21/02/2025
𝐌𝐄𝐒𝐒𝐈𝐍𝐀, 𝐏𝐀𝐋𝐀𝐙𝐙𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐈.
𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐑𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨.
Oggi, presso il Palazzo Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina , si è tenuto un evento di grande rilevanza organizzato dalla FO.RI.S.GROUP. Il tema centrale, "Educare rispettando il mistero profondo dell'uomo", ha catturato l'attenzione di una platea attenta e partecipe, pronta a riflettere su un argomento così profondo e attuale.
La giornata è stata aperta da un concerto dei giovani talenti dell' Istituto Comprensivo Torregrotta , che hanno saputo accordare le note in modo mirabile con il tema della relazione. Le melodie hanno creato un'atmosfera accogliente e stimolante, preparando il pubblico a un momento di riflessione e dialogo.
Presentata da un esperto del settore, il prof. dott. Don Gaetano Maria Saccà, la relazione ha messo in luce l'importanza di un'educazione che non si limiti a trasmettere nozioni, ma che rispetti e valorizzi la complessità dell’essere umano.
L' oratore ha sottolineato come ogni individuo porti con sé un mistero unico, fatto di esperienze, emozioni e potenzialità. Questo approccio educativo invita a considerare l’allievo non solo come un recipiente da riempire, ma come un soggetto attivo e capace di contribuire al proprio processo di apprendimento.
Il pubblico ha risposto con entusiasmo e plauso, dimostrando un vivo interesse per le tematiche trattate. La discussione che ne è seguita ha visto molte domande e interventi, segno di un coinvolgimento autentico.
Le riflessioni condivise hanno arricchito ulteriormente il dibattito, creando uno spazio di confronto e crescita per tutti i partecipanti.
Oggi al Palazzo Leoni non si è solo parlato di educazione, ma si è vissuta un'esperienza di condivisione e scoperta. Il mistero profondo dell'uomo è stato al centro di un dialogo che ha unito arte e conoscenza, lasciando un segno indelebile nei cuori e nelle menti di chi ha preso parte a questo evento.
La speranza è che iniziative come questa possano continuare a fiorire, promuovendo un’educazione che rispetti e celebri l'unicità di ogni individuo.
Ringraziamo quanti convenuti, dalla Dirigente scolastica dell' IC Torregrotta, la prof.ssa Barbera Oteri unitamente al suo team formativo agli studenti. Inoltre cogliamo l'occasione ringraziare il Signor Sindaco Metropolitano, Federico Basile, il Dirigente della Città Metropolitana di Messina, Giuseppe Campagna e il Personale tutto per l'ospitalità e l'organizzazione.
Infine, un ringraziamento va ai collaboratori e partner che operano per i marchi FO.RI.S. ( L' Accademia di Medicina Osteopatica - "Alessandro IV" , IRCO Osteopatia , Casa Editrice Alessandro IV e il Centro Studi "ALCMEONE ") per aver reso possibile la riuscita di questo evento tanto atteso.
Appuntamento al prossimo incontro. 💪