
31/07/2025
☀️ Ansia e caldo: un mix che conosci bene?
Con l’arrivo delle giornate afose, molte persone notano che la loro ansia sembra peggiorare. Non è un’impressione: caldo e umidità influiscono davvero sul nostro benessere mentale.
Il cervello, quando cambia il meteo, modifica la produzione di sostanze come serotonina e dopamina, fondamentali per il nostro umore. E quando le temperature salgono troppo, anche gli ormoni dello stress aumentano, rendendoci più agitati e meno rilassati.
Non a caso, circa il 30% di chi soffre d’ansia racconta di sentirsi peggio durante le ondate di calore. Sensazioni di intrappolamento, fiato corto, paura di star male in pubblico: il caldo può trasformarsi in un vero detonatore di ansia.
👉 Nel carosello ti spiego come funziona questo legame e perché non sei affatto “esagerato/a” se d’estate ti senti più vulnerabile.
💬 E tu? Hai mai notato che la tua ansia cambia con il clima? Condividilo nei commenti: parlarne può aiutare te e chi vive la stessa esperienza 💛