
18/08/2025
Troppe muffe o aria secca? L’umidità conta più di quanto pensi.
La qualità dell’aria in casa influisce direttamente su respiro, pelle e benessere generale.
Ma sai qual è il livello giusto di umidità? Dovrebbe essere tra il 40% e il 60%.
Quando l’umidità è troppo alta può favorire la comparsa di muffe, allergeni e problemi respiratori.
Quando è troppo bassa può causare secchezza di gola, naso e pelle, soprattutto in inverno con il riscaldamento acceso.
Un igrometro ti aiuta a monitorarla facilmente.
In farmacia trovi umidificatori, spray nasali idratanti, ma anche prodotti naturali assorbiumidità per ambienti soggetti a condensa.
Respirare bene: inizia da casa. 🏠