
03/08/2025
1-7 agosto: settimana mondiale dell’Allattamento; quale miglior momento se non questo per parlare di 🫦 FRENULO LABIALE SUPERIORE?
Serve davvero tagliarlo?
👉 Il frenulo labiale superiore (quello tra il labbro e la gengiva) è una struttura dinamica: cambia con la crescita, si assottiglia, si sposta.
👉 Non esiste un’età giusta per “tagliarlo”.
👉 E soprattutto: non si decide solo in base all’aspetto!
🔎 L’intervento può avere senso solo se ci sono:
✔️ Un diastema (spazio tra i denti) che non si chiude neanche dopo l’eruzione dei canini permanenti
✔️ Problemi parodontali (gengive infiammate o tirate)
✔️ Difficoltà funzionali, come…
🍼 il labbro che non riesce ad aprirsi bene durante la suzione!
💡 Lo sapevi?
Il movimento del labbro verso l’esterno (si chiama flaring) è fondamentale:
✨ Aiuta a sigillare la bocca sul seno o sul biberon
✨ Permette una suzione stabile e senza aria
✨ Protegge il capezzolo… e il momento dell’allattamento ❤️
👩⚕️ Ogni caso è unico.
A volte non serve intervenire.
Altre volte, un piccolo gesto può fare la differenza, se è ben valutato da un team esperto.
✨ Ti è mai capitato di osservare un labbro “che non si apre”? Ti piacerebbe approfondire?
📩 Scrivimelo nei commenti o in DM, ne parliamo insieme!