Servizi per l'Ottica e l'Optometria Dr. Massimiliano Parmini, iscriz n°300 Ordine dei Chimici e Fisici della Provincia di Brescia
Dal 1994 sul territorio proponiamo prodotti con una logica di etica professionale e forniamo soluzioni ottiche e servizi di consulenza per la MISURAZIONE REFRATTIVA, l'IPOVISIONE e la CONTATTOLOGIA PROFESSIONALE, coerenti con una deontologia aderente agli obiettivi aziendali di tutela e promozione del benessere visivo della nostra utenza. Da 30 anni programmiamo investimenti importanti rivolti al
la strumentazione innovativa, di ultima generazione, come il TOPOGRAFO-OCT CORNELAE per la contattologia specialistica. Recente acquisizione per l'ottimizzazione della misurazione della vista è il Forottero elettronico con lenti liquide per la refrazione digitale. Tra i primissimi centri di Optometria in Italia, abbiamo dotato lo studio Optometrico del nuovissimo OCULUS MYOPIA MASTER, Tecnologia gold standard per la gestione della progressione miopica. Inoltre attraverso un sistema di VIDEOCENTRATURA tridimensionale ed un visore di realtà virtuale per la costruzione della MAPPA DIGITALE dei movimenti oculari, siamo in grado di realizzare lenti progressive sartoriali. La formazione e l’aggiornamento continuo (ECM), unitamente alla strumentazione innovativa sono la nostra soluzione per assistere le persone di tutte le età. L’optometrista è il professionista che esamina il processo visivo nei suoi aspetti funzionale, comportamentale e cognitivo con metodi oggettivi e soggettivi, avvalendosi delle leggi dell’ottica fisica, della fisiologia oculare, dell’optometria e di tutti i mezzi strumentali utili che l’evoluzione tecnico-scientifica mette a sua disposizione, allo scopo di indagare, determinare, realizzare e fornire qualsiasi compensazione ottica delle ametropie. Nello svolgimento della sua professione, agisce sull’atto visivo e non sul globo oculare, compiendo un’operazione fisica e non un intervento di carattere medico, poiché l’optometria non è un’emanazione della medicina. Sono pertanto escluse, dal suo ambito professionale, la diagnosi, la prognosi, la cura di qualsiasi stato patologico oculare, compiti che si configurano nel quadro dell’attività medica.
Leggeri, resistenti e sofisticati.
La collezione RIMLESS di Contemporary Heroes unisce tecnologia e design: montature senza struttura, con lenti fissate da microviti in titanio per un comfort assoluto e uno stile minimal.
Vieni a scoprirla nel nostro centro ottico!
Se stai per partire per le vacanze...ecco cosa non può mancare nella tua valigia!
👁️🗨️ Sufficienti lenti a contatto: meglio avere un paio di lenti in più per ogni imprevisto!
🧴 Prodotti per la pulizia: se viaggi in aereo scegli soluzioni da 100ml, se poi hai bisogno di soluzione in maggior quantità metti le confezioni grandi in stiva!
⚠️ Attenzione: non trasferire MAI le soluzioni in altri flaconi per non compromettere la sterilità.
💧 Lacrime artificiali in caso di secchezza oculare data da aria condizionata, esposizione solare o aria secca.
🕶️ Occhiali da sole per proteggere gli occhi dai raggi UV.
🤲🏻 E infine ricordati di lavare sempre le mani prima di maneggiare le lenti a contatto, anche quando sei in viaggio!
🎯 Con OUT OF Bot 2, la tecnologia FOTOCROMATICA ELETTRONICA IRID ti segue in ogni istante: le lenti cambiano tonalità in base alla luce che le colpisce e passano dallo stato chiaro allo stato scuro - e viceversa - in meno di 1 secondo.
✔️ Perfetti per lo sport.
✔️ Ideali per chi vive all’aria aperta.
✔️ Niente batterie, 100% waterproof.
🌄 Sei pronto a stupirti? Vivi le tue avventure con gli occhiali da sole OUT OF, passa a provarli in negozio!
☀ Sia al mare che in montagna, c'è un pericolo in agguato...la luce UV!!
Proteggi i tuoi occhi, e gli occhi di chi ami, con un buon paio di occhiali da sole polarizzati! 😎
🌈 Gli occhiali Polaroid sono perfetti, grazie ai loro filtri polarizzati potrai vedere nitidamente ogni dettaglio, e avere una visione più rilassata, per vivere le tue vacanze in serenità.
🏝 Le lenti polarizzate sono il miglior alleato quando ti trovi in spiaggia, vicino all'acqua e alla sabbia, o anche in montagna, perché bloccano la fastidiosa luce riflessa dalle superfici, donandoti una visione rilassata e confortevole.
Vieni a scoprire la promozione Polaroid per questa estate e metti al sicuro gli occhi di tutta la famiglia!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VisionOttica Portici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Dal 1994 sul territorio proponiamo prodotti con una logica di etica professionale e forniamo soluzioni ottiche e servizi di consulenza per la misurazione refrattiva e la contattologia professionale coerenti con una deontologia aderente agli obiettivi aziendali di tutela e promozione del benessere visivo della nostra utenza.
Per questa ragione, investimenti rilevanti sono costantemente rivolti all’aggiornamento professionale ed alla strumentazione innovativa e di ultima generazione. Da Gennaio 2019 approdiamo a VisionGroup, affiliazione VISIONOTTICA, il più grande marchio Glocal italiano.
Il laureato in Ottica e Optometria esegue l’esame oggettivo e soggettivo delle deficienze puramente ottiche della vista, meglio espresso con il termine analisi visiva, ovvero una valutazione delle diverse abilità visive che sono parte del concetto di visione; Questo tipo di esame non esclude né sostituisce un approfondimento medico oculistico, in quanto le rispettive valutazioni riguardano aspetti diversi dello stesso insieme. Oltre ai regolari controlli Optometrici sono quindi necessarie valutazioni Oculistiche con la periodicità indicata dal proprio specialista e comunque sempre nel caso di possibili patologie oculari. Nello svolgimento della sua professione, l’Optometrista agisce sull’atto visivo e non sul globo oculare, compiendo un’operazione fisica. Sono pertanto escluse, dal proprio ambito professionale, la diagnosi, la prognosi e la cura di qualsiasi stato patologico oculare, compiti che si configurano nel quadro dell’attività medica.
Dr. Massimiliano Parmini,