolizzazioni. Sospetto clinico di corpo estraneo vegetale migrante, subite già diverse chirurgie.
Studio TC post mdc finestre tessuti molli e polmonare.
Che ne pensate?

Scusate il ritardo ma ho avuto difficoltà a rintracciare esito esame istologico della enorme neoformazione cistica rinve...
28/11/2017

Scusate il ritardo ma ho avuto difficoltà a rintracciare esito esame istologico della enorme neoformazione cistica rinvenuta occasionalmente (ultimo caso TC pubblicato).
Comunque eccolo qui!!!

Indirizzo

Strada Tre Noci
Casteggio
27045

Telefono

+390383367226

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imaging Vet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare


Altro Centri medici Casteggio

Vedi Tutte