Benvenuti nel futuro degli eventi…
benvenuti nella Company Consulting. Società nata grazie ad un sogno che si è concretizzato divenendo realtà, divenendo un’identità unica nel mondo delle organizzazioni nazionali ed internazionali di eventi. Ad oggi siamo in grado di realizzare, grazie a solide relazioni consolidate nel corso degli anni, eventi unici, di cultura…politica…medicina...
meeting con forza di vendita…
La Company Consulting fondata e diretta da Moira Boccia, dispone di un team composto da collaboratori interni ed esterni alla struttura altamente qualificato. Tra gli innumerevoli eventi realizzati, può vantare l’organizzazione annuale del prestigioso PREMIO INTERNAZIONALE ALLA CULTURA CARTAGINE, un importante riconoscimento a coloro che hanno contribuito, in Italia e all’estero, allo sviluppo e alla diffusione della cultura. Per proseguire poi con:
EVENTO PIEPOLI: Che ha visto la partecipazione della Ministra Cancellieri. (Roma 19 novembre 2012)
ISNS:“INTERNATIONAL SENTINEL NODE SOCIETY”
(Milano 30 aprile-2 maggio 2016). MIB: “MELANOMA INDIPENDENT BOARD” (30 aprile 2016)
EORTC: “MELANOMA GROUP MEETING”
(29/30 Aprile 2016)
La Company Consulting supporta chi vuole realizzare un qualsiasi evento di sicuro successo , pianificando i punti di forza….
• Ufficio Stampa & Comunicazione
• Cene di Gala, Servizio Catering
• Organizzazione eventi culturali internazionali
• Convention, Incentive & eventi ECM
• Golf Clinique
• Wedding Planner
• Allestimenti floreali
• Organizzazione viaggi e prenotazioni nel mondo
• Ricerca location e prenotazioni alberghiere
• Eventi museali e mostre
• Segreteria organizzativa & e recall per inviti istituzionali e professionali
• Gestione Sponsor
• Servizi linguistici e Hostess
• Servizi fotografici, audio,video e luci
• Animazione e intrattenimento musicale
• Premi & Gadjet
Ogni evento viene gestito con la massima professionalità, offrendo ai nostri clienti un servizio di consulenza completo, rapido, efficiente. con noi…
“Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere”
(Enzo Ferrari)
“Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate ad ogni individuo.”
Albert Einstein
Anno 2016... benvenuti nel progresso! Benvenuti nella Company Consulting
AMBIENTE - MEDICINA - FORMAZIONE! La sicurezza sul lavoro non è solo un’esigenza ma anche un obbligo posto dalla legge. La nostra società è in grado di supportare le aziende in tutto questo offrendo un servizio ad elevato livello di specializzazione. Il tutto avendo nel proprio team ingegneri, coordinatori di cantiere, medici… Mission della nostra società è far sì che ogni impresa possa trarre vantaggi significativi dagli investimenti nella sicurezza. L’attuazione di un sistema di gestione della sicurezza costituisce un punto di riferimento per PREVENIRE O RIDURRE gli infortuni e i problemi di salute. Il Decreto Legislativo 81/08 “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro” nasce con lo scopo di semplificare e di ridurre gli obblighi formali cercando di intensificare gli interventi di controllo razionalizzando le sanzioni. La Company Consulting offre prestazioni a 360 gradi. ADEMPIMENTI SULLA SICUREZZA:
• Predisposizione dei documenti di Valutazione dei rischi e piani di sicurezza;
• Assunzione incarico RSPP esterno e Coordinatori della Sicurezza nei cantieri;
• Assistenza al RSPP interno aziendale;
• Rilievi strumentali e ambientali per la sicurezza sul lavoro;
• rilievi strumentali per il rischio rumore nei luoghi di lavoro;
• Indagini acustiche e strumentali nei luoghi di vita e di lavoro,
• Piani di emergenza e antincendio nei luoghi di lavoro;
• Rilievi strumentali microclimatici, luminosità, rumori, fattori ergono metrici;
• Consulenza per enti pubblici ed amministrazioni scolastiche;
• Consulenza nell’individuazione e scelta dei dispositivi di protezione individuali;
• Consulenza in ambito di tutela dell’ambiente.
• Certificazione ISO 18000, ISO 14000 e ISO 9001
• Privacy
• Sopralluoghi periodici negli ambienti di lavoro
• Organizzazione delle riunioni periodiche
• Supporto pratiche con organi di vigilanza competenti
• Aggiornamento continuativo relativamente alle novità normative in materia
• Sicurezza delle macchine
• Messa a norma dei macchinari
• Verifica di conformità di macchine vecchie e nuove
• Studio tecnico per la predisposizione della marcatura CE
• Redazione manuali per macchine di nuova costruzione
• Analisi aziendale mediante check-list predisposte secondo le linee guida ISPESL
MEDICINA DEL LAVORO CAPO III - SEZIONE V - D.LGS 81/08
• Individuazione del medico competente ai sensi del D.lgs. 81/08
• Sopralluoghi negli ambienti di lavoro da parte del medico competente
• Redazione del piano di sorveglianza sanitaria nei casi previsti
• Redazione della relazione annuale sulla sorveglianza sanitaria
• Visite di idoneità e periodiche
• Analisi tossicologiche
• Analisi ematologiche
• Visite oculistiche
• Misure audiometriche e spirometriche
PREVENZIONE INCENDI
• Predisposizione documentazione per la certificazione antincendio (D.M.16-02-82)
Valutazione del rischio incendio ai sensi del D.M. 10/03/1998
• Predisposizione piani di emergenza incendio (D.M. 10-03-98)
• Formazione degli addetti responsabili della gestione emergenza
• Formazione aziendale e presentazione del piano di emergenza
SICUREZZA NEI CANTIERI
• Coordinamento della Sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori
• Redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento
• Assistenza al Coordinatore per l'esecuzione
• Redazione del Fascicolo dell'Opera
• Assistenza per gli adempimenti iniziali del cantiere
• Scelta dei dispositivi di sicurezza da adottare
• Redazione dei Piani Operativi di Sicurezza (D.P.R. 222/2003)
• Aggiornamento normativo sicurezza cantieri
• Formazione sicurezza nei cantieri per lavoratori, capo cantieri
• Esecuzione di rilievi fonometrici (valutazione rumore);
• Coordinamento in fase di progettazione
• Coordinamento in fase di esecuzione
• Predisposizione piani della sicurezza
• Incarico diretto di coordinatore per la sicurezza nei cantieri
FORMAZIONE CORSI DI SICUREZZA SUL LAVORO
• Corsi per Responsabili del servizio di prevenzione e protezione (16 ore) RSPP PER DATORI DI LAVORO art. 34, comma 2 D.Lgs 81/08
• Corsi per addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione esterni nei casi previsti dall’art. 31, comma 6 D.Lgs 81/08
• Corsi per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (32 ore) art. 37, comma 6 D.Lgs 81/08
• Corsi di formazione per Lavoratori dipendenti (mediamente 8 ore, contenuti ed effettiva durata di questa formazione verranno definiti di volta in volta in relazione al settore di attività dell'azienda) art. 36 e 37 D.Lgs 81/08
• Corsi per Addetti alla Squadra Antincendio - teorico/pratico - (4/8/16 ore la durata del corso è conseguente al livello di rischio incendio: basso, medio od elevato, individuato all'interno della struttura aziendale) art. 46 D.Lgs 81/08
• Corsi per addetti alla Squadra di Primo Soccorso – teorico/pratico – art. 45 D.Lgs 81/08
• Corso di formazione sull'utilizzo dei DPI
• Corso sui videoterminali e sull'ergonomia dei posti di lavoro
• Corso sulla movimentazione manuale dei carichi art. 167 e 168 D.Lgs 81/08
HACCP-IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI D.LGS 155 26/05/1997
• Analisi aziendale in base alla normativa vigente in materia di tutela igienico sanitaria degli alimenti e delle bevande
• Valutazione del rispetto del codice delle buone pratiche di fabbricazione GMP (Good manufactoring practices)
• Realizzazione di un sistema di autocontrollo, stesura di procedure ed istruzioni operative conformi ai principi della metodologia HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point System)
• Attività di formazione sulle tematiche inerenti l'igiene delle produzioni alimentari
• Supporto nell'individuazione delle figure responsabili previste dal sistema HACCP (Responsabile del piano di autocontrollo, gruppo di lavoro)
• Attività di assistenza nell'applicazione del sistema di autocontrollo
• Verifiche e modifiche periodiche del sistema di autocontrollo, delle procedure ed istruzioni operative
• Attività di programmazione ed esecuzione dei controlli analitici periodici (analisi microbiologiche, merceologiche e chimiche sugli alimenti, tamponi ambientali sulle superfici di lavoro e attrezzature)
• Aspetti legislativi inerenti la produzione alimentare specifica.
• Corso di formazione per Responsabili Industria Alimentare
• Corso di formazione per Addetti ai Controlli Alimentari
• Corso di Formazione per Addetti alla manipolazione
• Corso di formazione per Addetti alla somministrazione
• Corso di formazione in sostituzione del libretto sanitario conforme agli obblighi R. CE 852/04 (HACCP) e dalla Legge Regionale