I servizi offerti nello studio Kineticost sono:
- valutazione mista fisioterapica/osteopatica
- seduta di fisioterapia : riabilitazione* e/o trattamento manuale specifico a seconda della problematica individuata anche su prescrizione di uno specialista
- massaggio miofasciale
- tecar terapia
- ultrasuono terapia
- laser terapia
* RIABILITAZIONE:
- riabilitazione pre e post chirurgica
- riabilitaz
ione sportiva
- riabilitazione post incidenti o infortuni
- rieducazione posturale
- rieducazione al gesto sportivo e/o lavorativo
- avviamento all'attività motoria
CARATTERISTICHE DELLA VALUTAZIONE:
si intende il colloquio iniziale; fondamentale per conoscere la persona e la sua problematica: anamnesi generale, visione di referti e visite mediche specialistiche, valutazione fisioterapica specifica e valutazione osteopatica per inquadrare il problema in modo più globale al fine di formulare e stendere un progetto riabilitativo individuale con obiettivi precisi. CARATTERISTICHE DEL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO:
Si intendono quella vasta gamma di procedure riabilitative specifiche e aspecifiche a seconda della problematica del paziente. Le procedure possono comprendere mobilizzazioni articolari, tecniche manuali distrettuali e globali, tecniche osteopatiche (strutturali, craniali e viscerali). A seconda delle necessità terapeutiche il trattamento può comprendere anche esercizi di postura, esercizi di rinforzo e di allungamento. MASSAGGIO MIOFASCIALE:
Tecnica manuale muscolare molto specifica praticata soprattutto in ambito sportivo.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La peculiarità di Kineticost è l'aggiornamento e la continua ricerca di nuove tecniche da poter utilizzare al fine di ottenere un risultato migliore e più duraturo. I trattamenti vengono individualizzati a seconda del problema, della patologia, dell'età, dello sport e del lavoro praticato. Al termine di ogni ciclo di trattamento vengono forniti consigli utili alla persona al fine di mantenere i miglioramenti ottenuti dai trattamenti: si intendono esercizi specifici da eseguirsi in autonomia; tecniche di auto-trattamento posturale, di allungamento, di rinforzo muscolare. PROBLEMATICHE COMUNEMENTE TRATTATE:
- dolori muscolo-schelettrici
- cervicalgie e lombalgie
- problematiche post colpo di frusta
- trattamenti post intervento chirurgico (spalla, anca, ginocchio)
- problematiche muscolari (contratture, stiramenti, strappi)
- problematiche articolari (rigidità, distorsioni, lussazioni)
- disturbi muscolari durante gesto sportivo e/o lavorativo
- correzioni posturali
- ripresa di attività motoria o specifica sportiva.