Dott.ssa Elisa Cassi - Psicoterapeuta

Dott.ssa Elisa Cassi -  Psicoterapeuta Studio di Psicoterapia e Ipnosi "Un concreto aiuto per il tuo disagio"

Il nostro stile di vita ci porta sempre ad accelerare, ma non deve decidere chi sei.Un piano gentile rimette umanità e p...
03/10/2025

Il nostro stile di vita ci porta sempre ad accelerare, ma non deve decidere chi sei.
Un piano gentile rimette umanità e presenza al centro: priorità realistiche, calendario che respira, WOOP per gli ostacoli veri, e un debrief che cura invece di giudicare.

Quali sono le 3 cose che contano davvero per te questa settimana? Scrivile: dichiararle le rende più reali e realizzabili.

Settembre può ingranare la marcia senza chiedere permesso.La routine è utile, ma quando prende il comando ci allontana d...
19/09/2025

Settembre può ingranare la marcia senza chiedere permesso.
La routine è utile, ma quando prende il comando ci allontana da ciò che ci rende umani: affetti, presenza, desideri.

In questo carosello trovi 4 passi semplici per riprendere il timone: riconoscere quando stai scivolando, rimettere al centro il contatto, creare confini gentili e difendere i tuoi sogni con piani realistici.

Qual è una micro-azione che scegli oggi per restare umano/a nella routine? Scrivila nei commenti: dichiararla aiuta a mantenerla.

10/09/2025
10/09/2025
☀️ Ansia e caldo: un mix che conosci bene?Con l’arrivo delle giornate afose, molte persone notano che la loro ansia semb...
31/07/2025

☀️ Ansia e caldo: un mix che conosci bene?

Con l’arrivo delle giornate afose, molte persone notano che la loro ansia sembra peggiorare. Non è un’impressione: caldo e umidità influiscono davvero sul nostro benessere mentale.

Il cervello, quando cambia il meteo, modifica la produzione di sostanze come serotonina e dopamina, fondamentali per il nostro umore. E quando le temperature salgono troppo, anche gli ormoni dello stress aumentano, rendendoci più agitati e meno rilassati.

Non a caso, circa il 30% di chi soffre d’ansia racconta di sentirsi peggio durante le ondate di calore. Sensazioni di intrappolamento, fiato corto, paura di star male in pubblico: il caldo può trasformarsi in un vero detonatore di ansia.

👉 Nel carosello ti spiego come funziona questo legame e perché non sei affatto “esagerato/a” se d’estate ti senti più vulnerabile.

💬 E tu? Hai mai notato che la tua ansia cambia con il clima? Condividilo nei commenti: parlarne può aiutare te e chi vive la stessa esperienza 💛

Quando il partner vive un disturbo dell’umore, la relazione può diventare un terreno fragile, segnato da oscillazioni em...
15/07/2025

Quando il partner vive un disturbo dell’umore, la relazione può diventare un terreno fragile, segnato da oscillazioni emotive, incomprensioni e fatica.

Chi sta accanto spesso non ha spazio per raccontarsi, né parole per descrivere quel doppio dolore:
💔 la perdita della persona che si conosceva
💔 e di una relazione che non rispecchia più le attese iniziali.

Ma con il giusto supporto, anche le relazioni più provate possono trovare un nuovo equilibrio.
💬 Condivisione, ascolto e sostegno psicologico possono fare la differenza – per entrambi.

Se senti che questo tema ti tocca da vicino, sappi che non sei sola/o.
E che anche chi si prende cura, ha bisogno di cura.

👇 Hai mai vissuto qualcosa di simile o conosci qualcuno che sta attraversando questo?
Parlarne può aiutare. Anche in forma privata.

Quando il partner vive un disturbo dell’umore, la relazione può diventare un terreno instabile, fatto di montagne russe ...
03/07/2025

Quando il partner vive un disturbo dell’umore, la relazione può diventare un terreno instabile, fatto di montagne russe emotive, confusione e domande difficili.
👉 Ma anche in questi contesti, si può fare chiarezza, ritrovare equilibrio e imparare un modo diverso di stare insieme.

In questo carosello esploriamo cosa accade all’interno della coppia, quali dinamiche possono emergere e in che modo la terapia può offrire strumenti utili per entrambe le persone coinvolte.
🤍 Se ti rivedi in queste parole, sappi che non sei sola/o.

💬 Ti è mai capitato di vivere una relazione segnata da alti e bassi emotivi? Ti va di raccontarlo (anche in forma anonima) nei commenti?

25/06/2025
🌀 “Chi sono io, davvero?”Chi vive un disturbo bipolare se lo chiede spesso. Non solo per i sintomi, ma per come l’esperi...
06/06/2025

🌀 “Chi sono io, davvero?”
Chi vive un disturbo bipolare se lo chiede spesso. Non solo per i sintomi, ma per come l’esperienza ridefinisce la percezione di sé: l’identità, le emozioni, i pensieri, la capacità di scegliere e sentirsi stabili.

💬 In alcuni momenti ci si sente invincibili. In altri, vuoti.
Questa oscillazione emotiva non è sempre prevedibile, ma incide sulla vita di chi ne soffre — e anche su quella di chi è vicino: partner, amici, familiari.

👥 Parlare di disturbo bipolare non è solo una questione clinica. È una questione umana.
Comprendere, riconoscere, nominare ciò che accade è già un passo importante.

📍Se questo tema ti riguarda, direttamente o indirettamente, sappi che non sei solə.
C’è spazio per parlarne, con delicatezza e rispetto. Anche qui.

Vi aspetto Evento gratuitohttps://www.facebook.com/share/1C62FuH5Rs/
29/05/2025

Vi aspetto
Evento gratuito

https://www.facebook.com/share/1C62FuH5Rs/

Arianuova vi aspetta - SABATO 31 MAGGIO dalle 16 alle 17
Parco di Villa Braghieri
In una vita, sempre più di corsa, rallentare è la parola d’ordine, nel parco dedichiamoci un’ora di relax in compagnia o da sole.
Mindfulness nel parco con Elisa, un momento di benessere per aiutarci nella gestione dello stress.
Vi aspettiamo!

✨ Ci sono temi che non si affrontano volentieri.Non per mancanza di importanza, ma per la paura di ciò che potrebbero sm...
10/05/2025

✨ Ci sono temi che non si affrontano volentieri.
Non per mancanza di importanza, ma per la paura di ciò che potrebbero smuovere.

Il calo del desiderio maschile è uno di questi.
Un fenomeno più frequente di quanto si immagini, ma spesso coperto da silenzi, imbarazzo o frasi dette a metà.
Non parliamo solo di sessualità, ma di identità, intimità, relazioni e ruoli.

Come psicologa, mi trovo spesso ad accompagnare persone e coppie in questi territori delicati, dove ogni parola pesa e ogni ascolto conta.

🧭 Non esistono soluzioni universali, ma esiste sempre una strada per capirsi meglio, per affrontare ciò che accade senza colpe, ma con consapevolezza.

🌿 Se questo tema ti tocca, direttamente o indirettamente, sappi che c’è spazio per parlarne.
Anche solo per iniziare a pensarci insieme.

Indirizzo

Via Martiri Partigiani 33
Castel San Giovanni
27049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393297035376

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Cassi - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Cassi - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Laureata in psicologia clinica presso l'Università degli Studi di Pavia e specializzata in psicoterapia e ipnosi presso la S.M.I.P.I. di Bologna, esercito la mia professione in centri medici privati nella provincia di Pavia e di Piacenza.

Ho maturato il mio percorso formativo con il dolore presso l'Ospedale Civile di Castel San Giovanni (PC) e per la Fondazione Salvatore Maugeri lavorando con l’ipnosi nel dolore cronico

Mi sono poi Specializzata in Psicosessuologia applicata all’ipnosi per la cura di tutte quelle patologie con origine psichica che conducono le persone a non riuscire a vivere serenamente una vita sessuale completa.

Ulteriori approfondimenti sono poi stati su argomenti e applicazioni affini all’ipnosi con il Training Autogeno, il Massaggio Infantile e la gestione per piccoli gruppi di Mindfulness e Visualizzazione creativa.